titan Inserito: 12 settembre 2013 Segnala Inserito: 12 settembre 2013 Salve a tutti sono nuovo del forum. Sono qui per chiedere chiarimenti in merito al mio nuovo cancello FAAC LEADER 402 Il problema è questo; In apertura a volte l'anta destra si apre molto lentamete e non completa la sua corsa, a volte invece va bene. Da cosa potrebbe dipendere? Grazie mille in anticipo!
Roby57 Inserita: 12 settembre 2013 Segnala Inserita: 12 settembre 2013 Per primo devi controllare il condensatore, prova ad scambiarli tra loro. Controlla che la tensione sia nella norma e che la forza di spinta sia adeguata.
titan Inserita: 12 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2013 Domani provo! Grazie mille Roby57!!
titan Inserita: 17 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2013 Ho invertito i condensatori, regolato la spinta e controllato la tensione ma il problema è rimasto sempre sulla stessa anta! Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1
Roby57 Inserita: 17 settembre 2013 Segnala Inserita: 17 settembre 2013 Il pistone è vecchio, esegue molti cicli? Bisogna cambiare la guarnizione del pistone ribadito.
titan Inserita: 17 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2013 No il kit è nuovo di negozio ha 7 giorni di vita! Nel pomeriggio ho invertito i motori sulle ante per vedere se c era un problema sulla centralina ed ora si blocca l altra anta (quella dove ho montato il braccio problematico) quindi mi chiedo sarebbe meglio portare il braccio in assistenza o posso fare qualche altra prova? Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1
GFACCI Inserita: 18 settembre 2013 Segnala Inserita: 18 settembre 2013 I motori oleodinamici sono molto problematici... e le cause del guasto che dici tu possono essere molteplici dalla pompa alle valvole. portalo sicuramente in assistenza! se vuoi io ti posso dire che ho scoperto un oleodinamico nuovo HYDRO (http://www.automatismicabsrl.com/site/index.php) che ha distributore e testata ricavati da barra alluminio e anodizzati per evitare trafilamenti tipici delle soffiature delle testate pressofuse e valvole interamente metalliche e non in plastica o stampate in zama. in questo modo riduci di molto problemi di questo tipo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora