Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirpool In Attesa Di Riparazione


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti. è la prima volta che scrivo e vorrei, prima di tutto, ringraziarvi per i vostri consigli dati ad altri ma che mi sono serviti tantissimo e mi hanno fatto risparmiare un sacco di soldi, davanti a me ho l'elettroserratura della mia whirpool awoe9129eco, l'ho smontata, nel frattempo ho tolto anche la guarnizione dell'oblò per dargli una lavatina. da altre discussioni ho capito che il problema che aveva era dato da quel pezzo. adesso devo ordinare il ricambio, non vedo problemi nel rimontare la serratura nuova, ma per la guarnizione ho dei dubbi. se dovessi sbagliare nel rimontarla me ne accorgerei subito o farei dei danni? ero abituata ad una lavatrice industriale, tutta inox, niente filtri, niente gomme. grazie.


Inserita:

Guarda, ci sono sicuramente delle sagomature/indicazioni ma in ogni caso il triangolo deflettore della biancheria lo metti in alto verso il fondo del cestello e non in fronte al vetro, avendo cura di incastrare bene il labbro di gomma con l'anello di tenuta e poi stringi (a scatto o a vite) il più possibile così non ci siano perdite di acqua.

Poi passi all'esterno ci deve essere o un altro anello o una ghiera a scatto, in entrambi casi stringi bene e hai fatto.

Potrebbe essere comodo mettere un po' di talco sul bordo della guarnizione ma prima prova senza, inizi da un lato e prosegui lungo la circonferenza a spingere.

Se c'è poco spazio tra vasca e mobile inclina leggermente la lavatrice verso dietro per spostare la vasca, manovrerai decisamente più comoda, un saluto!

Inserita:

Se c'è poco spazio tra vasca e mobile inclina leggermente la lavatrice verso dietro per spostare la vasca, manovrerai decisamente più comoda, un saluto!

L'unica che ho fatto ho messo uno spessore per tenere la vasca più indietro possibile pur tenendola appoggiata per terra. Per la parte dal cestello ho dovuto ungere un pò l'la sede per facilitare l'inserimento

Inserita:

ho due cerchi di ferro con una molla per tenere la guarnizione, i buchi, credo, devono andare in basso (?). tra vasca e carrozzeria c'è abbastanza spazio. in breve: metto la guarnizione in modo che faccia il suo dovere. siccome voglio far da sola, chiedevo se per mettere la guarnizione basta il metodo giusto o ci vuole forza . se riesco a rimetterla in sesto sarà una grande soddisfazione. se poi non funzionerà ugualmente, chiamerò il tecnico, almeno il tempo per sapere che non è l'elettroserratura lo risparmierò.

Inserita:

confermo che i buchi vanno sotto. Prima devi agganciare la parte sul cestello e poi sulla carrozzeria. Non é una questione di forza. Io una volta lubrificata la parte sul cestello, non ho avuto nessuna difficoltà, mentre senza lubrificare,(io ho usato un tipo svitol ) non riuscivo a rimetterla.

Inserita:

praticamente faccio il contrario di quando lo tolta, speriamo bene. grazie.

Inserita:

FATTO! cambiato serratura, rimesso guarnizione, si riaccende, nessun messaggio di errore, ma... non parte. non carica acqua, ho provato a mettere acqua con una bottiglia per vedere se almeno scaricava..niente. cosa dite, desisto?

Inserita:

Hai montato male la serratura, è quella che da il consenso all'avvio

Inserita:

ma le spazzole del motore le hai controllate?

Inserita:

mi sembrava troppo facile! ho rimesso il morsetto al pezzo nuovo, l'ho riagganciato al supporto di plastichina con i suoi gancetti, ho avuto solo qualche intoppo nel rimettere le viti di fissaggio alla carrozzeria, i fori erano leggermente spostati e così ho un po' forzato.quando ho visto che si riaccendeva tutto pensavo di essere a posto. intorno al motore non mi azzardo ad andarci. ho notato, però, (e questo da un po' di tempo) che i due pulsanti AVVIO/PAUSA e ANNULLA che sono uno sopra l'altro, si muovevano entrambi quando ne premevo uno solo, poi però, con qualche indecisione, partiva tutto. ho provato ad aprire il pannello sopra, ma a parte due viti nella parte posteriore non ho trovato altro e il pannello rimane dov'è. se mi dovessi ritrovare a cambiare la lavatrice, con quello che mi è costata e con il poco che ha lavorato, ne comprerò una che costa pochissimo, non penso che possa durare meno di questa.

Inserita:

ne comprerò una che costa pochissimo, non penso che possa durare meno di questa.

Sbagliato... basta non comprare Whirlpool ;) (io pure mi ci sono trovato MALISSIMO!) e neppure altre cineserie o simili!

Considera che ormai la vita media di una macchina "di marca" è di 8-10 anni al massimo, mentre per la linea base e i nomi "strani" si arriva alla garanzia o poco più.

Inserita:

perché non vuoi mettere mano al motore? Quando chiudi l'oblo , si aggancia? Hai ancora il vecchio bloccaporta?

Inserita:

quando accedi la lavatrice, l'oblo si blocca o si apre?

Inserita:

Risolto. avevo messo male lo spinotto. passava corrente, ma evidentemente era posizionato male. non avevo fatto attenzione, credevo che se si era agganciato e dava corrente voleva dire che era giusto così. pericolo scongiurato. almeno per ora. grazie, grazie a tutti.

Inserita:

meglio così

il bloccaporta non toglie tensione a tutta la lavatrice. Anche senza,eventuali spie e display si accendono lo stesso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...