avantrax Inserito: 5 settembre 2013 Segnala Inserito: 5 settembre 2013 Buongiorno a tutti, vorrei dei pareri sui nuovi inverter Sinamics visto che devo abbandonare i vecchi MM420/440 Migliorati? Peggiorati?
rguaresc Inserita: 5 settembre 2013 Segnala Inserita: 5 settembre 2013 Sono costituiti da due parti separate, quella di potenza e l'unita' di controllo con il comando regolazione. Al solito si deve aggiungere un tastierino. La parte di potenza sembra derivare dai 440 funziona in vettoriale o, con prestazioni aumentate di una taglia, in controllo V/f per pompe e ventilatori. L'unita' di controllo va scelta a seconda delle esigenze con diversi tipi di interfaccie: analogica, profibus, USS ecc.. Il tastierino ha qualche miglioramento, puo' fare la copia della configurazione. Si puo' anche usare una memoria SD per trasferire copiare la configurazione.
pigroplc Inserita: 6 settembre 2013 Segnala Inserita: 6 settembre 2013 Gli inverter Sinamics hanno un software di parametrizzazione valido per fare la messa in servizio e hanno la possibilità di un sacco di funzioni (che io non ho mai utilizzato). Certo che rispetto alla concorrenza costano di più. pigroplc
gabriele123 Inserita: 21 agosto 2015 Segnala Inserita: 21 agosto 2015 (modificato) Buongiorno Ho un SINAMICS V60 ( 6SL3210-5CC21-0UA0). Volevo sapere se, con l'azionamento indicato, è possibile comandare un SERVO 1FL5060-0AC21-0AG0. Grazie ************************** Gli accodamenti son vietati anche se trattano problemisimi, creano comunque confusione. se poi l'argomento è totalmente estraneo alla discussione ....l'accodamento è privo di senso. Bisogna aprire sempre una nuova discussione. Modificato: 21 agosto 2015 da Livio Orsini
Messaggi consigliati