caleidocane Inserito: 3 ottobre 2013 Segnala Inserito: 3 ottobre 2013 Buongiorno a tutti, sono Luigi Mi sono appena iscritto a questo forum che leggo da qualche settimana per un problema casalingo. Sto facendo dei piccoli lavori di casa e siccome l'appartamento è di quelli vecchi (penso almeno fine 800) ha ancora un vecchio impianto elettrico a doppini con derivazioni nastrate che mi fanno rabbrividire (anche perchè a breve diventerò papà) Siccome al momento non ho così tanta disponibilità finanziaria ( la casa è della mia compagna) ho pensato di sistemare la cosa da me, facendo le tracce sotto pavimento (i muri sono di mattoni pieni e sinceramente non mi fido molto a scavare in quelli portanti). Ho solo un grosso problema, dovremmo togliere il gas e mettere la cucina ad induzione quindi ho pensato alla linea separata. Per venire al dunque, non penso di frazionare in luci e prese ma piuttosto in ambienti, questo perchè nella casa non sono previsti punti luce a soffitto ma piuttosto lampade a presa, e i pochi lampadari che ci sono sono messi coi doppini sulla volta (cosa che mi fa pure schifo e che vorrei eliminare) In sintesi avrei queste linee: Piano induzione: linea dedicata da 6mmq cucina generale: forno, prese, luci. 4mmq Bagno: boiler elettrico lavatrice e luci.4mmq zona notte: dorsale da 4mmq che poi si dividono in linee da 2,5mm sala: dorsale da 4mmq e distribuzione 2,5mmq In appartamento ho il contatore enel da li pensavo di mettere un generale magnetotermico poi volevo mettere direttamente 4 MTD : uno dedicato al piano ad induzione, uno per cucina, uno per il bagno e uno per zona notte e sala. Vorrei solo una mano a dimensionare il tutto, qualcuno potrebbe aiutarmi? Il piano ad induzione sarà di quelli limitabili quindi penso possa stare sui 2500 w Grazie a tutti
Elettroplc Inserita: 3 ottobre 2013 Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 Scaricati un Pdf della variante V3 della Cei 64-8, ora cap. 37, e fatti una idea delle varie combinazioni possibili in relazione ai livelli 1,2,3.Poi, dal livello scelto, puoi aggiungere linee dedicate.
caleidocane Inserita: 3 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 ti ringrazio molto ora mi studio tutto ho trovato il pdf della bticino magari può servire a qualcuno: http://www.professionisti.bticino.it/libraries/normative/Norma_CEI_64_8_ed_12_cap_37.pdf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora