themose Inserito: 31 agosto 2013 Segnala Inserito: 31 agosto 2013 Salve avrei una domanda su un cancello scorrevole faac putroppo non so definire il modello in quanto dopo tanto tempo la targhetta ha perso numero e codice . è un cancello scorrevole medio di quelli tipici che si utilizzano nei parchi con poche abitazioni diciamo largo sui 6 metri in tutto alto 2 2,5 il problema è il seguente da poco aggiustato il finecorsa (di quelli grigi con 4 fili mi sembra) incollando dietro al motore (in seguito al tamponamento di un signore il cancello ha subito alcuni danni) abbiamo fatto rifare parte della ghiera danneggiata è durato 6 mesi e ora abbiamo un nuovo problema 1) accendo impianto elettrico e blocco il motore del cancello con staffa di plastica 2) apro cancello con telecomando o chiave elettrica --->cancello si apre perfettamente 3)cancello arriva a fine corsa tutto ok 4) cancello si chiude perfettamente ora dopo un po' di tempo 5 10 minuti non so perchè ma ---->la fotocellula interna al parco il tipico puntino rosso faac (una della coppia esterna è invece senza specchio) inizia a lampeggiare e fa un leggero rumore tic tac e dopo ciò se riapro il cancello si apre correttamente ma non si chiude più questa è una chiara anomalia ma non so cosa possa indicare le difficoltà sono sempre in chiusura mai in apertura dall' altro lato verso la strada una fotocellula è senza specchio ma mi sembra che è sempre stata in queste condizioni ciao spero in vostro aiuto e in qualche suggerimento
Scavir Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 Ciao, non sono espertissimo in cancelli elettrici ma.............. un paio di volte ne ho sistemati. Sembrerebbe che il sensore (fotocellula) il trasmettitore o il ricevitore siano leggermente disallineati. oppure potrebbe trattarsi di un Calo di tensione dell'impiando. Verifica che le fotocellule siano pulite, in particolar modo la coppia che ticchetta. Non vedo le fotocellule, ma togliendo il coperchio frontale, di solito ci sono 2 viti di regolazione,verticale e orrizontale, sia sul ricevitore che sul trasmettitore. Prova a vedere se, ad occhio si guardino perfettamente e prova a regolarle Piano Piano. Considera anche che, senza coperchio potrebbe essere che il difetto sparisca. Prima di rimontare il coperchio dagli una bella pulita anche internamente. Ciao, Virginio IZ2WUO
themose Inserita: 31 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2013 grazie della risposta ho controllato quelle esterne e funzionano ( ho messo un panno sopra ) purtroppo sono paletti soggetti ad urti un po' difficile regolarle ad occhio la fotocellula che emana il raggio rosso dovrebbe mandarlo al centro dell' altra? dove posso trovare questi coperchi neri tipo faac (anche on line)
rfabri Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 Cosa vuol dire che le hai controllate,non dirmi perche fanno clik clak,non è detto che diano consenso alla centrale,bisogna fare le verifiche in modo adeguato altrimenti si perde tempo,fai un controllo con il tester se possibile o fai il tipico ponte sulla scheda non sulla foto,BYE. Il trasmettitore non è il led che vedi ma un led che emana luce infrarosso non visibile ad occhio nudo ,e comunque la luce che arriva al ricevitore è più o meno largo anche 80 cm,importante è che venga ricevuta a sufficenza,per dare consenso ok alla centrale per apertura e chiusura,BYE.
Scavir Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 Ciao a tutti, Allora, se non sbaglio, le fotocellule della Faac hanno sulla parte Anteriore due fori (ricevente), dove si può inserire i puntali del tester, misurando la tensione in DC, puoi regolare in modo d'avere la massima tensione possibile regolando le viti di angolazione. Se le fotocellula ricevente fa Clik Clak Senza che nessuno interponi niente tra loro, sono da regolare. Se invece sembrano funzionare, clik con la mano davanti e clak togliendo la mano, dovresti verificare sulla scheda di gestione se effettivamente apre e chiude il contatto. Ciao, Virginio IZ2WUO
themose Inserita: 1 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2013 (modificato) ciao grazie ancora delle informazioni dopo 4 blackout enel sicuramente qualche danno l' hanno ricevuto ieri sera ha funzionato piuttosto bene a me pare che il problema sia la luce del sole molto intensa che la mattina fa impazzire la fotocellula difettosa ho messo un cartoncino a forma cilindrica sulla fotocellula "difettosa" "per dirigere il fascio" e sembra andare ----> Se le fotocellula ricevente fa Clik Clak Senza che nessuno interponi niente tra loro, sono da regolare. si fa questo problema il nostro tipo non mi sembra di quelle regolabili non vedo fori ma controllerò meglio Modificato: 1 settembre 2013 da themose
Scavir Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Ciao, guarda bene, perchè devono essere regolabili sia in verticale che in orrizzontale. Svita le viti interne e vedrai o delle molle o delle specie di spugne, che stringendo o svitando variano il piano della ricevente oppure anche della trasmittente. Se il segnale è basso il sole ne disturba e produce dei falsi segnali. RiCiao, Virginio IZ2WUO
themose Inserita: 1 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2013 quindi dovrei svitare le tre viti e togliere il coperchio sicuramente servirebbe più potenza il segnale è debole
Scavir Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Si, leva i coperchi di entrambi (Tx e Rx) e cerca di capire come sono direzionate entrambe. guarda la posizione e guarda da che parte più o meno si dirige il segnale (immagina) poi fai la stessa cosa con la ricevente. Magari, visyo che sono quelle posizionate sui paletti, per la regolazione orrizontale, posiziona una matita sopra il paletto con la stessa inclinazione dell'apparecchio e poi da dietro prova a fartene una ragione di direzione. RiCiao, Virginio IZ2WUO
Roby57 Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Da quello che descrivi sono Fotoswitch Faac, i due fori laterali alla lente della ricevente servono per l' allineamento, inserisci i puntali di un tester in misura della continua e regola le due foto con le tre viti che la sorreggono dietro alle quali trovi una spugna che serve da spessore se schiacciata in maniera totale devi sostituirla, il massimo segnale deve dare una tensione di 7/8Vdc se non riesci a superare i 3Vdc avrai solo problemi.
kwima Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Scusate ma non fà prima a sostituirle con quelle della came e risolve tutti i problemi di regolazione, con quelle basta solo allinearle e dopo è tutto ok. Inoltre sono molto più potenti di quelle a lenti concentriche. Saluti a tutti da, kwima.
themose Inserita: 2 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2013 con la modifica del cartoncino che copre la fotocellula interna al parco con puntino rosso dal sole (o modifica il raggio non saprei) il cancello sembra funzionare perfettamente escluderei il problema di tensione o comunque anche se la tensione non fosse perfettamente a norma le fotocellule funzionano lo stesso probabilmente il problema è l' orientamento di questa cellula che ad occhio sembra eccessivamente verso l' alto ..purtroppo è un po' difficile togliere il coperchio senza romperlo...c' è del silicone se ho capito bene dovrei svitare le viti e cercare di orientare muovendo delle molle o spugnette
Scavir Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 Ciao a tutti, ..purtroppo è un po' difficile togliere il coperchio senza romperlo...c' è del silicone se ho capito bene dovrei svitare le viti e cercare di orientare muovendo delle molle o spugnette Capisco, comunque per il silicone con una lametta lo levi, poi cerchi delle VITI che DIETRO ho hanno delle molle o spugnette di controreazione, se sai già che puntano verso l'alto non ti resta che regolare il TX o il RX in maniera che siano più o meno Face to face. Poi dare un nuovo giro di silicone. Riciao, Vircinio IZ2WUO
kwima Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 Al limite c'è un prodotto della Saratoga e anche di altre marche che sciolgono il silicone e ti permette di asportarlo senza forzare nulla.
Scavir Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 Ciao a tutti Al limite c'è un prodotto della Saratoga e anche di altre marche che sciolgono il silicone e ti permette di asportarlo senza forzare nulla. Non sapevo che esistesse un Remover per il Silicone Buono a Sapersi. Grazie, Virginio IZ2WUO
kwima Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 Noi fai da tè, ne sappiamo una più del diavolo e ci stiamo attrezzando anche per le pentole visto che già facciamo i coperchi!
Scavir Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 Povero Diavolo............... resterà Disoccupato Ciao, Virginio IZ2WUO
themose Inserita: 3 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2013 si ringrazio tutti dovrei orientare delle fotocellule storte su paletti storti (dopo varii urti di auto) non è proprio facilissimo se poi la fotocellula si rompe magari la colpa ricade su di me rimaniamo con la coppola
kwima Inserita: 3 settembre 2013 Segnala Inserita: 3 settembre 2013 Ciao, ti ripeto, cambia quel tipo di fotocellule con altre più efficienti e moderne, quelle, hanno fatto il loro tempo, le nuove non ti daranno preoccupazioni di sorta se sono anche al limite dell'allineamento (parlo delle came). Saluti, kwima.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora