agoman Inserito: 15 dicembre 2013 Segnala Inserito: 15 dicembre 2013 buonasera a tutti oggi ho finito di revisionare questa radio giradischi a valvole di qui si era rotto l'interruttore di accenzione, e dovuto sostituire il potenziometro del volume perche' gracchiava con la regolazione, l'ultima cosa rimasta da fare dopo averlo collaudato , sarebbe la sostituzione del vetro frontale qualcuno del forum ripara questo genere di cose, e magari si ritrova un vetro simile messo da parte? io non saprei dove cercare ho provato a vedere on line, uno si trovava ma per sfortuna e stato venduto all'asta :-( se qualcuno mi aiuterebbe a darmi qualche dritta magari di qualche negozio di roba d'epoca mi farebbe un bel favore. mando foto del nuovo gioiello in cuestione grazie. http://img571.imageshack.us/img571/4660/ed0z.jpg altri 50 anni di radio d'epoca. http://img854.imageshack.us/img854/8320/3urc.jpg http://img27.imageshack.us/img27/3193/gtvw.jpg parte vetro rotto.
enricopedro Inserita: 15 dicembre 2013 Segnala Inserita: 15 dicembre 2013 Le soluzioni sono diverse e diversi sono i risultati 1-ricambio originale nuovo o usato se lo trovi puoi comprare anche un biglietto di capodanno e vinci il primo premio. 2-lo fai fare con serigrafia su vetro spendi un centona circa ed e' pari al nuovo 3 lo fai o lo rifai tu con una stampa su acetato e lo poni tra due vetri o lo fai adesivo ma ti devi accontentare ris.scadente-
agoman Inserita: 15 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2013 grazie dell'aiuto enrico ma per stempare la scala parlante ce qualche sito dove' posso scaricare l'immagine a dimenzione naturale esiste?
enricopedro Inserita: 16 dicembre 2013 Segnala Inserita: 16 dicembre 2013 Ho provato a dare un'occhiata ma non sono riuscito a trovarti la mirror della tua scala l'apparecchio non e' diffusissimo e non e' facile se ha i due o piuù pezzi puoi fare una scansione e poi con una utility di fotoritocco togli e correggi gli errori. Se non hai le parti principali può aiutarti solo chi ha un apparato uguale io non lo possiedo ma vedo se presente presso i miei amici collezionisti e se trovo mi faccio vivo. cordiali saluti.
enricopedro Inserita: 16 dicembre 2013 Segnala Inserita: 16 dicembre 2013 la miglior immagine reperita è la seguente:
Fulvio Persano Inserita: 16 dicembre 2013 Segnala Inserita: 16 dicembre 2013 Ciao. Ottimo,enricopedro. E' utilissima per coloro i quali potranno dare un aiuto ! Grazie.
agoman Inserita: 16 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2013 (modificato) grazie ragazzi ho provato a cercare anche io ho trovato questa foto forse e un po meglio bisognerebbe trovare qualcuno che rifa' la scritta con acetato o carta adesiva trasparente poi al vetro ci penso io a farlo rifare so che ci sono in giro quelli che riproducono solo i disegni ma non so' dove trovarli continuero' a cercare speriamo bene .http://img200.imageshack.us/img200/4723/j2w7.jpg Modificato: 16 dicembre 2013 da agoman
agoman Inserita: 16 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2013 o trovato chi mi puo' rifare la scala parlante se qualche altro patito di radio d'epoca avesse bisogno di restaurare la scala parlante deve andare sul seguente link :-) speriamo di saltarci fuori vi sapro' dire grazie intanto. http://www.gizmoblog.eu/forum/viewtopic.php?f=17&t=72
enricopedro Inserita: 16 dicembre 2013 Segnala Inserita: 16 dicembre 2013 Per il vetro va tagliato e forato con tanta attenzione con le apposite frese a secco o con raffreddamento ad acqua o ci si rivolge ad un vetraio. poi dopo il fotoritocco si stampa su lucido magari con stampante laser ,in rete trovi anche chi lo fà, ma si spende parecchio e di solito il risultato è scadente, solo la serigrafia rende bene ma costa moltissimo. senti anche il parere di una tipografia locale magari quelli che fanno targhette e stampe digitali, alcuni hanno stampanti a sinterizzazione e stampano o riportano la stampa anche su vetro con stampa anteriore o posteriore previa ribaltamento dell'immagine. Non dici se hai i pezzi, perchè in qualche caso si può incollare i pezzi dietro ad un nuovo vetro forato e si ritoccano con vernice o smalto i segni visibili in trasparenza.
agoman Inserita: 17 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2013 buonasera scusate ho un dubbio stavo facendo andare il disco io sopra la testina ho un selettore che gira la doppia testina in modo L-N qualcuno sa' se la L corrisponde al 33-45 giri e la L al 16-78? non saprei quale sia la posizione corretta per ascoltare i 45 giri qualcuno sa' darmi una mano? se volete vi do' i codici delle puntine grazie aspetto notizie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 dicembre 2013 Segnala Inserita: 17 dicembre 2013 guardala con la lente,quella più piccola è per i microsolco a 33-45 giri
agoman Inserita: 17 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2013 e na parola capire dovrei smontarla dal braccio comunque sono 2 ronette in una ce scritto SA-100 e nell'altra SA 250 immagino la SA-100 sia la piccola 33-45 te hai mai sentito di questo modello di testine?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 dicembre 2013 Segnala Inserita: 17 dicembre 2013 altrochè,ne avevo pure come ricambio.Comunque la prova del 9 è vedere qual'è quella più piccola
agoman Inserita: 20 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2013 confermato dal tipo che mi fa' la scala parlante A-100 33-45 giri A250 16-78 giri per la scala e' stato abbastanza onesto con meno di 50€ me la fa' completa di vetro e pellicola adesiva sono stato fortunato riportero' la radio a livelli ottimali :-) grazie ragazzi poi vi dfaro' vedere il risultato finale alla prossima e buone feste ciao.
Carmelo Bottino Inserita: 29 aprile 2014 Segnala Inserita: 29 aprile 2014 Ciao Agoman sono anche io in possesso di una radio Raymond con vetro rotto, leggendo nel forum ho visto che sei riuscito a procurarti un nuovo vetro, potrei saper come hai fatto? ti ringrazio anticipatamente.
agoman Inserita: 11 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 ciao carmelo e da tanto che non entravo nel forum hai poi risolto per la scala parlante? se vuoi ti dico a chi rintracciare a me me la sta' facendo in questi giorni non l'avevo piu' fatta fare hai tempi ma ci ho ripensato fammi sapere grazie.
agoman Inserita: 28 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2015 ma i post antichi vengono letti volevo postare le foto della radio appena finita e non sapevo se postarla qui' ho fare una nuova discussione :-)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 febbraio 2015 Segnala Inserita: 28 febbraio 2015 continua qui ,se si tratta dello stesso apparecchio
agoman Inserita: 28 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2015 (modificato) riccardo ciao come stai? e tanto che non ci sentiamo allora metto qui' il mio gioiellino riparato esattamente oggi e stato un casino la prima scala parlante che mi hanno fatta lo rovinata nel montarla distrutta lo rifatta fare sempre da loro e questo e il risultato dal 1963 la mia radio magnadine e tornata cosi' peccato che nel pomello manca il rotondo di alluminio ma faro' il modo di trovarlo. Modificato: 28 febbraio 2015 da agoman
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora