Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Tt8E


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho una rex TT8e da ormai 7 anni e non ha dato problemi fino al mese di agosto: non scaricava l'acqua. ho chiamato il tecnico che ha sostituito una girante di plastica dove le alette erano distrutte. tutto a posto. La settimana successiva, la lavastoviglie non carica l'acqua: chiamo il tecnico, ma non Sto arrivando! che pesci pigliare, cambia l'elettrovalvola, ma niente non ne vuole sapere. Me la porta via per vederla con calma in officina. dopo due settimane chiamo per avere notizie, e loro mi rispondono che ce l'hanno già pronta! Me la portano dicendomi di aver sostituito l'elettrovalvola e fatto un rese alla scheda(?!?!). al secondo lavaggio non va più. Richiamo il tecnico che viene e toglie 'una bolla d'aria'. Dopo 2 lavaggi la lavastoviglie non va. Richiama il tecnico e prendo appuntamento: non si presenta nessuno, chiamo e si sono dimenticati. quando si presenta non fa niente alla lavastoviglie dicendomi che se non era l'elettrovalvola era qualcosa di più grosso e non ne valeva la pena. ordino presso di loro una lavastoviglie che dovrebbe arrivarmi nei successivi tre giorni. ne passano 4, chiamo e la mia lavastoviglie l'hanno data ad un'altro. Alla fine li ho mandati a fanc.......

io sono ignorante in materia di elettrodomestici, ma ho tolto il tubo di carico dalla lavastoviglie; estratto l'elettrovalvola; prendo il tubo rosso con il tappo inserito; tolgo il tappo e d esce una piccola quantità di acqua; chiudo il tutto e la lavastoviglie mi fa almeno 4-5 lavaggi!

Che problema ha? non vorrei spendere 400 euro per una lavastoviglie nuova, dato che il problema mi sembra piccolo, ma non posso nemmeno stare li a svuotarla ogni giorno.

p.s.: dimenticavo, tutto quello che è successo, mi è capito nel momento della nascita del mio primo figlio, quindi ero un po preso!

ciao, e grazie in anticipo per i vostri aiuti

paolo


Inserita:

ma lo scarico oltre la macchina è libero?

ps: auguri!

Inserita:

sinceramente non ho toccato il tubo di scarico, perché?

Inserita:

C'è che svuota il polmoncino antitrabocco sopra l'elettrovalvola e "acceca" con un tappo il tubicino collegato ad esso una volta svuotato, e vive tranquillo... ;)


Anche se può aumentare il rischio di allagamenti... ;)

Inserita:

Scusate l'ignoranza, ma cosa devo controllare esattamente: il tubo grigio di scarico e vedere se c'è qualcosa al suo interno?

Inserita:

Io parlo del tubicino eventualmente presente, fissato all'elettrovalvola oltre quello principale di afflusso dell'acqua.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...