alex01rosso Inserito: 15 ottobre 2013 Segnala Inserito: 15 ottobre 2013 Ciao a tutti, vorrei approfittare della Vostra cortesia e disponibilità per avere un suggerimento su una lavastoviglie Zanussi ZD852 "ereditata" da mia sorella. La macchina ha 14 anni, un paio d'anni fa ci ho speso 160 euro per sostituire la pompa di lavaggio (grippata) e da allora è sempre andata bene. Da un po' di tempo fatica a caricare l'acqua, se gli svuoto dentro un paio di bottiglie parte normalmente, sennò carica acqua per un po' e poi va in errore. Ho controllato il filtro di ingresso e pulito come potevo i sifoni blu e quello nero storto del gruppo di carico, con nessun risultato. Potreste suggerirmi cosa fare per rimetterla in funzione almeno per un annetto ? Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
alex01rosso Inserita: 24 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 Non c'è nessuno che possa darmi un'indicazione ? Grazie
Elvezio Franco Inserita: 24 ottobre 2013 Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 Ciao Alex,speriamo che domani qualcuno veda la tua discussione e possa darti una risposta.
Ciccio 27 Inserita: 24 ottobre 2013 Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 L'elettrovalvola ha il polmoncino dell'antitrabocco?
alex01rosso Inserita: 24 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 Pare di si, dall'elettrovalvola partono due tubi, uno grigio un po' più grosso ed uno arancione più sottile, che finiscono entrambi nel gruppo di carico. Quello più sottile arriva da un'appendice dell'elettrovalvola
Ciccio 27 Inserita: 24 ottobre 2013 Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 Smonta l'elettrovalvola e scuotila per far uscire l'acqua che è entrata dal tubo arancione. Se non risolvi (probabile, però), cambiala proprio. Anche se magari ci sarebbe da capire come mai il livello era salito oltre il limite. Ma a volte è questione di sporcizia.
alex01rosso Inserita: 31 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2013 Ho fatto quello che mi hai indicato, c'era acqua anche nel tubicino arancione (che ho svuotato). Ora funziona correttamente e te ne sono grato. Penso che il livello sia salito oltre il limite perchè a causa di uno scarico intasato una parte dell'acqua del lavello è tornata indietro (con relativo sporco). Grazie ancora per la preziosa indicazione
Ciccio 27 Inserita: 31 ottobre 2013 Segnala Inserita: 31 ottobre 2013 In teoria, comunque, appena all'attacco del tubo di scarico alla pompa ci dovrebbe essere sulla pompa stessa una membrana antiriflusso, per evitare fenomeni come quello che ti è successo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora