yuppidu Inserito: 21 ottobre 2013 Segnala Inserito: 21 ottobre 2013 Salve a tuti Il cancello in oggetto è comandato da attuatori interrati FAAC 770, ultimamente l'anta che si apre per seconda dalla parte finale della corsa (3/4) inizia a procedere a scatti, premetto che l'impianto ha cira 7 anni che finora le manutenzioni effettuate sono state solo quelle di ordinaria lubrificazione delle parti meccaniche esterne e dai fori di lubrificazione dei singoli attuatori. Quale potrebbe essere il problema che causa questo malfunzionamento?, io ho pensato che potrebbe anche essere anche l'olio dell'attuatore, qualcuno ha idee?? Grazie
giap72 Inserita: 21 ottobre 2013 Segnala Inserita: 21 ottobre 2013 Ciao,controlla il condensatore relativo al motore in questione.Che modello di centrale di comando hai?La 452?
yuppidu Inserita: 21 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2013 ..confermo..la 452 che ne pensi??
giap72 Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 la 452 èuna centrale che ancora può dire la sua in ambito di automazione..anche se con le nuove normative in ambito di sicurezza rimane tagliata fuori...comunque,controlla il condensatore,o meglio sostituiscilo,e facci sapere..
yuppidu Inserita: 25 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2013 Ciao Intanto ti ringrazio per il consiglio, nel frattempo ho sostituito i condensatori con una coppia della stessa capacità 12,5 mF ma con tensioni nominali differenti 250/280 vac al posto degli originali 400/450 vac, ho fatto delle prove ma il problema rimane. Cosa ne pensi? Grazie
rfabri Inserita: 25 ottobre 2013 Segnala Inserita: 25 ottobre 2013 secondo me quando ci sono questo tipo di pendolamenti ci sono problemi di meccanica tipo mancanza grasso o attiti vari,bye
yuppidu Inserita: 25 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2013 Aggiornamento della situazione, ho misurato i condensatori che avevo sostituito, uno sembra funzionare correttamente l'altro invece no visto che il tester messo su capacimetro a raggiunto metà del valore (rispetto all'altro condensatore) per poi tornare a zero, per quanto riguarda poi la meccanica ho dato una pulita dentro le scatole interrate e ho messo disossidante in abbondanza e grasso, ho fatto un paio di aperture e chiusure e per il momento il problemino persiste, mi riservo di continuare a provare ma prima vorrei sostituire entrambi i condensatori con degli equivalenti, vi faro' sapere. Saluti!!
giap72 Inserita: 26 ottobre 2013 Segnala Inserita: 26 ottobre 2013 uno sembra funzionare correttamente l'altro invece no visto che il tester messo su capacimetro a raggiunto metà del valore (rispetto all'altro condensatore) per poi tornare a zero bè allora se è del motore che ti da problemi il difetto potrebbe essere imputabile prorpio a lui..sostituiscilo e facci sapere ..
luigib59 Inserita: 26 ottobre 2013 Segnala Inserita: 26 ottobre 2013 Controlla con il tester sulla mosettiera della scheda se durante l'apertura e chiusura la tensione rimane costante se non è cosi cambia il relè sulla scheda
asmodeo Inserita: 5 novembre 2013 Segnala Inserita: 5 novembre 2013 Ciao... Volevo sapere se gli scatti che questa anta in apertura fa, se li ripropone anche in chiusura... non credo siano le capacita', se lo fossero, l'anta non si sposterebbe.... Forse e' al scheda... 1)....scollega il motore elettricamente dalla scheda 2)....Comandare il cancello...APRI...e con il tester, controllare che ai morsetti corrispondenti all'apertura, rimanga costante 220V 3)....Comandare il cancello...CHIUDI...e con il tester, controllare che ai morsetti corrispondenti all'apertura, rimanga costante 220V Se la scheda funziona, la tensione rimane costante per il tempo previsto per le due fasi! Se cosi' non e', aime'...la scheda fa i capricci!!
giap72 Inserita: 6 novembre 2013 Segnala Inserita: 6 novembre 2013 Be i colleghi hanno detto come fare per misurare le tensioni ..tutto perfetto..io aggiungerei che per tagliare la testa al toro di posizionare le ante del cancello a metà corsa ed inveritire in mosettiera i due motori...se quello che prima era morto funziona bene allora punta sulla scheda(controlla rel'è o saldature..)altrimenti controlla il motore ed eventualmente i suoi cavi..tienici aggiornati
yuppidu Inserita: 7 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2013 Ciao a tutti e vi ringrazio per le risposte e l'aiuto, vi aggiorno sulla situazione. Ecco quello che ho fatto finora: 1) Innanzitutto ho messo 2 condensatori nuovi 2) ho ingrassato per bene tutti i punti di interesse, cerniere delle ante e leveraggi degli attuatori. Dalle prove ho potuto notare innanzitutto un deciso miglioramento delle fasi di apertura e chiusura senza cigolii. Rimane comunque un po di incertezza nell'anta incriminata che nella fase di apertura funziona correttamente mentre in quella di chiusura ha degli iniziali tentennamenti subito dopo che inizia a chiudere per poi comportarsi in modo regolare, c'è da dire che questa anta è quelle che parte per seconda durante la fase di chiusura e la sua apertura è regolara intorno ai 95/100 gradi mentre l'altra è regolata a 90 gradi esatti. Cosa ne pensate?....avete idee? Saluti
yuppidu Inserita: 12 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2013 ...nessuno ha idee??.... che ne dite se procedessi alla sostituzione dell'olio degli attuatori?...qualcuno mi aiuta su come procedere? Grazie!
rfabri Inserita: 12 novembre 2013 Segnala Inserita: 12 novembre 2013 Il problema bisogna vederlo per dare un consiglio tecnico preciso,per non sbagliare o fai tu o fai fare una piccola revisione olio e tenute e vedrai che il problema sparisce,naturalmente ad entrambi i pistoni,BYE.
yuppidu Inserita: 13 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2013 (modificato) Buonasera, chiedo scusa ma gli attuatori sono dei FAAC 770, non sono un esperto ma non mi pare che abbiamo dei pistoncini.....mi sbaglio? Modificato: 13 novembre 2013 da yuppidu
Maurizio Colombi Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Mah....i 770 sono interrati elettromeccanici, che olio vorresti cambiare?
yuppidu Inserita: 15 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2013 Grazie Maurizio, infatti mi era venuto il dubbio..ora è tutto chiaro. Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora