miky03 Inserito: 26 ottobre 2013 Segnala Inserito: 26 ottobre 2013 (modificato) ciao a tutti seguo perchè ho la lava piatti STB966 con gli stessi problemi, display fisso a P0 e schiacciando i tasti solo un doppio bip. ora vedendo le vostre foto ho capito a cosa serve quel condensatore da 1 o 1.5uF. le schede vostre sono più evolute e non utilizzano il trasformatore per generare la bassa tensione per far funzionare l'elettronica. probabilmente deteriorandosi l'alimentazione non è più garantita e il uP non lavora bene. nella mia centralina ho un piccolo trasformatore per generare la bassa tensione, come penso anche l'utente "Iceoair", ricercherò il problema nell'alimentazione valutando la bontà dei condensatori di filtro elettrolitici se troverò qualcosa aggiungerò un nuovo post non-ti-accodare. Grazie. In MP trovi alcune mie indicazioni Modificato: 26 ottobre 2013 da Diomede Corso
miky03 Inserita: 2 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2013 visto che nessuno sa qualcosa di centralina che non vuole impostare un programma di lavaggio, proseguo io con i miei risultati: 1) ho smontato la centralina e da bravo tecnico elettronico ho ripassato tutte le saldature sperando di beccarne qualcuna rovinata NESSUN cambiamento display fisso a P0 e schiacciando il tasto di programmazione solo un doppio "BIP" 2) ho provato a sostituire gli elettrolitici (l'unica componente che si esaurisce in elettronica, gli altri si rompono) come prima, NESSUN cambiamento SCOPERTA: durante questi tentativi ho provato la centralina a banco simulando i sensori e cosa ho scoperto? Dando solo la rete la centralina si programma!!! grrrrr 3)collegando solo il connettore di alimentazione la centralina non funziona più "SOLO P0" In realtà questo CN ha tre fili, due arrivano dall'interruttore di sezionamento linea l'altro entra nello switch dello sportello e poi in parallelo entra nel sotto della lavapiatti e non avendo una schema di cablaggio ....... Ho notato che tutti i fili vengono schiacciati da un blocca fili sulla lamiera del case inox. Tolgo il blocca fili e trovo questi 18 fili un po' marroni (sembrano abbrustoliti), li distanzio dal metallo, rimonto la centralina con tutti i suoi cablaggi, accendo e ... FUNZIONA!! Inserisco un po' di stoviglie e lancio il solito programma, TUTTO liscio. DOMANDA: potrebbe essere stata una dispersione di qualche filo? FASE 4: ora devo sistemare il cablaggio
Diomede Corso Inserita: 2 novembre 2013 Segnala Inserita: 2 novembre 2013 ommammamia... 1) ho smontato la centralina e da bravo tecnico elettronico ho ripassato tutte le saldature sperando di beccarne qualcuna rovinata NESSUN cambiamento display fisso a P0 e schiacciando il tasto di programmazione solo un doppio "BIP" e ci fermiamo qui!! Il problema è semplicemente il bloccoporta che, su posizione chiuso impedisce alla scheda di ricevere comandi di programmazione...
miky03 Inserita: 3 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2013 ciao Diomede all'inizio anche per me era lo switch del blocca porta, ma anche scablandolo la centralina non si lasciava programmare. solo allontanando i fili (dove fanno la curva dello sportello) dalla parte metallica l'elettronica si è rimessa a funzionare. Allora o è una dispersione verso il case metallico o questo filo in parallelo allo switch dello sportello va in un altro sensore e muovendo i fili si è rimesso a funzionare! Ora ho paura che rimontando il tutto si blocchi ancora o peggio che questi fili un po' abbrustoliti producano un corto disastroso p.s. a un mio collega di lavoro ha preso fuoco la lavastoviglie bruciandogli la cucina
Diomede Corso Inserita: 3 novembre 2013 Segnala Inserita: 3 novembre 2013 Ora ho paura che rimontando il tutto si blocchi ancora o peggio che questi fili un po' abbrustoliti producano un corto disastroso cambiali... li rifai nuovi, con nuovi faston e voilà
miky03 Inserita: 5 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2013 mi sa che è l'unica soluzione per stare tranquilli vediamo questo fine settimana devo procurarmi un po ' di fili colorati faston e pinza faston
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora