Vai al contenuto
PLC Forum


Dispositivo Termico Protezione Motori


Messaggi consigliati

Inserito:

>> In ambito residenziale in sistema TT, è lecito proteggere una linea dedicata a motore asincrono con solo dispositivo salvamotore tarato opportunamente, alienando protezione magnetica..? la sezione del cavo sarà progettata in relazione alla curva di intervento del dispositivo come It2..

Esempio, salvamotore che protegge pompa acque scure o pompa pozzo.


del_user_155042
Inserita: (modificato)

la sezione del cavo sarà progettata in relazione alla curva di intervento del dispositivo

esatto ,, quella termica per il sovracarico motore .

in caso di corto circuito , secondo quale curva sono dimensionati i cavi , se non ce dispositivo di protez magnetica ...??

Per il guasto a terra ..??? nulla ..??

Modificato: da bypass
Inserita:

...un "salvamotore" è dotato sia di protezione termica che magnetica... quindi eventualmente devi cambiare "apparecchio"...

...in ogni modo la protezione contro il cortocircuito deve essere sempre presente ed un dispositivo solo Termico non è sufficiente.

Inserita:

Puoi sempre usare fusibili adatti, danno protezione per sovraccorrente e cortocircuito, hanno un potere d'interruzione decisamente maggiore di un interruttore e....costano meno. ;)

Unico neo: non si possono riarmare, però basta tenerne alcuni pezzi di scorta.

Inserita:

>>> Il salvamotore ha la sua curva di intervento, temrica in sovraccarico permante e corrente di spunto, ....un fusibile potrebbe essere idoneo...ricordavo che si poteva omettere la protezione magnetica se era rispettata la condizione It2 del cavo in relazione al tempo di intervento della parte termica, che comunque interverrà anche in caso di corto circuito dell'avvolgimento, con un tempo diverso da una classica protezione magnetica.

del_user_155042
Inserita:

che comunque interverrà anche in caso di corto circuito dell'avvolgimento

succede spesso che i contatti della termica rimangono incollati

Inserita:

Ricordiamoci che omettendo la protezione magnetica,ci sono buone probabilita' che,il motore fumi

Inserita:

Il mlodulo magnetotermico/differenziale in questo caso l'ho adottato, a monte del salvamotore, era una cosa che mi girava per la testa Pongo un'altra questione.....avete contezza di un dispositivo di protezione termica in senso stretto da adottare sullo chassis del motore, un dispositivo di protezione da sovratemperatura...non ho in mente costruttori o articoli del genere, qualcuno può indicarmi un articolo...?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...