gianka7613 Inserito: 9 settembre 2013 Segnala Inserito: 9 settembre 2013 Buongiorno tutti e approfitto di questa discussione per salutare tutti gli utenti del forum. Come accennato nel titolo della discussione, ho un problema alla mia lavatrice Candy C2 510. Fino all'impostazione del programma tutto procede normalmente, ma appena premo il tato di avvio la lavatrice inizia a caricare l'acqua, fa un giro di centrifuga e poi tutto tace. Dopo circa 5-10minuti ripete la stessa cosa, fino a quando non lampeggiano contemporaneamente le tre spie (quella del lavaggio rapido, quella dei 90' e quella dei 1000 giri). Dopo averla smontata, ho controllato la resstenza e il motore e tutto funziona, dopodichè ho controllato la scheda madre e ho notato che c'erano dei segni di bruciatura e pensando che fosse quello il problema, ho comprato la scheda madre nuova. Però quando ho rimontato la scheda madre nuova, purtroppo nulla è cambiato, nel senzo che rifà lo stesso problema. P.s. Ho provato anche a controllare il sensore della temperatura e funziona. Qualcuno potrebbe darmi qualche aiuto? Ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio. Grazie!
Omissam74 Inserita: 9 settembre 2013 Segnala Inserita: 9 settembre 2013 Ciao. Intendi dire che il cestello gira più velocemente di quanto dovrebbe in quei due momenti che gira?
gianka7613 Inserita: 9 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2013 Ciao, in pratica qualsiasi programma imposto, dopo aver dato l'avvio, la lavatrice blocca l'oblò, carica l'acqua (e fino qui è tutto normale), ma poi effettua 2 secondi di centrifuga e dopo tutto tace. Dopo circa 5 minuti rifà la stessa centrifuga sempre per 2 secondi e dopo lampeggiano le tre spie contemporaneamente e poi non fa più nulla, a parte il continuo lampeggio delle spie. Se imposto il programma della centrifuga fa la stessa cosa, tranne il carico iniziale dell' acqua. L'unico programma che funziona è lo scarico dell' acqua.
Omissam74 Inserita: 9 settembre 2013 Segnala Inserita: 9 settembre 2013 Controla la tachimetrica che è posta sul motore dal lato opposto alla puleggia. Comincia a guardare se è ben inserita e se i suoi fili sono sani.
gianka7613 Inserita: 9 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2013 Ok, seguirò il tuo consiglio e ti farò sapere. Solo che mi toccherà farlo nel fine settimana perché la lavatrice la ho nella casa in montagna...per fortuna a casa mia ho una AEG nuova. Intanto ti ringrazio del consiglio
gianka7613 Inserita: 16 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2013 Ciao, ho seguito il tuo consiglio ed il problema è stato risolto! In pratica ho staccato la tachimetrica dal motore e ho notato che il magnete montato sul lato opposta della puleggia (non so il nome tecnico) era svitato. In sostanza ho avvitato di nuovo il magnete, rimessa a posto la tachimetrica e la lavatrice è ritornata a funzionare correttamente...altro che scheda madre come pensavo io! Beh la scheda nuova la tengo come ricambio nel caso dovesse bruciarsi quella vecchia. Grazie di tutto, sei stato di grande aiuto! Ed un grazie anche a tutto lo staff di questo forum per l'aiuto che fornite a tutte le persone che come me non sono del mestiere! Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora