Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch Modello Sms53M0811/07 - Lavora Male


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,scrivo su questo forum con la speranza che qualcuno riesca a farmi capire cosa sta accadendo alla mia lavastoviglie bosch modello sms53m0811/07 acquistata nel 2009. Vi spiego come da mio precedente post chiedevo aiuto per un funzionamento anomalo/ non veritiero delle spie mancanza sale e mancanza brillantante, ma stamattina ci siamo accorti che il programma avviatosi stanotte era stato si concluso, almeno stando al display, ma vi era acqua nella vasca, le pale continuavano a girare e lo scomparto detersivi non si era aperto..alchè abbiamo resettato la lavastoviglie, azione che ha fatto partire la pompa di scarico, la quale ha scaricato ma con difficoltâ, e sulla base di ciò ho controllato velocemente la pompa di scarico come indicato dal manuale per vedere se vi erano dei residui grossolani, ma niente.

Abbiamo poi avviato un'altro programma...il cui esito è ancora da verificare.

  • 4 weeks later...

Inserita: (modificato)

La lavastoviglie dopo aver guardato la pompa di scarico apparentemente ha ripreso a funzionare..dico apparentemente perchè ogni tanto si blocca a 1 minuto dalla fine e si sente la pompa che scarica di continuo..voi sapreste aiutarmi? In più mia moglie ha notato che sulle pareti a fine lavaggio vi è sempre condensa, cosa che prima non aveva mai fatto.

Modificato: da BirBa23
Inserita:

controlla che non ci sia acqua sul fondo, acqua che farebbe intervenire l'antiallagamento con conseguente funzionamento continuo della pompa di scarico, potrebbe essere anche la pompa stessa che gira con difficolta' e non riesce a scaricare correttamente. come potrebbe anche essere problema di scarico lento, cioe' intasato sul muro.

Inserita:

Sarà banale come domanda ma l'acqua della lavastoviglie è calda o fredda quando la macchina rimane bloccata in funzione e non scarica?

Inserita:

@hdisk: la lavastoviglie scarica completamente, quindi niente acqua sul fondo, il problema è che ogni tanto rimane incatata a meno 1 e quando succede si sente la pompa scaricare in continuo.

@djgabriele: mia moglie si è accorta che la lavastoviglie a fine ciclo ha sempre della condensa sulle pareti, cosa che in passato non si è mai presentaye, e che a fine ciclo se la lavastoglie viene aperta, il vapore che da questa esce sembra solo lievemente caldo, mentre fino a poco tempo fà rischiava di bruciarti.

Inserita:

Aggiornamento: la lavastoviglie durante il ciclo di lavaggio scalda l'acqua, mentre negli ultimi 30minuti relativi all'asciugatura l'acqua sul fondo è tiepidina, infatti una volta aperta non fuoriesce vapore e sulle pareti vi è condensa.

Cosa potrebbe essere?

Inserita:

Mi rettifico negli ultimi 30 minuti, relativi come già detto all'asciugatrice, non c'è proprio acqua sul fondo..a questo punto mi chiedo è normale? Onestamente in questi4anni non mi è mai capitato di aprirla e verificare le diverse fasi di lavaggio.

Inserita:

bhè suppongo a questo punto che nessuno possa aiutarmi a capire cosa stia accadendo alla mia lavastoviglie.

Ringrazio ugualmente.

Inserita:

È normale che non ci sia acqua sul fondo quando asciuga! La scarica tutta prima di iniziare la fase di asciugatura, durante la quale le stoviglie "sgocciolano" sul fondo.

Inserita:

Il mio problema è che la lavastoviglie da un mese sta lavorando male, sembra che non scaldi bene l'acqua, deduzione che ho tratto dal fatto che a fine ciclo vi è sempre condensa sulle pareti e le stoviglie sono malapena tiepide, in più ogni tanto si blocca a un minuto dalla fine con la pompa che scarica di continuo.

Prima di chiamare il tecnico, visto che me la cavicchio, volevo darle un occhiata ma non ho mai messo le mani su una lavastoviglie, e non sò da dove iniziare.

Inserita:

Ma quando è a 1 minuto la pompa gira o è ferma ? Fai una prova : Se gli butti una pentolata di acqua dentro finisce il ciclo ?

Inserita:

La pompa sembra girare, e comunque non lo fà ad ogni lavaggio, in un mese l'ha fatto 3 volte.

Comunque non è che sapresti dirmi dove trovo la scheda elettronica che provo di dargli un occhiata?

Inserita:

Ma non è la scheda, se la pompa gira vuol dire che non carica la quantità di acqua sufficiente al risciacquo. Per esserne sicuri basta aggiungere l'acqua mancante e vedere se finisce il lavaggio

Inserita: (modificato)

ho provveduto a smontare il pannello sx della lavastaviglie, ed ecco cosa ho trovato:

174421295996c196b765baed7bee999d-wp_0003

non sò se la noti, ma si vede una macchia nera nel circuito dell'acqua, potrebbe essere questa la causa di questi problemi? mi devo preoccupare?

e poi cos'é quell'ammasso di roba rossa?

Grazie in anticipo.

ec8f3c0fc4a068c1db2e35fcfbe08878-wp_0003

Modificato: da BirBa23
Inserita:

La roba rossa dovrebbero essere le resine ... per il calcare. Quando fa il "difetto" noterai che carica meno acqua. L'elettrovalvola è OK ?

Inserita:

Allora cerco di spiegarmi meglio: il problema primario è questa benedetta condensa sulle pareti, poichè sembra che l'acqua dell'ultimo rischiaquo non sia sufficentemente calda..ho fatto una prova, ho toccato l'acqua a 40min dalla fine ed era tiepidina; a questo problema si aggiunge che ogni tanto si blocca a meno 1 minuto dalla fine e si sente la pompa scaricare in continuo, problema che risolvo con un reset..e poi mia moglie dice a suo parere la lavastoviglie non lava bene come prima, naturalmente su questa cosa non sò pronunciarmi poichè la lavastoviglie l'ha semore usata lei.

Provo a darci un occhiata..

Inserita:

Ma l'hai smontata dalla sede ed il perno valvola era OK ? Scorre bene ?


Ma non è la pompa dello scarico è quella del risciaquo che non ha acqua : Ripeto quando è in quel punto se aggiungendo acqua poi finisce il ciclo è un problema di dosatura dell'acqua

Inserita:

Umbi il lavaggio lo porta a termine la stragrande maggioranza delle volte, in un mese mi è capitato solo 3 volte il problema dell'arresto a meno uno..il problema più rilevante come già detto è questa condensa e la quasi non asciugatura delle stoviglie..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...