Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Vasca Sollevamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao dovrei migliorare il sistema di sollevamento di un depuratore e vorrei un consiglio su come poter fare . La situazione attule è questa: in vasca ci sono n:3 pompe con portata di 250 mq/h e n:2 pompe con portata di 800 mq/h . Le pompe sono comandate da un misuratore di livello in vasca che a seconda dell'altezza avvia le 5 pompe in sequenza ed è proprio qui il problema, cioè che non è così "intelligente" da poter fare quello che vorremmo. La sequenza che vorremmo fosse possibile attuare e questa:

2.70(mt) a 2.40 (mt) POMPA 1 piccola

2.90(mt) a 2.60 (mt) POMPA 2 piccola

3.10(mt) a 2.80 (mt) POMPA 3 piccola

3.40(mt) a 2.40 (mt) POMPA 1 grande (le 3 pompe piccole spente)

a questo punto se solo con la pompa grande riesco a svuotare la vasca vado bene, ma se il livello continua a crescere dovrei aggiungere in sequenza le 3 pompe piccole così:

se il livello cresce:3.60(mt) a 3.20(mt) POMPA 1 grande + POMPA 1 piccola

se il livello cresce:3.80(mt) a 3.40(mt) POMPA 1 grande + POMPA 1 piccola + POMPA 2 piccola

se il livello cresce:3.80(mt) a 3.40(mt) POMPA 1 grande + POMPA 1 piccola + POMPA 2 piccola + POMPA 3 piccol

Il sistema attuale non permette questo, con un plc potrei?? Posso sfruttare l'uscita 4-20 mA del misuratore di livello già presente e inserirlo come ingresso al plc in modo da sfruttare la sua capacità di lettura dell'altezza della vasca?

Spero di essere stato chiaro, ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi qualche consiglio! Grazie


Inserita:

Certo che si può.

Se inserisci anche un tastierino puoi far regolare le soglie di intervento ed i livelli di isteresi. Una logica che ho utilizzato in questi casi è quella di far partire le altre pompe se quella assegnata a quella soglia è guasta (scatto termico p.e.).

Cristina Fantoni
Inserita:

Come ti ha gia' detto sdrule la cosa e' gestibile senza problemi con il PLC,

vorrei solo aggiungere che alcune aziende producono sensori di livello che hanno a bordo delle uscite digitali che possono essere programmate per un certo tipo di funzionamento in base al livello della misura.

Se devi fare solo quel tipo di operazione, potrebbe valere la pena montare uno strumento di questo tipo, che, una volta programmato gestirebbe tutto lui. B)

Dico potrebbe perche' in realta' non so come sono i costi di questo tipo di strumenti, per cui dovresti valutare... :P

E' solo un'altra idea ;)

:wub:

Inserita:

ciao

come dicono gli altri è possibilissimo , e c'è anche da dire che con l'ausilio di un plc puoi fare l'alternanza fra le pompe (quelle piccole ) per un equo invecchiamento delle medesime.

MAIELLO GIOVANNI
Inserita:

il misuratore di livello , che è istallato deve essere ad ultrasuoni,purtroppo con questi tipi di strumenti bisogna tener conto del tempo di risposta degli stessi.

il metodo più usato e quello di mettere un galleggiante di minima e uno di inserimento per ogni singola pompa, i galleggianti vanni messi in una zona di relativa calma , nel pozzetto di arrivo o protetti da un tubo di plastica.

poi i segnali possono essere essere elaborati da un p.l.c. , come si vuole.

inoltre si può istallare un livello di emergenza ( livello massimo) che mette in funzione tutte le elettropompe che vogliamo.

van der graaf
Inserita:

secondo me la soluzione più flessibile è quella che ha detto sdrule con sensore analogico, plc e terminale HMI.

Puoi fare, disfare, pentirti e cambiare le soglie rendendo a piacere, le variabili disponibili o meno all'utilizzatore.

Ciao

Inserita:

Se ci riesco, per lunedì ti faccio un demo.

Ciao

Gabri

Inserita:

Scusa il ritardo, ma solo ieri ho trovato un ritaglio di tempo.

Il demo lo puoi scaricare da http://www.xpolyplus.com/EN segui il link dei demo.

E' ovviamente solo un'abbozzo. Spero che ti sia utile.

Ciao,

Gabri

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...