del_user_83838 Inserito: 2 settembre 2013 Segnala Inserito: 2 settembre 2013 Buongiorno. Gli interruttori e le prese Magic Bticino hanno ancora stampigliato il marchio Bticino? Chiedo perché nellè scorse settimane ne ho acquistate diverse e tutte ne sono prive.
fraandco Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 solo un marchio una volte ve ne erano 2 uno per angolo in modo che in qualunque parte lo girassi potevi sempre leggere in verticale da tutti e 2 i lati adesso c'e' solo un marchio su un lato quelle che hai preso non sono bticino: saranno polypool/venus o similari
del_user_83838 Inserita: 2 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2013 Grazie per la tempestività. Rispetto ai Bticino c'è differenza qualitativa e/o di sicurezza?
fraandco Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 dipende da che frutti alternativi prendi quelli della grande distribuzione polypool/venus che trovi all'obi/brico center e similia hanno la caratteristica di avere uno schiocco più rumoroso e duro dei classici: come durata posso dire che quelli che ho montato qualche anno fa sono ancora al loro posto, altri li ho messi di recente, per il lungo termine vedremo... assolutamente evita quelli che hanno una scritta pseudo cinese sul retro: sono anche molto più fragili a vedersi, perchè quando li monti noterai che ogni volta che apri o chiudi parte la scintilla bluastra ne avevo presi alcuni buttati via tutti volevo inoltre aggiungere che tuttavia su alcuni interruttori bticino ho trovato la scritta bticino solo sulle lamelle di contorno (che servono per fissarsi al portafrutti) e che quindi quando montati non si vedono
alex01rosso Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 (modificato) Secondo me non è detto che il marchio sia garanzia di qualità. Negli ultimi due mesi ho sostituito alla mia vicina due interruttori Bticino 5001 con pochi anni di vta perchè "friggevano" anche per carichi modesti (meno di 1 Ampère). L'autopsia ha evidenziato contatti sfiammati e anneriti Modificato: 2 settembre 2013 da alex01rosso
del_user_83838 Inserita: 2 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2013 Scintille bluastre per fortuna non ne ho mai viste sennò mi sarei fatto cambiare l'interruttore! Avendo il salvavita nuovo non dovrebbe scattare in caso di scintille?
Elettroplc Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 PS...una chicca...presa da reppresentante BTicino:--- Gli interuttori con il servocomendo più resistente alla pressione, come BTicino da sempre, assicura un contatto della parti attive in minore tempo e riduce gli archi elettrici, mentre glia zionamento con minore resistenza, sono più soffici alla manovra, ma comportano archi elettrici maggiori...minore durata.
Maurizio Colombi Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 Avendo il salvavita nuovo non dovrebbe scattare in caso di scintille? No, il "salvavita" non interviene per le scintille......... ecchediamine, saremmo sempre a riarmare l'interruttore!
del_user_83838 Inserita: 2 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2013 Beh però il fatto che faccia la scintilla non indica un problema?
fraandco Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 come ti dicevo li ho cacciati via tutti... se inserivi 2 fili (uno per morsetto) se avevi un entraesci li cascava l'asino (vedevi la scintillata anche di giorno a interruttore ben chiuso con la placca) e poi se non stavi attento il filo inserendolo passava oltre (i trefoli non arrivavano al un riscontro ma andavano avanti) il tutto con facilità disarmante rischiando di serrare il pvc anzichè il rame
Maurizio Colombi Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 se inserivi 2 fili (uno per morsetto) se avevi un entraesci li cascava l'asino (vedevi la scintillata anche di giorno a interruttore ben chiuso con la placca) E per quale motivo avrebbe dovuto succedere questo!
fraandco Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 girerei la domanda ai costruttori di queste carabattole fatto sta che su un filo solo collegato l'abbagliata avveniva solo raramente, con 2 fili collegati praticamente sempre !
Carlo Albinoni Inserita: 2 settembre 2013 Segnala Inserita: 2 settembre 2013 La spiegazione che mi dò è che il diverso serraggio del morsetto influisce meccanicamente sulla meccanica dei contatti.
fraandco Inserita: 3 settembre 2013 Segnala Inserita: 3 settembre 2013 pessima già di suo comunque li avevo presi in fiera da rivenditore marchio marcucci sabato c'e' di nuovo la fiera, dato che ci sono sempre glielo faro' sicuramente presente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora