c64new Inserito: 5 ottobre 2013 Segnala Inserito: 5 ottobre 2013 (modificato) Come da oggetto, lavastoviglie ferma e non fa neppure i 'beep' iniziali se non 2 deboli 'crick-crick'. Il programmatore è quello visualizzabile in allegato, al quale ho sostituito i condensatori elettrolitici, controllato i diodi, i transistors, le resistenze e le tensioni di alimentazione. Purtroppo mi rimane ben poco da controllare/sostituire se non procedere all'acquisto di una nuova scheda, acquisto non proprio conveniente sia per il prezzo (circa 150euro) sia per l'età stessa della lavastoviglie (12 anni). Alla stessa ho già sostituito, negli anni, la resistenza per l'acqua e il relè di potenza presente sulla scheda-timer(SMEG 696290726 ST3 Tasti). Credo, rimangano 3 soluzioni: - trovare una scheda usata (impresa da ... fortuna sfacciata!) - tentare la sostituzione del quarzo presente sulla scheda aggiuntiva-microprocessore (NEC D75108DF). Il quarzo SMD è di forma cilindrica (credo da 4,19 MHZ, rilevato dai datasheet del processore) penso di dubbia reperibilità. - sostituire la lavastoviglie Qualcuno può darmi altri suggerimenti? Grazie anticipate a chi legge/risponde Antonello Modificato: 5 ottobre 2013 da c64new
DJ_Gabriele Inserita: 26 ottobre 2013 Segnala Inserita: 26 ottobre 2013 Se la lavastoviglie ti soddisfa come programmazione e performance, io direi che 150€ sono un ottimo prezzo per la riparazione. In fondo una lavastoviglie della stessa categoria costa non meno di 400-500€ e più a seconda del produttore. Non vorrai mica mettere una patacca di dubbia qualità e performance di qualche produttore turco o cinese...
c64new Inserita: 23 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2013 (modificato) Modificato: 23 dicembre 2013 da c64new
rosario.pezzella Inserita: 23 dicembre 2013 Segnala Inserita: 23 dicembre 2013 Ciao personalmente da 150 a quattrocento euro cambierei la lavastoviglie con due anni di garanzia a basso consumo A++ e di minor rumore decibel..... e possibilmente prodotto Italianissimo.. considerando che circola tanti prodotti taroccati e copiati made in italy. basta cercare, auguri
DJ_Gabriele Inserita: 23 dicembre 2013 Segnala Inserita: 23 dicembre 2013 Ma stiamo parlando di magliette o di elettrodomestici e se permetti 250€ di differenza non sono affatto spiccioli... inoltre la classe A+++++++++ sulle lavastoviglie è una bufala! Una lavastoviglie in classe A del 2000 ed una in classe A+++ (il massimo di oggi) hanno una differenza di consumo (solo sul ciclo ECO) di meno di 0,2 kWh! Una differenza da ridere, mentre il consumo con gli altri cicli è quasi uguale perché non soggetti a restrizioni di etichetta energetica. Voglio vedere quando ti rifai dei miseri 4 centesimi di risparmio (solo col ciclo eco peraltro!) a fronte di una spesa di 400 e più euro! (Rido fragorosamente)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora