dino.dp Inserito: 31 agosto 2013 Segnala Inserito: 31 agosto 2013 ...non sò più che pesci pigliare (anche perchè non riuscirei a cuocerli.... )......ammetto la mia ignoranza in tema di forni a microonde, ma questo mi sta facendo impazzire.....o forse va oltre le mie conoscenze....dunque, il forno è perfetto, nel senso che, per quanto riguarda la parte controller, credo funzioni tutto....timer, start, stop, programma....allo start, classica accensione della lampada interna, gran rumore (quello solito da funzionamento regolare), ma non scalda....controllati in ordine : fusibile sull'AT, integro......filamento magnetron, alla battuta intorno all'ohm (multimetro digitale), nessuna perdita verso massa (anche dando dei piccoli colpetti)....trasformatore AT tutti i tre avvolgimenti ok (controllata la presenza della 220 in ingresso quando attivo..ok)....condensatore sull'AT, effettua la fase di carica da bassi valori ohmmici, per poi fermarsi intorno ai 10 Mohm (ha il resistore di scarica interno)...il raddrizzatore presenta valore infinito se polarizzato in un senso, e circa 15 Mohm in senso opposto (multimetro con scala a 200 Mohm)....il termico sul magnetron è buono (corto circuito)...per scrupolo, ho controllato (strumentalmente, s'intende) tutti i cavi di collegamento volanti...smontata la scheda elettronica, non vi è presenza di fusibili termici...non ho trovato componenti di potenza, suppongo sfrutti la tecnologia inverter per pilotare il trafo AT....insomma, cosa mi manca...???...qualcosa che esula dalle mie conoscenze, molto probabilmente....potete aiutarmi..??...grazie...
kwima Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 (modificato) O si è rotto il "Magnetron" oppure si è esaurito, ricordiamoci che è una "Valvola Termoionica" tipo simile a quelle che si utilizzano per i radar "Thyratron", che sviluppano onde elettromagnetiche ad altissima frequenza "microwave" (onde cortissime), ed in effetti il forno a microonde, deriva proprio dal radar ed è dovuto ad una scoperta casuale. Modificato: 31 agosto 2013 da kwima
dino.dp Inserita: 31 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2013 ...ciao Kwima, grazie per la risposta..... a dire il vero, avevo escluso la probabilità dell'esaurimento del magnetron, in quanto il problema si è presentato nel giro di un minuto...nel senso, un minuto prima era tutto ok, faceva il suo lavoro.....rimesso altra vivanda da scaldare, non lavorava più....certo, tutto può essere, rottura improvvisa pure....in caso di esaurimento del magnetron, il difetto non dovrebbe presentarsi dapprima con una fase di 'degrado' delle prestazioni...???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora