Vai al contenuto
PLC Forum


Salvavita Che Stacca Continuamente - Random


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti sono nuovo del forum e non sono un professionista del settore. Sono un appassionato ed un utente con un problema ad un salvavita fiducioso che con il vostro supporto riuscirò a risolvere il mio problema.

Ho un salvavita che stacca in continuazione in modo apparentemente casuale.

Impianto civile di casa mia, dal contatore del gestore entro a casa con un cavo con sezione più che adeguata. A questo punto ho il mio magneto termico + salvavita. (posizione fisica di questi, sul muro esterno di casa, sotto ad una tettoia). da qui entro effettivamente in casa ai due differenziali prese e luci. Impianto vecchio riadattato nel tempo mano a mano. Il salvavita è un BTICINO MAGNET/DIFFERENZIALE 2 POLI G8813A/20AC Cod. G8813A/20AC. Il magneto termico è un BTICINO MAGNETOTERMICO 1+N 4,5KA 16A F810N/16 Cod. F810N/16 Inoltre, fisicamente affianco ai miei c'è ne sono altri due, che gestiscono l'utenza di un annesso che non presenta lo stesso problema. (ma questi sono diversi Salvavita+MTD Bticino D823/10)

Il problema come dicevo è che il salvavita (solo il salvavita e non il MTD) scatta in continuazione in modo casuale. Pero il modo casuale significa che avviene tipo: 1 volta la settimana, 3 volte a notte, 2 volte al mese. cioè senza una ciclicità o per un evento particolare (tipo collegamento di un particolare elettrodomestico, accensione calcia etc). Magari succede che stacca il salvavita, lo vado a riattaccare riscatta subito, ci riprovo e rimane armato per settimane.

Ipotesi:

- non credo che sia un problema di assorbimento altrimenti sarebbe saltato l'MTD giusto?

- potrebbe essere un problema di umidità visto che si trova all'esterno? (protetto, ma sempre esterno è, pero il salva affianco non scatta)

- potrebbe essere un problema di dispersione a terra di qualche cosa? (potreste consigliarmi su come verificarlo?)

- per scrupolo vado a controllare anche nel contatore del gestore, se i picchi di assorbimento corrispondano agli stacchi di corrente, ma non ci credo

grazie del supporto


Inserita:

Impianto civile di casa mia, dal contatore del gestore entro a casa con un cavo con sezione più che adeguata. A questo punto ho il mio magneto termico + salvavita. (posizione fisica di questi, sul muro esterno di casa, sotto ad una tettoia). da qui entro effettivamente in casa ai due differenziali prese e luci.

Non ho capito come è configurato il tuo impianto.

Dopo il contatore hai un MTDiff e a valle di esso hai altri 2 differenziali per le prese e per le luci?

Inserita:

Impianto civile di casa mia, dal contatore del gestore entro a casa con un cavo con sezione più che adeguata. A questo punto ho il mio magneto termico + salvavita.

Quindi prima di entrare in casa hai un MT + salvavita che funge da generale e in casa poi derivi 2 linee entrambe protette da MagnetotermicoDifferenziale?

In tutta la spiegazione manca un dato importante: di che tipologia è il salvavita generale?

Inserita: (modificato)

il magnetotermicodifferenziale in questione ha una sensibiolita' idn=30ma e un potere di interruzione di 4.5KA il che lo rendono inadeguato come interruttore generale.

verifica che a valle ci siano altri differenziali che proteggono i circuiti ( da cio' che dici sembra essere cosi).

dopodiche sostituisci il generale con un MTD con potere di interruzione di 6ka e differenziale da 0.3 selettivo.

sarai sicuro che in caso di corto la corrente di C.C non danneggi l'interruttore e soprattutto eliminerai gli scatti intempestivi del differenziale generale

gli scatti attuali possono avere due cause : somma dispersioni non rilevabili da ogni differenziale che segue oppure disturbi di linea al quale il differenziale in questione e' sensibile.

Modificato: da ivano65

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...