Massimo Alberti Inserito: 23 settembre 2013 Segnala Inserito: 23 settembre 2013 ripubblico in questa sezione che credo sia quella corretta, Chiedo scusa, ma sono novellino del forum! Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per la cortesia e le risposte! Scrivo perchè approffittando anche degli incentivi cvolevo cambiare la mia caldaia, una Ciao della Beretta a scambiatore unico per caldo/acqua, vecchiotta ormai di almeno 10 anni con una potenza al fuoco di 26,2, che spesso mi da problemi di pressione dell'acqua a causa del calcare (già cambiato una volta lo scambiatore...) Volevo un aiuto perchè districarsi tra le offerte è davvero difficile, e ne capisco pure poco. L'appartamento è un monolocale di 22 m2 circa, col soffitto abbastanza alto, e un solo calorifero. Ho, come dicevo, problemi di calcare dell'acqua (sto a milano) che periodicamente mi riduce il flusso. Quali caratteristiche dovrebbe avere il tipo di caldaia che dovrei cercare (camera aperta, camera stagna, condensazione)? Quali sono le marche/modelli più affidabili (baxi, beretta, emmeti, junkers, sylber, vaillant) ? Grazie per l'aiuto! Massimo
Elvezio Franco Inserita: 23 settembre 2013 Segnala Inserita: 23 settembre 2013 Ciao Massimo,hai pubblicato due volte il problema. La strada corretta era chiedere ad un moderatore di fare lo spostamento,grazie.
Massimo Alberti Inserita: 23 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2013 (modificato) Buono a sapersi per la prossima. grazie Mille. Modificato: 23 settembre 2013 da Massimo Alberti
Elvezio Franco Inserita: 23 settembre 2013 Segnala Inserita: 23 settembre 2013 Va bene cosi',benvenuto.
DJ_Gabriele Inserita: 24 settembre 2013 Segnala Inserita: 24 settembre 2013 (modificato) L'appartamento è un monolocale di 22 m2 circa, col soffitto abbastanza alto, e un solo calorifero. Il mio consiglio è di eliminare in toto la caldaia, prendere uno scaldabagno istantaneo a gas del tipo a camera stagna ed installare un condizionatore split classico. Fa caldo in invero e freddo d'estate. Per essere al sicuro anche nelle peggiori nottate d'inverno meglio abbondare con la capacità anche se a naso 3,5-4 kW sono più che adeguati. Modificato: 24 settembre 2013 da DJ_Gabriele
ginorosi Inserita: 25 settembre 2013 Segnala Inserita: 25 settembre 2013 Io aggiungerei , che se lo scaldino a gas ha bisogno della verifica annuale , mettere un boiler elettrico meglio se a PDC , e con quello che risparmi di visita ti fai la doccia 2 mesi , poi la differenza di costo installazione caldaia con il boiler elettrico (non a pdc) ti scaldi per altri 2 o 3 anni , rimanendo poi con costi di gestione non tanto differenti per gli altri.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora