Vai al contenuto
PLC Forum


Nordmende N3202Bd, Problema All'alimentatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, rieccomi con un'altra grana non da poco. Di solito posto la discussione dopo non meno di una settimana dall'inizio dello "studio", ma qui dopo 2 ice3b1565j scoppiati, un po' mi stanno iniziando a girare. :whistling:

Dunque ho il nordmende in questione, posto intanto il link a un service molto simile, come mio solito.

(http://elektrotanya.com/hitachi_l32s01a-l32a02a-l32e200-l32r200-l32e100s.pdf/download.html)

Scendete giù fino all'alimentatore, abbiamo due sezioni separate, quella in alto generante i +12 e +24, tensioni ovviamente presenti in modalità on, il cui integrato oscillatore è un l6562 (nello schema vi porterà un fan, non importa); e la seconda, quella dei +5vsb, pilotata da un ice3b1065j. Ora, inizialmente mi si diceva che il tv aveva un problema di led rosso lampeggiante, poi è stato messo in mani poco competenti e adesso non abbiamo più neanche quello. All'apertura ho trovato il fusibile sull'alternata cotto. L'ho sostituito, dato alimentazione e dopo 4-5 minuti è scoppiato l'ice (originale) e la resistenza da 1,1ohm 2w sul piedino 3 verso massa. Rimuovo l'integrato senza sostituirlo, sostituisco la resistenza e misuro le tensioni. Presenti i 310 sui pin 4-5 (drain), nulla (o giù di lì) sul 7 (vcc). Inserisco un nuovo integrato (ice3b1565j, uguale solo più potente) e ho la possibilità di effettuare diverse prove. Intanto noto un elevato ripple sul piedino 7 (vcc), con tensione questa volta presente che oscilla fra i 10 e i 19v. Di conseguenza sul secondario abbiamo un altrettanto elevato ripple che fa oscillare i +5v da 2,5 a 8. Rimuovo optoisolatore, secondario del trasformatore e ripple sempre presente. Controllati staticamente tutti i componenti (diodi e valori delle resistenze) sembrano tutti ok. Al che l'imponderabile :lol: Bam! Altra botta, altro ice in fumo. Non capisco cosa possa mandarlo in pappa onestamente, capisco l'elevato ripple sulla vcc ma qui per fare quella botta si parla di una corrente troppo elevata che circola al suo interno, non c'è dubbio. Chiaramente il mosfet l'ice ce l'ha all'interno, come avrete capito.

Ho cercato l'alimentatore per sostituirlo interamente ma invano. Quella sezione è decisamente ristretta, non mi sembra di lavorare su aree estremamente complesse, ci sono 4 componenti, alla fine, ma non riesco a venirne fuori. Di solito, in passato, un elevato ripple sulla vcc era dettato o da problemi sul secondario, quali doppi diodi o condensatori - problema escluso in quanto l'ho dissaldato - o da componenti nei paraggi dell'ice difettosi - diodi in corto, resistenze aumentate di valore ecc.

Vi è mai capitato?


Inserita:

Ciao.

Controlla i diodi Zener,potresti trovarne uno in corto. ;)

Inserita:

E' pazzesco, ho appena finito di ricontrollarli tutti, usando le etichette presenti sullo schema (comunque differenti da quelle sulla piastra), ho controllato d10,d11,d21,zd3, i due npn,e tutte le resistenze. Continuo a non capire da dove e come arrivi questa vcc.

Inserita:

Ciao.

Spesso su quell'alimentatore che monta l'ICE3b1065j,va in corto o in perdita uno Zener e causa la sua dipartita facendolo esplodere.

Ovvio che non è la norma.

Inserita:

Ripple, ripple e ancora ripple. Ho quasi isolato l'integrato, dissaldando D11 e R58, D6, e i Drain dei due mosfet in alto nello schema. Risultato, sempre circa 8v di ripple al piedino 7 (VCC) dell'ICE. Faccio i test in poco tempo perchè temo che tenendolo di più mi scoppi di nuovo come è successo stamattina ed è l'ultimo che ho. Da cosa può derivare questo ripple?

Inserita:

Il codice esatto dell'alimentatore qual è? I condensatori compreso quello di filtro principale sono in ordine?

Inserita:

Ciao.

Ripple, ripple e ancora ripple.

Non è che,per caso,c'è il condensatore di filtro rete (quello da 100MF/400 V) andato?

Inserita: (modificato)

L'alimentatore è siglato jsk4180-024/a/b. Spulciando fra le discussioni qui sul forum anche un altro utente ebbe lo stesso problema, ripple sui 5vsb (che derivano dal ripple sulla vcc dell'integrato corrispondente, ovvero l'ice), e tv che partiva solo nei casi in cui questo ripple non era presente. Il condensatore di filtro rete l'ho sostituito anche. Dunque sono due le cose: o il disturbo ce l'ho a monte sulla PFC, anche se col tester non riesco a vederlo, con qualche componente in perdita sui 310v che mi fa perdere potenza proprio qui; oppure c'è qualche altro componente (anche in smd) che mi sta facendo impazzire intorno all'ice, sebbene io abbia dissaldato quasi tutto e isolato l'integrato. Oggi toglierò la schedina con il L6599, che è alimentato anch'esso dalla pfc, e vediamo come va.

Modificato: da crystalsound
Inserita:

Non è che il condensatore dei 5V è difettoso? Hai provato a sostituirlo?

Inserita:

Il secondario l'ho abolito, se non si stabilizza la tensione di alimentazione dell'ice non avrò mai 5v in uscita stabili. Il problema è che a questo punto non riesco più a capire questo ripple. Andiamo da 11 a 16v.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

aspetta ,il ripple è la presenza di ondulazione residua sulla componente continua,tu forse intendi una variazione della tensione da 11 a 16V? ^_^

Inserita:

Aggiornamenti: ho sostituito una marea di componenti che staticamente sembravano ok, fra cui zener e diodi vari, fotoaccoppiatori e condensatori anche smd. Risultato, tensione stabile sull'ice e stabile sul connettore in uscita. Rimonto tutto, collego i flat che vanno alla main, do tensione e dopo 5 secondi PFFF, condensatore sul primario da 150uf 450V in fumo, elettrolita buttato fuori stile treno a vapore anni '50 :lol:

Giusto il tempo di indossare la maschera antivapori che uso per il reballing, staccare tutte le ciabatte e scapparmene ^_^

Domani controllo un po' la sezione dei 12 e 24, vediamo di capire perchè questo sbuffo, cioè se era vecchio lui o se c'è qualche altro problema. Quanto meno sono riuscito a scorgere la spia dello standby ben fissa rossa prima di staccar tutto.

Inserita:

Sì è lui, ma non credo che valga la spesa, 70€ a me, al cliente dovrò chiedere una cifra esagerata in proporzione a questa ciofeca di tv. Vediamo cosa riesco a combinare domani, non credo di essere molto lontano dalla soluzione. Almeno il problema originario sembra risolto.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

con tutto l'impazzimento che ti è costato quanto credi di fargli risparmiare? :whistling:

Inserita:

Ciao.

Ripple, ripple e ancora ripple.

Rimonto tutto, collego i flat che vanno alla main, do tensione e dopo 5 secondi PFFF, condensatore sul primario da 150uf 450V in fumo, elettrolita buttato fuori stile treno a vapore anni '50 :lol:

Non è che,per caso,c'è il condensatore di filtro rete (quello da 100MF/400 V) andato?

TE L'AVEVO DETTO !!!!!! :thumb_yello::lol:

:whistling:

Inserita: (modificato)

I condensatori compreso quello di filtro principale sono in ordine?

Modificato: da mistertv
Inserita:

In realtà l'avevo cambiato il condensatore da 150uF. Salvo poi rimettere l'originale avendo visto che non era cambiato niente. E poi, le ultime prove che avevo fatto a scheda smontata, erano state fatte col condensatore poi scoppiato. Il problema l'ha dato appena ho collegato la main e gli altri flat. :thumb_yello:

con tutto l'impazzimento che ti è costato quanto credi di fargli risparmiare? :whistling:

Non hai tutti i torti, ma se non sono sommerso di lavoro preferisco sbatterci un po', non tanto per il guadagno su questo tv, quanto sullo "storico" che mi permetterà di sapere subito dove andare a parare in un caso analogo. :smile:

Inserita: (modificato)

Questa ultima parte mi trova d'accordo.

Modificato: da mistertv
Inserita:

Che pacco colossale. Dopo 4 giorni di sbattimento e dopo aver sistemato l'alimentatore, anche la mainboard ha problemi. Il led di standby resta rosso e la tv non risponde al comando di accensione. Tra l'altro, appena viene collegata la tv alla rete, ho subito i 2.3v di ritorno dalla main (on/off), quindi l'alimentatore parte fornendo i 12 e i 24. In teoria la tv sarebbe accesa, ma resta spenta. Ho provato a cambiare la memoria, inutilmente. Non so se essere più leggero per non aver buttato 70€ di alimentatore o più nervoso per aver perso 4 giorni inutilmente. Sta di fatto che l'ho chiusa e gliela ridarò. Grazie a tutti e, per i posteri che avranno simili problemi con queste schifezze di tv, LASCIATE OGNI SPERANZA VOI CH'ENTRATE (o testate, sarebbe meglio... :thumbdown: )

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...