bcbel Inserito: 4 novembre 2004 Segnala Inserito: 4 novembre 2004 Sto cercando un visulizzatore di pressione che visualizzi la pressione in un grafico cartesiano e dove posso impostare e visulazzare le soglie di min e max.Il segnale proviene da un trasduttore 4-20mA 0 - 400bar.Ciao e grazie a tutti.
luciano Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 (modificato) io ti consiglio il datalogger che tra l'altro funzionaa batterie e ha una autonomia di parecchi mesi..quando scarichi i dati sul pc lo vedi sottoforma di grafico..ditta comhas Modificato: 5 novembre 2004 da Dario Valeri
bcbel Inserita: 5 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2004 Lo strumento che mi serve deve essere installato su di un quadro elettrico, quindi a pannello, e mi deve fornire in tempo reale le curve (su grafico cartesiano) del valore analogico fornito dal trasduttore di pressione.Grazie comunque per il consiglio.
sdrule Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 (modificato) Miniplc con input analogico e tastiera grafica, oppure un convertitore 4-20ma/0-10V ed una stampante a rullo su carta. Non credo che troverai proprio un visualizzatore cartesiano, bensì come ti dicevo tastiere grafiche che eseguano il trend plot Modificato: 5 novembre 2004 da sdrule
bcbel Inserita: 5 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2004 grazie per il consiglio, ma ora mi viene un dubbio; attualmente utilizzo uno strumento visualizzatore/intercettatore veloce (GEFRAN 2300) con tempo di campionamento di 2 msec, credi che con il plc riesco a fare la stessa cosa?e la visualizzazione sarà in tempo reale?grazie, ciao!!
Savino Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 Salve bcbel,con tempo di campionamento di 2 msecIl 2300 e' un visualizzatore ad intercettazione veloce ( 2 mS).Questo vuol dire che fa' un aggiornamento del display in 2 mS della grandezza letta.Poi, la ritrasmissione analogica ha un tempo di risposta di 8mS.Niente campionamento. che con il plc riesco a fare la stessa cosa?e la visualizzazione sarà in tempo reale?Ma, che tempo ciclo ha questo trend? Poi, quanti campioni/tempo te ne servono?Saluto.
fanale Inserita: 9 novembre 2004 Segnala Inserita: 9 novembre 2004 Un registratore risolverebbe qualunque problema di acquisizione e visualizzazione.http://www.linseis.net/html_en/recorders/p...ecorders/vx.phphttp://www.linseis.net/html_en/recorders/p...DatagraphVX.pdfforse il costo non è proprio accessibile, ma la qualità è alta!Lampss
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora