crokodile Inserito: 24 novembre 2013 Segnala Inserito: 24 novembre 2013 ringraziando da subito chi riuscisse ad aiutarmi nel risolvere il problema della mia siemens del 2003 che carica l'acqua succhiandola un po' alla volta, invece che tutta insieme, per poi partire regolarmente. ho provato ad aprirla e sul lato destro ho visto che sui tubi e sulla sede di una specie di galleggiante, siè sedimentata parecchia porcheria. ho già provato a pulire il filtro presente nell'acquastop ma non era sporco.fosse quello il problema potrei riuscire a pulire la sporcizia e come? provo ad allegare foto.
rosario.pezzella Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Ciao dalla foto non si vede bene perche piccola, ma sembra di vedere 3 tubi lato destra in alto....tubo di carico acqua che porta al filtro poi tubo di scarico acqua che porta nel canale spruzzatore..... poi un tubo con del materiale giallo... pulisci bene dalla fonte al finale, controlla anche gli spruzzatori.
Ciccio 27 Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 (modificato) Smonta e sgrassa anche tutto il set dei galleggianti. Tutto sommato è intuitivo da smontare in tutti i suoi pezzi. Modificato: 12 dicembre 2013 da Ciccio 27
crokodile Inserita: 25 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2014 di quell'intervento ho fatto che cambiare tutto il blocco poichè era difficoltoso pulire per bene tutto. Poi chiedendo al ricambista, mi ha consigliato di cambiare anche la tasca del serbatoio dell'acqua che sta sempre nella fiancata. In effetti era davvero messo male con molta porcheria che otturava il labirinto in alto dove passa l'acqua. Dopo l'intervento, la lvs è andata perfettamente ma ormai sono circa 10 giorni che si ripresenta il problema cioè c'è questa condizione che vede il risucchio dell'acqua per il carico, un pò alla volta quando invece dovrebbe farlo tutto insieme in una unica volta e di seguito. C'è qualche pompa che non funziona più? O il tubo di carico che ha diminuito la sezione a causa del calcare? grazie a chiunque voglia rispondere. :worthy: N.B. una volta partita la lvs funziona perfettamente.
Ciccio 27 Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Hai pulito pure tutto il resto dei tubi, compreso quelli che vanno al pozzetto e alla pompa di scarico?
scresan Inserita: 29 marzo 2014 Segnala Inserita: 29 marzo 2014 (modificato) Ho letto ora del tuo problema. La tua lavastoviglie Siemens sembra la copia perfetta della mia bosch (o il contrario!). Comunque sia il problema l'ho brillantemente risolto con una pulizia approfondita del gruppo di carico-livello, proprio quello in basso a dx della tua foto, compreso il tubo corrugato che lo collega al fondo della lavastoviglie, che rimanendo sempre pieno di liquido, tende ad accumulare grasso e sporcizia, tanto da creare problemi di carico alla lavastoviglie. Smonta e lava il tutto, e la lavastoviglie torna come nuova! Leggiti il mio ultimo post su questo 3d: Lavastoviglie Bosch SGV55M43EU/10 ......... Ho messo una foto, che in pratica è uguale alla tua!!!!! Modificato: 29 marzo 2014 da scresan
scresan Inserita: 10 aprile 2014 Segnala Inserita: 10 aprile 2014 Up. Stessa lavastoviglie della bosch! Date un' occhiata alla foto per una verifica della corrispondenza!
crokodile Inserita: 18 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2014 Come dicevo io ho fatto che cambiare tutto ma adesso il problema si è verificato nuovamente: ha cominciato a caricare l'acqua un pò alla volta fino a quando proprio ieri ha finito con non lavare le stoviglie, lascare pressochè intatta la pastiglia e quasi al termine del timer a cominciato a caricare nuovamente l'acqua... CON LO SPORTELLO APERTO!!!!!!! Ora conto di aprirla di nuovo è procederò con una pulizia approfondita. p.s. Dove riesco a vedere le vostre foto?
crokodile Inserita: 5 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2014 Ho riaperto la lvs e ho scoperto che sul fondo e comparsa parecchia acqua, questa probabilmente azionava un galleggiante posto sul fondo che a sua volta interveniva ad muovere un altro galleggiante di colore rosso che compone un pezzo fatto da pozzetti sui quali si innestato le uscite della tasca che contiene l'acqua. (pezzi, pozzetti,innesti, galleggianti, scusate non conosco i termini giusti) comunque ho provveduto a pulire le parti in questione e togliere la tasca, oggi ho riavviato la lvs impostando il prelavaggio ed è ripartita. naturalmente incrocio le dita. Forse che nel primo tentativo di riparazione non avevo inserito bene i maricotti di carico/scarico acqua? farò sapere.
scresan Inserita: 22 giugno 2014 Segnala Inserita: 22 giugno 2014 La tua conclusione finale potrebbe essere vera, in quanto quel galleggiante si attiva in caso di perdite di acqua del cestello, o altre. L' acqua che finisce sul fondo della lavastoviglie, attiva il galleggiante che dovrebbe bloccare il carico acqua ed impedire di allagare la casa!!
crokodile Inserita: 1 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2014 difatti, ora (è passato un mese) non si è più verificato alcun problema e la lvs sta lavorando facendo anche meno rumore (mi pare). Un particolare, non sto più usando quelle pastiglie nuove con il liquido trattenuto da una bolla che, dicono, sia biodegradabile. Sono torato alla polvere da mettere nella vaschetta, in quanto avevo anche ipotizzato che potessero essere quelle pastiglie morbide ad intasare i tubi. Può essere?
Ciccio 27 Inserita: 1 luglio 2014 Segnala Inserita: 1 luglio 2014 Le pastiglie multifunzione hanno spesso il vizio di generare molta schiuma, quindi...
umbi Inserita: 1 luglio 2014 Segnala Inserita: 1 luglio 2014 In ogni caso se tieni premuti i 2 pulsanti del reset all'accensione per 3-4 secondi entra in modalità test. Poi col primo pulsante a Sx dovrebbe selezionare la modalità Carico-Scarico. Questo resetta anche la quantità d'acqua che carica (Avrai avuto il tubo riempimento lavastoviglie pieno di depositi che facevano scattare in continuazione il galleggiante).
crokodile Inserita: 1 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2014 per ora tutto bene (incrocio le dita) non ho più usato le pastiglie - multifunzione -, non ho resettato e sopratutto ho tolto tutta l'acqua che si era depositata sul fondo cosicchè il galleggiante non ha più interrotto il flusso della lvs. grazie per i consigli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora