Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex 760N - Tubazione Di Scarico Che Periodicamente Si Intasa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti

Ho una lavastoviglie REX 760N che funziona bene, con le dovute pulizie, da 10 anni.

Il mio problema è sulla tubazione di scarico dell’acqua che periodicamente, ogni 2 o tre anni, è intasata da una specie di grasso bianco che può essere rimosso solo meccanicamente con una lancia ad alta pressione da una ditta di spurghi.

L’operatore di tale ditta mi ha detto che probabilmente lungo la tubazione ci sono ostruzioni (giunti, curve, schiacciamenti, scarsa pendenza, ecc.) che rallentano l’acqua e favoriscono il formarsi di questi depositi dovuti ai detersivi in genere.

Ora il costo dell’intervento di tale ditta comincia a diventare pesante e, prima di mettere mano alla tubazione di scarico che è murata e che comporterebbe anche lo smontaggio completo della cucina, vorrei sapere quali sono i migliori modi d’uso dei detersivi.

In particolare il tipo di detersivo, la temperatura d’uso, l’abbinamento con additivi ecc.

Seguendo le indicazioni d’uso dei vari prodotti si vede che, naturalmente, il tutto è finalizzato alla pulizia delle stoviglie e della lavastoviglie ma per il mio problema ci sono particolari accorgimenti?

Vi ringrazio e saluto

Gianpaolo


Inserita:

Non è che non scalda bene ? Perché non provi ad attaccare l'alimentazione all'acqua calda per test ?

Inserita:

Ciao Gianpaolo,

il problema è molto comune, ma negli anni il forum si è espresso più volte in merito.

La pastiglia (di vecchia generazione) utilizzata con cicli rapidi/economici non si scioglie a sufficienza; se a questo associamo il fatto che molto probabilmente il carico viene riscaicquato preventivamente (anche in modo energico e pesante!), ecco in due parole le cuse del guasto.

Iniziate, se non lo state già facendo, a non prerisciacquare il carico da mettere in lavastoviglie ma, all'occorrenza utilizzare il programma apposito (mi pare D ), e inoltre usare la pastiglia con cicli ad alta temperatura e/o lungi... altrimenti preferire il detersivo liquido.

Vedrai che gli scarichi non si intasano più... almeno non con quella frequenza :)

Inserita:

Ringrazio tutti per le pronte risposte.

Per quanto riguarda la temperatura dell'acqua ho verificato ed è corretta.

Provo ad usare detersivi liquidi con passaggio a programmi senza prelavaggio.

Cordiali saluti

Gianpaolo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...