mh_ Inserito: 1 dicembre 2013 Segnala Inserito: 1 dicembre 2013 Ciao,Ho un vecchio CAME ZA2 che non si avvia correttamente la maggior parte del tempo quando mi collego a 230V. A volte funziona correttamente, ma il più delle volte quando uso i tasti "aperti" e "stretti", non succede nulla, o un relais fa solo qualche suono.Sapete dove potrei trovare uno schema di circuito della scheda ZA2?Grazie millemh
rfabri Inserita: 1 dicembre 2013 Segnala Inserita: 1 dicembre 2013 Per lo schema la vedo dura che lo trovi io lo cerco da più di 20anni,su quel tipo di schede io le riparo sostituendo tutti i condensatori elettrolitici e tutti i minirelè e poi se vedi qualche resistenza un pò brucciata,controlla tutte le saldature,in poche parole fai una buona rvisione e torna come nuova,BYE
luigib59 Inserita: 2 dicembre 2013 Segnala Inserita: 2 dicembre 2013 (modificato) hCiao vedi se è questo lo schema della scheda ZA2 ti mando il link http://www.cameuk.com/camenew/tech-docs/02_Control%20panels/ZA2/ZA2.PDF http://www.en13241.it/guida-normativa/Guida-ai-collegamenti-elettrici-2008.pdf http://ets-buisson2.fr.nf/doc_tec/automatisme/came/cartes-electroniques/ZA2.pdf Modificato: 2 dicembre 2013 da luigib59
rfabri Inserita: 2 dicembre 2013 Segnala Inserita: 2 dicembre 2013 Luigib59 mi hai fatto prendere un colpo, pensavo cavoli! qualcuno ha gli schemi e io che conosco gente della came non me li ha mai passati......peccato magari,quelli sono schemi di collegamento non gli schemi elettronici delle schede,che cerca mh e io da un casino,BYE BYE.
mh_ Inserita: 2 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2013 La ringrazio molto!Ho provato i condensatori ei relais, ma il problema persiste.Quindi credo che mi arrendo e comprare un nuovo pannello di controllo.graziemh
rfabri Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 Sei sicuro di aver sostituito tutti i condesatori elettrolitici sostituito i mini relè,si? prova a togliere i ne555 mettrre uno zoccolo e a metterlo nuovo controlla i diodi 1n4007 e gli zenner poi non c'è molto altro deve funzionare,anche perchè con 20/25,00 euro è nuova lo stesso contro i 100,00 120,00€ del negozio,BYE.
mh_ Inserita: 3 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 Beh, ero troppo pigro per sostituire tutto il 1N4007 (ma ho controllato tutti con un multimetro). Inoltre, io non sono sicuro al 100% il trasformatore è ok.Il problema si presenta in questo modo:Nel buon caso, la tensione AC è rettificata a circa 36VDC e 36VDC questa dispone l'"2/3" e "2/4" contatti. Quando chiudo uno dei contatti, i timer partono.In caso negativo, sul lato sinistro della scheda c'è 36VDC, ma da qualche parte in basso a destra c'è solo circa 24VDC. Quando chiudo uno dei contatti, non succede nulla, forse uno dei relais ronza un po '.Senza schematico, penso che sia improbabile che trovo il problema. A meno che sostituisco ogni componente con uno nuovo, e poi ancora ci potrebbe essere una frattura nel PCB da qualche parte. Così vado a fare una nuova unità di controllo.
rfabri Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 Ma la scheda la stai provando sul banco?,allora devi simulare tottalmente il cancello metti anche i contati sui fc e delle lampadine al posto del motore,su dai non essere pigro se qualche relè ronza è proprio un condensatore, gli 1n400x non devi sostituirli ma solo controllarli ,BYE.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora