Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Tecna Rex Electrolux Mod.isx 1063 Wrd - Morta


Messaggi consigliati

Inserito:

Ieri mia mia moglie ha acceso normalmente la lavastoviglie , e poi è uscita . Quando è tornata la lavastoviglie era defunta , non funzionava più niente come se mancasse la corrente , io ho dato una prima occhiata alla spina e all' impianto elettrico di casa ma tutto funziona per il meglio , cosa potrebbe essere

Ciao e grazie se qualcuno si interessa al mio caso

Mod.ISX 1063 WRD. Tipo 911N82-6F

Potrebbe essere anche il fusibile , ma dove si trova in questa macchina senza che debba smontarla tutta

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPad2,2


Inserita: (modificato)

Ciao...

ma dove si trova in questa macchina senza che debba smontarla tutta

;) eh... il fusibile della lavastoviglie non è nel ripostiglio o al bar giù sotto casa... le riparazioni non si fanno con la sola imposizione della mani... almeno non quel tipo di riparazioni

La scheda è nel pannello frontale... devi togliere il pannello doevorativo, poi smontare il cruscotto e vedere lì se c'è quella scheda che se non ricordo male ha la custodia gialla

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Grazie , vedi adesso so dove andare a mettere le mani , se lo avessi saputo non chiedevo aiuto !!

Non vedo perché ci sia da fare del sarcasmo se uno non sa Una cosa , ci si rivolge a questi siti proprio per imparare credo ....

Comunque grazie per l'aiuto

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPad2,2

Livio Migliaresi
Inserita:
Non vedo perché ci sia da fare del sarcasmo se uno non sa Una cosa.............

Mi permetto di intervenire perché conosco Diomede e so che mai avrebbe voluto che le sue parole fossero lette come 'sarcasmo'; forse non hai notato lo smile sorridente che anticipava quanto hai letto.

Se avessimo tutti le conoscenze giuste sicuramente non si avrebbe mai la necessità di chiedere, e, non è un problema di cultura, ma, di professionalità specifica.

:smile:

Inserita:

Grazie per essere intervenuto , non avevo notato lo smile e ci sono rimasto un po' male dalla risposta !

Mi scuso con Diomede se l' ho offeso con la mia risposta !

Mi è stato di grande aiuto perché realmente non sapevo dove poteva essere il fusibile , temevo fosse sotto vicino all' entrata del cavo di alimentazione e quindi di dover tirare fuori la macchina dal suo incasso , così mi ha risparmiato tempo e fatica , domani gli do un occhiata

In proposito cosa potrebbe aver fatto saltare il fusibile senza far saltare il contattore o il salvavita ?

Mi scuso ancora , spero che Diomede non se la sia presa

Grazie !!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPad2,2

Inserita:

:thumb_yello: nessun problema sono abiutato... deformazione professionale!

Ora che sai dove si trova il fusibile... vedi come è messa la scheda e poi facci sapere ;) Potrebbe anche esserci un famoso condensatore da 1 o 1,5uf da sostituire (cerca discussioni analoghe) ... di preciso non ricordo quella scheda

Inserita:

Scusa ma ho aperto la scatola gialla che contiene la scheda , ma il fusibile non lo vedo , sai se potrebbe essere da qualche altra parte ?

Ho trovato il condensatore che tu dici ma non so come testarlo con il tester , mi puoi dare un aiutino ?

Grazie

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPad2,2

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ho trovato il condensatore che tu dici ma non so come testarlo con il tester , mi puoi dare un aiutino ?

E' perfettamente inutile testarlo,dal momento che costa pochissimo,conviene sostituirlo il prova.

Inserita:

C'è l' ho fatta !! Alla fine era il condensatore !! L' ho sostituito con l' astronomica somma di 3,20 euro e adesso funziona

Grazie a tutti del' aiuto e alla prossima

Ciao

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPad2,2

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...