Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ariston Avl68 It - Problema Acqua Resta Fredda


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho una lavatrice ariston AVL68 IT. Qualche mese fà si era rotto il cestello quindi l'ho sostitui e per un pò sono stato tranquillo....ma adesso si è presentato un'altro problema e cioè non scalda più l'acqua in pratica lava a freddo. In alcuni programmi la lavatrice continua a girare inperterrita senza mai completare il lavaggio. Ho provato con il tester a misurare se arrivi tensione sulla resistenza ma non arriva nulla. Ho pensato al termostato,e così per provarlo l'ho immerso in una pentolina sul fuoco ed il valore tella resistenza cambia, cioè diminuisce il valore man mano che scalda l'acqua. Mentre quando il termostato è freddo segna circa 20Khom. Mi sembra apparentemente che sia buono anche se non conosco il valore di resistenza che debba avere. Ho controllato anche il relè della centralina dissaldandolo e applicandoli la 12V chiude il contatto con buona conduzione. Ho pensato al triak MAC12N della scheda ma prima di dissaldarlo vorrei qualche consiglio da voi esperti se mi indicaste qualche altra verifica che posso fare. Grazie.


Inserita:

ciao,i cavi che arrivano alla resistenza son ok?

Inserita:

Le piste sulla scheda tutte ok? connesioni cablaggi ecc

Inserita:

i cavi sembrano ok ma per esserne completamente sicuro domani faccio una prova di continuità. ,Ieri ho controllato scrupolosamente la pista.nessuna interuzzione, anche le saldature ok. Potrebbe essere il triak Mac12N visto che è un componente di potenza, lui gestisce la resistenza o anche altro? Mi correggo sul termostato,in realtà è una resistenza dovrebbe essere una ntc segna circa 20khom a freddo poi diminuisce il valore mentre si riscalda l'acqua credo che sia buona. Non ho fatto caso ai condensatori magari vedo pure quelli, Che altre verifiche posso fare? grazie ragazzi

Inserita:

Quel triak dovrebbe pilotare solo il motore..(quello piu' grande),mi e' capitato lo stesso problema,l'altro giorno,ma per me e stato piu' semplice,il faston della resistenza era sciolto.

Inserita:

Tempo fa mi era capitato stesso problema in un modello simile al tuo ,quasi invisibile puntino nero su una saldatura sulla scheda,non ricordo il punto o quale componete coinvolgesse ,comunque risolto semplice risaldatura.

Inserita:

Ragazzi, vi aggiorno delle prova da me effettuate.Praticamente ho montato i connettori sulla scheda e con la lavatrice in funzione ho misurato sulla resistenza ottengo zero volt.Su tutto il ciclo di lavaggio sempre 0 volt. Cablaggio ok nessuna interuzzione di cavi o faston bruciati. Per certezza ho effettuato una prova di continuità dei cavi che vanno alla resistenza e risultano ok. Inoltre ho misurato l'NTC il suo valore a freddo è di 26Khom confermate? Sembrerebbe che sul relè di scambio con bobina a 12V(provato staccandolo e alimentandolo è funziona) non arrivi nessuna tensione. Analizzando il circuito pare che il pilotaggio della bobina lo dà un transistor darlingtonULN2003A che se non erro ha 14 piedini Magari potri misurare se arrivi una tensione ai sui capi.Secondo data shhet il piedino 8 e la massa mentre tutti gl'altri sembrano ingressi Sapreste indicarmi se posso misurare qualche tensione precisa sull'ULN2003A? Spero che non dipenda dal microprocessore senò tutta fatica sprecata. Spero che con la vostra esperienza mi potreste aiutare grazie ancora ,saluti.

Inserita:

come faccio a sapere se il pressostato funziona bene?

Inserita:

Per puro caso ho avuto occasione di rivedere quella riparazione : sulla scheda su i due lati ci sono due circuiti stampati , di cui ci sono tantissime comunicazioni tra di loro. Uno di quei piccolissimi forellini che vedi sulla scheda era interrotto cioè non dava continuita tra le due parti . L' avevo individuato notandolo un po più scuro degli altri ed era adiacente ai connettori dei fili che vanno alla resistenza.

Inserita:

Purtroppo la faccenda si è complicata nel senso che dopo aver fatto dei controlli sulla scheda senza aver dissaldato nulla e senza aver trovato nulla di anomalo, ricollegando tutti i connettori adesso la lavatrice non ne vuole più sapere di far girare il cestello e ne tantomeno di prendere l'acqua sembra morta. Accendono solo le spie del frontale e si sente la chiusura dell'elettroserratura ma funzionamento zero assoluto. Mi chiedo cosa possa essere successo! può dipendere che abbia toccato con le dita inavvertitamente il microprocessore e si è sprogrammata la scheda? prima potevo lavare almeno con l'acqua fredda ora sono nei guai! Mi smonto da capo la scheda e controllo quei ponticelli che vanno da una pista all'altra. Il pressostato in questo caso non c'entra nulla? ha 4 piedini un comune fa lo scambio deviato con due contatti, mentre un quarto contatto non chiude con nessuno degl'altri tre ne a riposo ne quando soffio è normale? attendo aiuti

Inserita:

Mi sembra che quel pressostato ha due livelli di pressione.

Inserita:

E quindi se è a due livelli cosa cambierebbe? Ho controllato la scheda ma senza uno schema sarebbe impossibile conoscere ogni singolo ponticello. Mi verrebbe un dubbio potrebbe essere il condensatore che stà sull'alimentazione a dare problemi nonostante rilasci la tensione ma potrebbe impedire il passaggio necessario di corrente anche se elettroserratura e panello frontale funzionano. Ho trovato un ragazzo che venderebbe una scheda del modello AVL66 la mia invece è AVL68, la scheda sembra perfettamente identica alla foto , secondo voi è compatibile ?

Inserita:

La scheda è compatibile devi prima portarla al cat e fartela riprogrammare per il modello della tua lavatrice, ricordati marca modello e tutti i seriali.Quello che tu chiami condensatore é un filtro anti disturbo,lo puoi anche escludere facendo il collegamento diretto.

Inserita:

Ragazzi finalmente ho risolto era la scheda difettosa. Mi sono messo alla ricerca ed ho trovato usata la stessa scheda di una avl68 però più aggiornata nel senso che ha qualche morsetto in più ovvero relè in più sulla scheda, probabilmente predisposta per fare altre funzioni. Io ho collegato quelli che utilizzavo per la mia rotta, e tutto funziona regolarmente. Grazie alla prossima

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...