sesamo Inserito: 13 ottobre 2013 Segnala Inserito: 13 ottobre 2013 Salve. Rendo noto, a chi non ne è a conoscenza, che questa non è una macchina digitale ed è piuttosto datata: costruita nel 1987, comprata nell'88, fino ad ora, non si è mai guastata e ha funzionato sempre bene. Dopo aver riparato la pompa di scarico e il programmatore, mi sono accorto che prende poca acqua e quindi chiedo, a chi possa esserne a conoscenza, (io, purtroppo, non lo so) il quantitativo d'acqua che deve prendere. Regolando il pressostato è aumentata ma non saprei fino a che livello arrivare. Ringrazio anticipatamente e saluto cordialmente.
sesamo Inserita: 14 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Mi dispiace ma non ho molta esperienza con il computer e non la so postare. Comunque ti posso dare le dimensioni: è rotondo e misura 11 per 6 cm., esclusa la parte superiore, esterna, che ha l'impugnatura per estrarlo. Comunque non riesco a capire il nesso con il quantitativo d'acqua. Regolando il pressostato, adesso lambisce il tappo del contenitore del sale e, scaricandola in un contenitore, ho constatato che sono circa 7 litri, più un poco che rimane nel tubo di scarico. Non so se questo quantitativo è corretto, purtroppo, non ho molta esperienza (riparo prevalentemente tv, elettronica generica e piccoli elettrodomestici). Mi basterebbe sapere, magari, in generale, mediamente, quanta acqua prende una qualsiasi lavastoviglie. Sempre grazie e, speranzoso, attendo.
Ciccio 27 Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Quindi è come questa del video? Deve coprire tutto il filtro grande, ma senza far affogare il "comignolo", il cui cappello deve rimanere scoperto..
sesamo Inserita: 15 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2013 Si, è simile, il filtro si trova dentro un foro nel filtro grande nella parte anteriore destra e il livello rientra nei parametri da te suggeriti. Ti ringrazio per la tua cortese collaborazione. Ciao.
Ciccio 27 Inserita: 15 ottobre 2013 Segnala Inserita: 15 ottobre 2013 Allora è il modello più vecchio, col venturi sul cesto superiore, vero? Se è così, sotto il filtro, sempre davanti a destra, trovi una cupoletta traslucida, fissata da una vite a stella. Smontala e sfila i tre pezzi di plastica al suo interno, cominciando da quello centrale, e pulendoli per bene. Poi rimonta il tutto. Tutto dovrebbe tornare a posto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora