Arth81 Inserito: 30 settembre 2013 Segnala Inserito: 30 settembre 2013 Ciao, ho una techna green (rex electrolux) tt800 da 4 anni. 2 anni fa ho avuto il seguente problema: - selezione programma OK - avvio programma OK - fase di scarico OK - fase di carico OK - motore per fa girare l'acqua KO Ho smontato il motore e l'ho trovato bloccato dal calcare nella zona di contatto con la paletta di plastica. Ho ripulito il tutto ed e' ripartito per bene. Oggi (dopo due anni ancora circa) ho avuto lo stesso problema, ho ripetuto le operazioni come sopra e il primo lavaggio dopo la riparazione e' andato a buon fine. Il secondo pero' no. Ancora al termine del carico acqua il motore non riesce a partire. Avete suggerimenti? Grazie
Ciccio 27 Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 Se è di tipo magnetico non ti resta che cambiarlo perchè sboccolato...
Arth81 Inserita: 30 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2013 Scusa ma non ho capito cosa intendi con sboccolato
Ciccio 27 Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 Se il motore non ha le classiche alette di raffreddamento sul rotore (anzi, il rotore non lo vedi proprio) è come quello delle pompe di scarico moderne di lavatrici e lavastoviglie, che hanno da un lato il pregio di essere a tenuta stagna (non perderanno mai acqua) e dall'altro il difetto di usurare l'albero, che appunto si sboccola. Se metti una foto è meglio.
Arth81 Inserita: 1 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 Adesso sono all'estero per lavoro e quindi posso postare solo la foto del motore come da sito electrolux. http://ricambi.electrolux.it/product/50299965009/MOTORE+LAVAGGIO%2CTACHIMETRICO%2C2 Quando torno posso smontarlo di nuovo e fotografarlo. Damiano
Ciccio 27 Inserita: 1 ottobre 2013 Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 Non è il tipo magnetico... Sentiamo il parere di qualcun altro.
Arth81 Inserita: 4 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2013 Vedo che non sopraggiungono risposte. Credo quindi che nessuno abbia vissuto esperienze simili. Per chiudere volevo solo chiedervi: Prendo il motore nuovo e lo monto o chiamo il tecnico, spendo 50 euro (magari per farmi dire che e' il motore), ma almeno sono sicuro? Ciao
Diomede Corso Inserita: 4 ottobre 2013 Segnala Inserita: 4 ottobre 2013 Ne avrò cambiato 4-5... ma tutti con lo stesso problema... tenute scarse e (causa chiocciola troppo azzeccata al motore) si cosa il motore Sostituisci per intero quel ricambio che hai indicato nel link e se vuoi risparmiare i 50 euro di sicurezza fai una prova con il tester per vedere se arriva tensione alla morsetteria motore... se così allora il problema è (anche) altrove ...
Arth81 Inserita: 4 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2013 Diomede, intendevi si cola il motore? E mi chiarisci il concetto di chiocciola troppo azzeccata al motore? Tensione alla morsettiera sono praticamente certo che arrivi perche' dopo la seconda riparazione ha lavato. Il condensatore di marcia fa anche da condensatore di spunto immagino. Potrebbe essere lui? Grazie
Ciccio 27 Inserita: 4 ottobre 2013 Segnala Inserita: 4 ottobre 2013 Probabilmente intendeva che il motore si blocca perchè c'è poco spazio tra la chiocciola e il resto del corpo motore... Noto che dalle foto del sito ufficiale ci sono due tipi di motore: uno coi semicorpi in plastica ed un altro con quelli in alluminio!!! Che possa essere il condensatore, non lo escluderei comunque.
Arth81 Inserita: 4 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2013 Il mio e' in alluminio... Se riesco a recuperare il condensatore provo a cambiarlo
Arth81 Inserita: 7 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2013 Il condesatore è ok. Ho rismontato il motore passato le parti di contatto con li avutolo e rimontato. Il motore è partito. Nella fase finale del lavaggio (risciacquo) ha ricominciato a faticare e poi si è bloccato. Ormai è deciso. Lo cambio. ho visto in rete prezzi molto diversi. Secondo voi posso fidarmi di rivenditori su eBay che lo vendono a100 euro contro i 160 del sito electrolux? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora