sergio0 Inserito: 27 ottobre 2013 Segnala Inserito: 27 ottobre 2013 Salve, sono qui a chiedere lumi nella scelta tra due modelli, immagino che per più esperti sia argomento trito e ritrito, ma tant'è, consentitemi: lavastoviglie samsung 970 della o l'x3c della smeg? Vorrei essere patriota con la smeg ma potrei avere la 970 a metà prezzo da esposizione anche se non so se riesco a estendere la garanzia. Come tipo di uso, siamo in due e facciamo mediamente un carico a giorni alterni. La mia vecchia ariston li 620 mi ha abbandonato, mi fa saltare l'interruttore differenziale 5'' dopo l'inizio del carico acqua (presumo una perdita nella parte sinistra in basso, vedo delle tracce di vie d'acqua e il passacavi dal portello a sotto la vasca mi sembra umido). Sinceramente mi è passata la voglia di cercare il guasto (anche perché sto combattendo per estrarla da sotto il top ed ho enormi difficoltà a ispezionarla) poi è anche bella vecchiotta che scappa spesso il gancio di richiamo del portello, i cestelli iniziano con qualche punta di ruggine, forse a causa di qualche urto, insomma 10 anni si fanno sentire. Come caratteristiche e prezzo i due modelli mi sembrano simili, ho letto molto e bene della smeg che sembra un mulo invece la samsung com'è sulle lavastoviglie? sono indeciso se approfittare del risparmio. Qualcuno mi può aiutare? Grazie anticipate
DJ_Gabriele Inserita: 27 ottobre 2013 Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 Sono due mondi a parte... se vuoi un telefonino la SMEG non ne produce ma se vuoi una lavastoviglie non c'è bisogno di guardare altrove e secondo me non c'è più nulla da dire. In ogni caso non esiste un modello di lavastoviglie x3c, immagino che tu ti riferisca al modello STX3C, quella da incasso ma fornita con il pannello inox anti-impronta: è una lavastoviglie eccellente ma mi chiedo, la Ariston che hai adesso monta uno sportello uguale a quello della tua cucina? Perché fosse questa la situazione, perché non mettere quello esistente sulla nuova lavastoviglie? Risparmi rispetto a questo modello e ne prendi un altro con caratteristiche simili (ad esempio la ST332L che costa circa 250€ in meno ed è superaccessoriata) http://www.smeg.it/prodotto/st332l/ Poi nell'eventualità che la lavastoviglie si dovesse guastare l'assistenza SMEG è di prima classe e al telefono parli con un vero tecnico e non con un call center, a casa viene gente preparata e i ricambi sono sempre subito disponibili e non ti derubano se ti tocca pagare.
sergio0 Inserita: 27 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 Per quanto riguarda il pannello in effetti non è prioritario, me lo tenevo di scorta dato che l'esistente è usurato, ho visto che sulla smeg 332 comunque si può acquistare successivamente, Per la smeg la scelta si era orientata sul modello STX3C perchè dal sito SMEG mi risulta top di gamma,facendo il confronto tra modelli, con caratteristiche che altri non avevano soprattutto acquastop, poi terzo cestello ed altro, Però in effetti ho visitato altri siti con schede forse più dettagliate in cui x es. il mod 332 ha l'acquastop e mi sembra anche il 3 cestello. Forse non ho letto bene le schede del sito smeg, strano. grazie per l'informazione anche se ancora il dubbio per il risparmio sulla samsung rimane.
DJ_Gabriele Inserita: 27 ottobre 2013 Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 (modificato) Guarda, le caratteristiche che citi sono presenti in moltissimi modelli (la STX3C è in alto nella gamma ma puoi ancora andar su se vuoi... aivoglia! Dipende da quello che cerchi, il top assoluto di gamma al momento, per l'incasso, è rappresentato dal modello semi-professionale STP364, con ad esempio il programma pentole e padelle in soli 16 minuti grazie alle resistenze da 5,4 kW e il gruppo motore potenziato ma nonostante questo in classe A++ se usata in modo "normale" cestelli in acciaio inox e via dicendo http://www.smeg.it/prodotto/stp364/ e questa ha veramente tutto ma tutto tutto, praticamente nessuno offre così tanto! Ma ovviamente costa circa 1500€...) In ogni caso la ST332L ha tutte le caratteristiche che avevi indicato, magari le schede dal sito non sono il massimo ma se guardi la leggenda dei simboli è tutto spiegato per filo e per segno! In ogni caso con la ST332L avresti: Classe A+++ cestelli flexi-duo (i più moderni e sofisticati della gamma) con terzo cesto partenza ritardata flexi-zone mezzo carico programma veloce programmi per pastiglie tutto in uno active light luce di sengalazione funzionamento acquastop totale attacco acqua calda programmi automatici in base allo sporco sistema enersave per il risparmio energetico in asciugatura cestelli easy glide con cuscinetti a sfera ed inserti rompi goccia e ultimo ma assolutamente di primaria importanza il sistema di lavaggio orbitale che solo SMEG ha! anche se ancora il dubbio per il risparmio sulla samsung rimane. Appunto, il risparmio... non sai il resto però! Modificato: 27 ottobre 2013 da DJ_Gabriele
Diomede Corso Inserita: 27 ottobre 2013 Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 Ciao... paragoni senza risposta ... o meglio risposta chiara, semplice e senza pensarci due volte... dico solamente che Gabriele ha già messo in luce i punti su cui riflettere per operare la scelta. Poi nell'eventualità che la lavastoviglie si dovesse guastare l'assistenza SMEG è di prima classe e al telefono parli con un vero tecnico e non con un call center, a casa viene gente preparata e i ricambi sono sempre subito disponibili e non ti derubano se ti tocca pagare. Proveremo anche quello ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora