Vai al contenuto
PLC Forum


Riparazione Cestelli Lavastoviglie


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho il problema di riparare in qualche modo i cestelli della mia lavastovoglie, che cominciano a presentare qualche punto di ruggine.

Ho dato uno sguardo a delle vecchie discussioni e sono venuto a conoscenza dell'esistenza di prodotti specifici, che - purtroppo - è difficile trovare qui in Italia.

Ho visto, per esempio, il ReRack che non riesco, però, a trovare da nessuna parte.

L'unica possibilità è quella di acquistarlo on-line direttamente dalla Filiale italiana dell'azienda produttrice, che lo vende al prezzo di 10 euro, cui vanno aggiunti però altri 9 euro per le spese di spedizione.

Che voi sappiate, si può acquistare da qualche altra parte, spendendo eventualmente un po' meno ?

Francamente l'incidenza delle spese di spedizione mi sembra un po' eccessiva !

E poi: mi converrebbe, prima dell'applicazione, dare una passata di Ferox, per bloccare la progressione della ruggine ?

Temo, infatti, che il solo ReRack potrebbe non bastare, perché la ruggine continuerebbe a fare il suo corso !

Infine: cosa mi potete dire di altri prodotti analoghi, sempre - purtroppo - di produzione estera ?

Qual è il più efficace ed il meno difficile da reperire ?


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao bottastra e benvenuto.

Di solito,specie all'esordio,si saluta e,magari,si ringraziano coloro i quali leggono le discussioni,spesso fornendo un'aiuto a chi ne fa richiesta.

Questo per sottolineare,ancora una volta,che,trovandoci all'interno di una comunità,seppur virtuale,la cortesia è una condizione che fa piacere che rimanga sempre presente.

Grazie.

Inserita: (modificato)

A parte il fatto che un'azienda in Lombardia (di cui non farò il nome!!) li rigenera per la modica cifra di 40 euro... considerando che nuovi, se esistono, costano sicuramente di più....

Il ReRack l'avevo scritto io, se non ricordo male.... ma il Rilsan (o similare) che è il materiale di cui vengono ricoperti i cestelli è una plastica difficilissima da riparare...

Io vado alla ricerca, e trovo, tipi particolari di siliconi per plastiche polipropileniche (tipo quelli usati per sigillare le vasche idromassaggio) e poi si liscia a sapone vecchia maniera ... ho riparato il fondo di una lavastoviglie interamente rivestito così in punti dove quel rivestimento era saltato e perdeva...

Modificato: da Diomede Corso

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...