Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Smeg St973 Non Parte Il Lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao

ho una vecchia smeg la quale in passato ha avuto alcuni problemi sulla scheda che poi ho riparato sostituendole il trasformatore.

Purtroppo ha ceduto dopo altri 5 anni di lavoro. Ho trovato su internet una scheda in sostituzione ma purtroppo il lavaggio non parte.

a sportello aperto posso selezionare tutti i programmi P1..P2...P8.. timer 1/2 carico esclusione asciugatura ecc.. ma appena chiudo lo sportello

mi lampeggia il tempo di esecuzione del ciclo che ho selezionato e mi ritorna subito su P0 con un Beep. epoi non fa più niente.

...l'acqua è aperta !!!

cosa mi consigliate??

Grazie per la collaborazione.


Inserita:

perché hai acquistato una scheda nuova? che difetto aveva prima di sostituire la scheda?

Inserita:

la scheda l'ho già riparata due volte, la prima ho sostituito un diodo e la seconda il trasformatore, la scheda non selezionava più nessun programma. appena l'accendevo rimaneva in P0 poi faceva un paio di beep e non partiva più niente allora ho pensato alla scheda. Ora ho la scheda nuova ed i programmi si selezionano (quella vecchia rimane sempre non funzionante!!) e se faccio partire un qualsiasi programma si sente la pompa di scarico che parteed il programma che si mette in funzione ma il problema ora è che non mi carica l'acqua. ho provato l'elettrovalvola di carico che pensavo fosse bloccata ed il tubo ma funziona ho provato ad alimentarla direttamene ed a fargli scorrere l'acqua....(se soffio con la bocca non apre completamente ma con la pressione dell'acqua ha proprio un bel getto) .....lei funziona il problema è un'altro non viene alimentata a 220 dalla scheda escono 60 volt e la valvola proprio non si apre. non riesco a capire se c'è qualche altra cosa che può "sentire la scheda" e non farmi partire il carico dell'acqua oppure mi hanno dato una scheda con un problema ..... sono in un bel pasticcio!!

Inserita:

strano difetto, 60vollts al posto di 230. no noon c'e' nessun sensore che la scheda deve sentire per far partire il carico acqua, al limte potresti controllare il pressostato ma non credo sia lui.

quella scheda sicuramente non funziona, da cosa viene alimenta la bobina dell'elettrovalvola? c'e un triac? un transistor? potresti controllare se al suo ingresso ci sono o no i 230 volts. al punto in cui sei conviene concentrarsi sulla scheda, se non e' guasto il microprocessore o non programmato correttamente i restanti componenti sono facilmente sostituibili

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...