Vai al contenuto
PLC Forum


Kit Bft Con Phobos Nl E Centralina Altair-P


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve ho ordinato un kit della bft con 2 motori phobos NL 230v e centralina ALTAIR-P

da una ricerca ho scoperto che i finecorsa meccanici da regolare ci sono solo per i modelli BT

in questo caso come posso regolare le ante per l'appertura e chiusura, in quanto la tabella delle misure e con i gradi° di apertura indica aperture eccessive

io posso aprirle appena di 90° forse poco meno

in altre discussioni ho letto che veniva detto di impostare la coppia al minimo e che si ferma quando arriva a toccare

sarebbe possibile (visto che il blocco motore è uguale se non per essere a 230v e non 24v come il BT) ordinare i finecorsa del BT NL e installarli

P.s. in dotazione ho le fotocellule CELLULA 130 posso collegarle alla centrale usando un cavo cat 5 o un citofonico la distanza in MT di cavo dalla centralina è di circa 5 mt per la 1° e 10mt per la 2°

Modificato: da alessio-619

Inserita:

Allora una buona percentuale di cancelli ad ante va in battuta meccanica ,vuol dire che il cancello tocca in un punto ben preciso su di un tappo se in gomma meglio, fissato o a pavimento o sulla muretta di cinta o quello che c'è, per un tot di gradi di apertura che si vuole, sempre dentro all'angolazione possibile del braccio o meccanismo del motore.

Dove non è possibile mettere una battuta meccanica per ovvi motivi ci sono i motori con fine corsa elettrici così si può fermare il cancello in un punto preciso.

Naturalmente dove i motori lavorano con battuta meccanica il cancello lavora a tempo, e solitamente si fa lavorare i motori per qualche secondo in più dopo aver tocccato la battuta,questo per evitare piccoli problemi, tipo in inverno il grasso o la lubrificazione potrebbe essere molto duro quindi l'anta essendo leggermente più lenta non arriverebbe in battuta come d'estate,o altri motivi, BYE.

Inserita:

salve la ringrazio per la risposta purtroppo la battuta di fine corsa posso solo metterla su un anta (la 1° che si apre) la 2° finisce in mezzo al giardino e quindi non posso mettere un paletto o comunque una sporgenza su cui farla battere

eventualmente potrei mettere dei paletti vicini alle colonne (dove non darebbero fastidio) e aggiungere delle coste in questo modo ogni volta che si apre arrivate all'appertura max toccheranno le coste e si fermeranno in questo modo eviterei il problema dei tempi di start che ripartono da 0

Inserita:

Ok fai come vuoi ma ricordati che le battute vanno sempre messe vicino alla fine dell'anta decina di centimetri più o meno per un fattore di leve fulcro altrimenti a lungo andare si rovinano le meccaniche dei motori,naturalmente parlo per motori a pavimento per motori montati tra plinto e anta non ci sono problemi particolari,importante è non mettere la batuta più indietro dell'attaco motore sull'anta,BYE.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...