ocram.59 Inserito: 11 dicembre 2013 Segnala Inserito: 11 dicembre 2013 Buon giorno, un vecchio elettricista in pensione mi ha regalato un vecchio misuratore di isolamento e di terra "Pantec MIT 757" usato poco e perfettamente funzionante, vorrei sapere se qualcuno conosce questo strumento e se potrebbe essere usato tuttoggi con le norme attuali.
remo williams Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Le regole fondamentali dell elettrotecnica,non sono cambiate. Non vedo perche'Tu ti stia creando questo problema. Semmai,dovrai accertarti,che l apparecchio,sia correttemente funzionante.
Riccy Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 un vecchio misuratore di isolamento e di terra "Pantec MIT 757" usato poco e perfettamente funzionante Come sai che è perfettamente funzionante? Nel senso, sei sicuro che fornisca misure corrette? Prova se ne hai la possibilità a confrontare il funzionamento con un misuratore più recente e vedi cosa restituiscono per capire se le misure sono differenti e di quanto
ocram.59 Inserita: 12 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 il fatto che sia funzionante me lo ha detto il vecchio proprietario, comunque è chiaro che prima di usarlo è bene fare una misura comparativa con uno strumento nuovo, riguardo all'uso il dubbio mi è venuto perché un mio collega mi ha raccontato che il progettista di un impinto da lui realizzato gli ha chiesto di allegare alla dichiarazione di conformità il tipo di strumento usato per le verifiche e il n. di matricola, non vorrei che trattandosi di uno strumento molto vecchio, avrà sicuramente più di 30 anni, ci fossero dei problemi di omologazione
Riccy Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Mah, io direi che lo strumento, se fa misure corrette, va bene e punto. Anche perchè il progettista non credo abbia una conoscenza approfondita su questi prodotti...
Livio Orsini Inserita: 12 dicembre 2013 Segnala Inserita: 12 dicembre 2013 Attenzione, se per certificare la validità di un impianto di terra son necessarie delle misure, queste vanno eseguite con uno strumento adatto la cui taratura sia stata eseguita e certificata da un laboratorio accreditato. Forse a qyesto si riferiva il progettista; richiedeva copia del certificato di calibrazione, certificato che fa riferimento ad u dato strumento con relativo numero di amtricola. Questo vale per qualsiasi misura ufficiale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora