Giorgietta Inserito: 7 dicembre 2013 Segnala Inserito: 7 dicembre 2013 Ciao a tutti, è da un po' che vi leggo. Sono da sempre interessata a vari aspetti elettrici e mi piace metterci mano (cablaggi, KNX, Logo!,...). Ora è arrivato il tempo della mia prima domanda: Ho diverse scatole di derivazione da incasso che vorrei "abbellire"; la mia idea è togliere i coperchi in plastica e sostituirli con dei coperchi in alluminio da me disegnati (me li realizzerebbe un amico con un CNC). All'interno i collegamenti sono fatti con forbox: ci sono problemi di sicurezza a sostituire il coperchio in plastica con uno in metallo? Che normativa regola tali aspetti? Grazie per la disponibilità
fraandco Inserita: 7 dicembre 2013 Segnala Inserita: 7 dicembre 2013 semplicemente lascerei perdere: l'alluminio anche se verniciato fa da conduttore se un filo flotttante lo va a toccare ti ritrovi con un muro in tensione... se le fanno in plastica/pvc un motivo ci sarà...
Carlo Albinoni Inserita: 7 dicembre 2013 Segnala Inserita: 7 dicembre 2013 Puoi metterli sopra i coperchi di plastica?
remo williams Inserita: 7 dicembre 2013 Segnala Inserita: 7 dicembre 2013 La cosa potrebbe risultare un po' laboriosa. Esidtono delle vernici isolanti,di vario tipo. Dovresti provare da un firnitore di materiale elettromeccanico.
ivano65 Inserita: 7 dicembre 2013 Segnala Inserita: 7 dicembre 2013 (modificato) potrebbe sempre trovare il modo di metterli a terra. oppure cosa piu' sensata lasciare quelli di plastica e mettere sopra quelli di alluminio ( come suggerito da ALBINONI) Modificato: 7 dicembre 2013 da ivano65
Giorgietta Inserita: 8 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2013 Ero più orientata a togliere proprio il coperchio in plastica. Ma le scatole di derivazione in metallo (se non sbaglio utilizzate per atmosfere esplosive, normativa ATEX) come risolvono la questione? Non basta il forbox a garantire l'isolamento? Qualcuno sa dirmi qualche riferimento normativo, per consultare?
remo williams Inserita: 8 dicembre 2013 Segnala Inserita: 8 dicembre 2013 (modificato) Le nistre titubanze,sono dovute al fatto che non conosciamo il livell qualitatv del tuo impianto. Se,non interponi uno strato isolante tra cordina ed parte metallica,c e' un rischio.Remoto,ma c e'.Ergo,nel caso non ti rimsrrebbe che,portare il coperchio,al potenziale di terra. Modificato: 8 dicembre 2013 da remo williams
LB81 Inserita: 8 dicembre 2013 Segnala Inserita: 8 dicembre 2013 (modificato) Che normativa regola tali aspetti? La scatola completa del suo coperchio originale è certificata per un certo grado di protezione (solitamente IP40 per le normali scatole da incasso per uso interno). Se cambi il coperchio con uno "artigianale", addio certificazione. Ciò non vuol dire che non si possa fare, ma l'installatore deve farsi carico di dichiarare a regola d'arte la sua soluzione. Dal punto di vista della sicurezza, è obbligatorio (Norma CEI 64-8) collegare a terra il coperchio metallico perchè i conduttori unipolari senza guaina e le relative connessioni non garantiscono il doppio isolamento. Le scatole di alluminio di cui parli, che esistono anche in versione certificata ATEX, hanno al loro interno il morsetto per la messa a terra. Come ti è stato già suggerito, potresti aggirare l'ostacolo incassando il coperchio sotto il livello dell'intonaco e aggiungendo al di sopra il "finto coperchio" di alluminio, quest'ultimo abbastanza più largo del coperchio della scatola per poter essere fissato sul muro con tasselli ad espansione. Si potrebbe anche incollare, ma sarebbe scomodo accedere alla scatola sottostante. Modificato: 8 dicembre 2013 da LB81
Giorgietta Inserita: 8 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2013 Perfetto, completo ed esaustivo. Grazie a tutti
fraandco Inserita: 8 dicembre 2013 Segnala Inserita: 8 dicembre 2013 tanto la prima volta che pitturano te le coprono di pittura, quindi tantovale...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora