Vai al contenuto
PLC Forum


Rex It 545 Problema Carico Acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, mi chiamo Filippo, da Alassio (SV). Sono nuovo del forum, ho un problema con la lavastoviglie in oggetto. Ho letto praticamente tutta la letteratura presente sul forum in merito alla it 545 e soprattutto alla it 560, compreso il post relativo al restauro ma al momento non sono riuscito a risolvere.

Vi enuncio come è sorto il problema.

Qualche giorno fa la macchina si è fermata a seguito dell'accensione della spia di rifornimanto sale.

Aggiunto il sale non è ripartita mantenendosi spenta la spia del fine ciclo. Ho smontato il pannello frontale e ho girato la rotella colorata in senso orario fino a mettere in linea il taglio più stretto con la freccetta. La spia di fine ciclo si è accesa! E' fatta...ho pensato... NO!

La macchina parte gira un pò e poi si blocca dopo qualche minuto.

Aprendo mi sono accorto che non carica l'acqua.

Ho provato a smontare tutto lo smontabile all'interno fino ad arrivare a vedere le due flange delle pompe, una grande arancione e una più piccola. Ho pulito tutto e rimontato ma il problema non si è risolto.

Ho una buona manualità nel fai da te ma poca conoscenza elettronica (uso tester ecc..), mi potreste dare qualche consiglio su quali controlli fare prima di chiamare un tecnico? Qui in zona non ne conosco neanche uno tra l'altro.

C'è qualche filtro nascosto da controllare che potrebbe impedire il carico?

Anticipatamente ringrazio.

Saluti

Filippo


Inserita:

Sull'elettrovalvola c'è il polmoncino del sistema antitrabocco. Sarà pieno d'acqua e va svuotato. Su quella a cui ho cambiato il motore ho visto che il suo tubetto è stato scollegato.

Inserita:

Mi potresti indicare come raggiungere l'elettrovalvola e come riconoscerla? Smonto il pannello sotto, quello in cui sono inseriti i piedini per intenderci? Che "faccia" ha l'elettrovalvola?

grazie

Inserita:

Guarda qui:

L'elettrovalvola è in alto a sinistra, dove si allaccia il tubo di carico.


Prima ancora d'intervenire, però, svita il tubo di carico da dietro la macchina, e vedi se il filtrino dell'elettrovalvola è intasato o meno.

In caso, lo sfili pizzicandolo con una pinza.

Inserita:

Grazie mille, domani mi metto al lavoro. A presto per aggiornamenti.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti, eccomi per aggiornamenti e nuova richiesta consigli.

Come da vostre indicazioni ho smontato il tubo di carico, controllato i vari filtrini, apparentemente, a parte piccole incrostazioni sul filtro del tubo di carico che ho pulito, sembrerebbe tutto libero, anche il filtro posto all'entrata dell'elettrovalvola era pulito.

Ho poi smontato l'elettrovalvola del carico, l'ho aperta e svuotata di tutta l'acqua.

Ora la mia domanda è questa, c'è un modo per verificare il funzionamento dell'elettrovalvola prima di rimontare il tutto? O l'unica è rimontare la macchina e vedere se ora carica?

Altri suggerimenti per proseguire nelle verifiche?

grazie

Inserita:

Col tubo montato, alimentala direttamente.

Occhio che se si apre ovviamente spruzza l'acqua a pressione!!!

Inserita:

Cioè attacco il tubo di carico direttamente all'elettrovalvola senza collegarla alla macchina? Ma devo dargli corrente?

Inserita:

Certo, altrimenti rimane chiuso il passaggio dell'acqua.

L'ideale è lavorare sopra un lavello. Magari apri il rubinetto molto poco per non avere schizzi troppo forti.

Inserita:

:worthy:

Cioè attacco il tubo di carico direttamente all'elettrovalvola senza collegarla alla macchina? Ma devo dargli corrente?

Perchè dobbiamo mettere a repentaglio l'incolumità di chi... non sa... non è capace...

Sì, con l'elettrovalvola collegata al tubo MA scollegata dalla lavastoviglie gli dai corrente... ATTENZIONE a come maneggi il tutto :( quella spruzza poi e tu sei con un aggeggio elettrico tra le mani

Inserita: (modificato)

Ringrazio ovviamente ciccio27 per la dritta, e gli altri utenti che mi hanno aiutato, per evitare incidenti casalinghi però (non amo maneggiare corrente e acqua contemporaneamente) ho deciso di rimontare il tutto e dire qualche preghierina... misteri della tecnologia (e fortuna del principiante), ho provato un ciclo di risciacquo ed ha funzionato a meraviglia!! Forse l'elettrovalvora si era inchiodata per qualche motivo...questa sera provo un ciclo breve a 55° e vediamo se funziona altrettanto bene.

Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto.

Modificato: da Filippo14874
Inserita:

e dire qualche preghierina

Il Signore aiuta volentieri chi ci mette tutto il proprio impegno! :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...