Vai al contenuto
PLC Forum


Scaldasalviette In Serie A Termosifone


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, dal titolo si comprende che sono un elettrico e quindi puo darsi che commetto un errore scrivendo "in serie" parlando di termosifoni. Quello che vorrei sapere se si può fare é collegare al termosifone esistente uno scaldasalviette, togliendo i tappi dallultimo elemento e usando delle riduzioni per uscire con un multistrato da 16. Quindi dall'alto del termosifone andare all'ingresso dello scadasalviette, uscire dallo scaldasalviette per andare a collegarmi in basso del termosifone. Sull'ultimo elemento intendo dalla parte opposta a dove ci sono le valvole. Si può fare? Che riduzioni mibservono? Ho visto che gli scaldasalviette hanno 1/2 pollice. Il termo invece non ho idea. E se si potesse fare, dove andrei a mettere la valvolina per lo sfiato? Grazie


Inserita: (modificato)

Questo "brevetto" lo puoi fare verificando alcune cose:

-il diametro dei tubi che già forniscono il radiatore esietente che potrebbero essere piccoli per supportare anche lo scaldasalviette.

-La valvolina di sfiato è di serie con lo scaldasalviette,però con il tubo più alto del radiatore esistente non devi abbassarti per poi risalire allo scaldasalviette.Se devi abbassarti e risalire devi lasciare un raccordo a "T" con valvolina di sfiato anche sul radiatore esistente.

-Hai comunque un alto rischio che l'acqua non circoli nello scaldasalviette perche il "brevetto"diventa un pò lungo.

Modificato: da Andrea25
Inserita:

Grazie per la risposta, i tubi del termo sono 12, max 14 mm di diametro. Davvero rischio che non funziona? Ma nel senso che diventerebbe tiepido invece che caldo? Oppure proprio non vi arriverebbe acqua? A me non interessa che abbia chissa quale resa.

Inserita: (modificato)

Ciao.

Il problema è che l'acqua che entra nell'attuale radiatore ( dalla valvola in alto corrispondente alla mandata ) raffreddandosi scende e viene "risucchiata" dal ritorno.

Il tutto si svolge nel primo radiatore e quindi il secondo rimane pieno d'acqua praticamente statica o comunque c'e un alto rischio che ciò avvenga.

Spero di essermi spiegato abbastanza bene.

Pero mi permetto una domanda:non puoi sostituire il radiatore con un arredobagno o scaldasalviette che dir si voglia?

Modificato: da Andrea25
Inserita:

Ho capito quale puo essere il problema..e chiudendo un pochino con la brugola ol ritorno sul detentore del radiatore potrebbe servire a qualcosa? Il broblema é che il radiatore é in una nicchia sotto la finestra, per questo non lo sostituisco. Io vorrei metterne a fianco e un po piu in alto per poter appendere accappatoi ecc.

Inserita:

Premesso che rimane comunque un accrocchio...

Per farlo funzionare dovresti collegare il tubo di mandata che entra nel radiatore allo scaldasalviette.

Poi l'uscita dello scaldasalviette la colleghi dove ora è collegato il tubo di mandata del radiatore.

Così circola sicuramente. Ma non so con che resa....

Inserita:

Grazie, mi sa che seguirò il tuo consiglio, spero di riuscirci perche li dove c'é lingresso del radiatore non c'é molto spazio per curve ecc. Un consiglio, col mutistrato si riescono a fare curve strette a 90 gradi o é meglio usare i raccordi?

Inserita: (modificato)

Ciao,scusa se insito:e se togli il radiatore esistente, porti i tubi degli attacchi a lato della nicchia e li colleghi all'arredobagno lasciando la nicchia vuota?

Forse così salvi "capra e cavoli"e non ti cerchi fastidi.

Modificato: da Andrea25
Inserita:

Grazie a tutti per i consigli, alla fine credo che metterò uno elettrico, cosi zero problemi. Toglierlo anche sarebbe stata un ottima soluzione, ma bocciata da mia moglie.saluti

Inserita:

Ehee sì,dimenticavo...dobbiamo fare i conti anche con le mogli!

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...