enbo85 Inserito: 5 dicembre 2013 Segnala Inserito: 5 dicembre 2013 (modificato) Salve, mi spiegereste come funziona di preciso un impianto elettrico per caldaie? praticamente i termostati hanno i contatti F, N, C, NC, NA tralasciando fase neutro iniziamo con il Comune: la linea per questo contatto da dove si prende? dal termostato caldaia? i contatti NC o NA dovrebbero andare direttamente ad azionare le pompe (o il dispositivo che le gestisce) Le testine invece come si comandano? es, io ho una pompa per l'alta temp. e 5 termostati con 5 testine. da cui deduco che in ogni caso il termostato mi fa avviare la pompa ma se in una stanza arrivo a temperatura come si chiude la testina? ovvero come fa a sapere che non ho piu necessità di ricircolo in quella stanza e si chiude? anche perchè non penso abbianno un aperto o chiuso ma sono dimmerabili questo spiega i 2 fili + e - (apri-chiudi) anche perchè dovrebbero regolare il flusso giusto?! le testine non so se siano tutte uguali come funzionamento, quelle che ho io sono a 4 fili: F,N, +, - (nero,blu - grigio,marrone) [di solito qual'è l'apertura + e la chiusura - tra i due colori??] e come si collegano? spiegatemi sta cosa perchè ne esco pazzo. Grazie Modificato: 5 dicembre 2013 da enbo85
Maurizio Colombi Inserita: 5 dicembre 2013 Segnala Inserita: 5 dicembre 2013 mi spiegereste come funziona di preciso un impianto elettrico per caldaie? Volentieri, ma parliamo solamente del tuo caso! Impianto regolato a zone. la linea per questo contatto da dove si prende? Io solitamente faccio una linea indicata come "riscaldamento" e ci metto sia la caldaia, che le testine del riscaldamento. i contatti NC o NA dovrebbero andare direttamente ad azionare le pompe Il contatto del termostato, comanda o la pompa, o le valvole, solo ed esclusivamente una di queste due! Nell'impianto con le valvole, ogni termostato comanderà una valvola o un gruppo di valvole. Le testine invece come si comandano? Come qualsiasi apparecchio elettrico (ad esempio una lampadina) ossia, una fase interrotta dall'apparecchio di regolazione (termostato) ed un neutro diretto all'apparecchio. da cui deduco che in ogni caso il termostato mi fa avviare la pompa Non conosco il tuo circuito, deve essere l'idraulico a stabilire la sequenza, ma solitamente il termostato di zona comanda la testina della valvola di zona e la valvola di zona (in parallelo alle altre valvole di zona) comanda la pompa di circolazione......almeno una valvola aperta.....pompa in funzione. le testine non so se siano tutte uguali come funzionamento, quelle che ho io sono a 4 fili: F,N, +, - (nero,blu - grigio,marrone) [di solito qual'è l'apertura + e la chiusura - tra i due colori??] e come si collegano? No, la corrispondenza esatta dei colori la fornisce il costruttore, ma solitamente sono alimetazione solenoide (due fili) e contatto di segnalazione (altri due fili). anche perchè dovrebbero regolare il flusso giusto No, le valvole di zona non regolano il flusso. Aprono e chiudono un passaggio di liquido.......con comodo, ma fanno solo quello. spiegatemi sta cosa perchè ne esco pazzo No, non ce ne è bisogno !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora