trady Inserito: 31 ottobre 2013 Segnala Inserito: 31 ottobre 2013 Buonasera spero sia la sezione adatta ,volevo esporre un quesito a cui non trovo per ora soluzione ,in casa mia c'è ovviamente l'impianto salvavita ecc .ma giu in cantina .Lasciando l'impianto esattamente come è adesso ho inserito un salvavita ulteriore dentro casa . Nei 2 cavi di entrata li ho interrotti e inserito nel salvavita appena acquistato ,bticino 20 ampere ,0,003 credo sia la sensibilità? Il problema che torno giu a dare corrente e mi salta quello appena inserito ,ho controllato i collegamenti e sono ok ,due contatti in ingresso e 2 in uscita . Perchè mi salta sempre quest'ultimo? puo' essere che l'ho acquistato talemte sensibile che mi provoca questo problema ?oppure non si possono inserire 2 salvavita uno giu in cantina e uno su in casa? grazie
Riccy Inserita: 1 novembre 2013 Segnala Inserita: 1 novembre 2013 Il tuo problema è strano...sembra che ci sia un problema che fa scattare il più veloce dei due...in questo caso quello nuovo che hai messo in casa... Sei sicuro non ci siano guasti o dispersioni importanti in giro? può essere che quello in cantina sia tarato alto, verso i 30mA, quello nuovo che hai messo magari più basso, verso i 15mA e quindi adesso ti rileva un problema che già esisteva ma che il differenziale che hai in cantina non sentiva... Per fare una prova spiccia proverei a mettere il differenziale che hai in cantina su in casa e viceversa....se appena attacchi l'impianto ti salta quello nuovo (che starà in cantina) allora potrai essere certo che un problema c'è e che il vecchio differenziale è meno sensibile...
marcocarioti Inserita: 1 novembre 2013 Segnala Inserita: 1 novembre 2013 3 milliampere di corrente differenziale ? Forse 30 ?
trady Inserita: 2 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2013 Grazie delle risposte ,adesso ho inserito un semplice magnetotermico ed è ok ma non capisco i motivi per cui il salvavita non va.Ho provato poi questo salvavita in altra casa e ha fatto la stessa cosa ma possibile che sia difettoso? Forse non avevo spiegato bene quello che è in cantina quindi contatore enel ,poi salvavita ok i fili vanno direttamente poi in casa e tutto è protetto ok. Io adesso appena i 2 fili entrano in casa (2 rampe di scale piu in alto) l'ho interrottto e avevo inserito un altro salvavita forse non sono compatibili da quello che dite 2 salvavita.Spero solo che in caso di bisogno scatti primo almeno il magnetotermico cosi non scendo fino giu in cantina ogni volta
Maurizio Colombi Inserita: 2 novembre 2013 Segnala Inserita: 2 novembre 2013 0,003 credo sia la sensibilità Ho provato poi questo salvavita in altra casa e ha fatto la stessa cosa 3 milliampere di corrente differenziale ? Forse 30 ? Proviamo a riportare esattamente i dati dell'interruttore, magari c'è qualcosa che non va nella sensibilità........
Nino1001 Inserita: 2 novembre 2013 Segnala Inserita: 2 novembre 2013 Saranno i canonici 30 mA ed i circuiti non sono separati. Breve elenco: a) deviatore luce scala, prende la fase a valle di uno ed il neutro lampada chiude a valle dell'altro. Campanello supplementare. c) altro che viene acceso dal piano superiore. In tal caso il differenziale salta quando c'è l'inserimento...a meno che non ci sia un interruttore/pulsante luminoso.
Maurizio Colombi Inserita: 2 novembre 2013 Segnala Inserita: 2 novembre 2013 Saranno i canonici 30 mA Speriamo, ma ci sembra uno zero di troppo!
milat1973 Inserita: 2 novembre 2013 Segnala Inserita: 2 novembre 2013 Ciao Trady, se hai provato ad installarlo in un altra abitazione e non va può essere che sia difettoso. Poi dici: Spero solo che in caso di bisogno scatti primo almeno il magnetotermico cosi non scendo fino giu in cantina ogni volta. Ma differenziale e magnetotermico intervengono per problemi diversi. Mi scuso ma sono nuovo del forum e non ne so usare tutte le funzionalità, tipo "Quote" etc.
vinlo Inserita: 2 novembre 2013 Segnala Inserita: 2 novembre 2013 Scusa ma hai messo un MT al posto di quale differenziale?? Ricapitolando un pò le cose, se ho capito bene come è strutturato il tuo impianto, in cantina hai un MTDiff sotto il quale sono collegate la linea per la cantina e per l' appartamento. Se è così, stacca da sotto il MTDiff la linea che va all' appartamento. Prendi il MT che hai montato ultimamente (A proposito, di qunati A é?) e, a valle di esso, ci colleghi la linea dell' appartamento appena staccato dal MTDiff, e a monte ci colleghi la linea che arriva dal contatore. Poi nell' appartameto ci rimetti il MTDiff che hai tolto precedentemente. In questo modo se hai una dispersione in casa ti stacca solo l'interruttore che hai sopra, mentre se è nalla cantina, intervine solo quello della cantina.
trady Inserita: 4 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2013 Allora i dati sono questi riporto tutto quanto leggo : salvavita bticino G8813A720AC 230v c20 4500 0,03a Vinlo ,non ho tolto nulla di quello esistente per non modificare l'impianto,ma solo una aggiunta dentro l'appartamento
Riccy Inserita: 4 novembre 2013 Segnala Inserita: 4 novembre 2013 avevo inserito un altro salvavita forse non sono compatibili da quello che dite 2 salvavita.Spero solo che in caso di bisogno scatti primo almeno il magnetotermico cosi non scendo fino giu in cantina ogni volta Ho provato poi questo salvavita in altra casa e ha fatto la stessa cosa ma possibile che sia difettoso? Vuoi dire che installando il salvavita che a casa tua scatta subito anche su un altro impianto non sta su? Scusa ma dalle spiegazioni che dai è davvero difficile farsi un'idea di quanto sta accadendo sono spiegazioni un po' confuse e anche le risposte che stanno arrivando di conseguenza... A questo punto dovresti procurarti un differenziale e montarlo in casa, all'ingresso del centralino...ma anche se un nuovo differenziale sta su...non sapendo le caratteristiche del differenziale a monte (quello in cantina) non potremo dirti se hai realizzato una corretta selettività
remo williams Inserita: 4 novembre 2013 Segnala Inserita: 4 novembre 2013 Quoto Nino. Probabile neutro di accenzione luci,in comune tra i due piani.
Nino1001 Inserita: 4 novembre 2013 Segnala Inserita: 4 novembre 2013 A questo punto dovresti procurarti un differenziale e montarlo in casa, Oppure usarli tutti e due, alternativamente come generale. Se uno scatta e l'altro no uno dei due è guasto.
Riccy Inserita: 4 novembre 2013 Segnala Inserita: 4 novembre 2013 Oppure usarli tutti e due, alternativamente come generale. Se uno scatta e l'altro no uno dei due è guasto. Quoto...come dicevo nel post #3...ma il buon Trady non da notizie troppo precise
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora