niv29492 Inserito: 19 dicembre 2013 Segnala Inserito: 19 dicembre 2013 Un saluto al forum Spero sia la sessione giusta per questo argomento Ho comprato un modulo tx /rx ma sinceramente a parte con arduino dove si trovano diverse applicazioni, non riesco a trovare uno schemino che mi permetta di utilizzarlo come comando a distanza per attivare ad es. Luci a distanza chiaramente con un circuito e componenti adeguati che poi vanno uniti al componente. Potete aiutarmi? Grazie
niv29492 Inserita: 19 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2013 http://www.ebay.it/itm/261041100836?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_4710wt_1388 Dimenticavo l'allegato Grazie
GiRock Inserita: 19 dicembre 2013 Segnala Inserita: 19 dicembre 2013 Dato che quando il pin TX è alto anche RX va alto e viceversa, puoi utilizzarlo come interfaccia con qualsiasi programma di comunicazione seriale asincrona... Se cerchi in rete di questi esempi ce ne sono parecchi, tutto dipende cosa vuoi farci... Ad ogni modo, ho notato che non sei proprio una cima in Elettronica (vedi FLIP-FLOP ), quindi andresti a cacciarti in un ginepraio con la programmazione di PICs ed i suoi arcani linguaggi, altrimenti più che accendere una lampadina o un LED non puoi fare...
niv29492 Inserita: 20 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2013 Non sono sicuramente un esperto di elettronica diciamo che ho fatto qualche esperienza con i flop flop è con la programmazione più anche se un Po di tempo fa... Volevo utilizzare i moduli tx è rx per comandare l'accensione di luci a distanza. Mi consigliate uno schemino che mi permetta di fare questo? Grazie
Livio Orsini Inserita: 20 dicembre 2013 Segnala Inserita: 20 dicembre 2013 Con uno schemino ci fai poco o nulla.
niv29492 Inserita: 20 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2013 Livio mi fai capire bene di cosa ho bisogno per utilizzare questi moduli chiaramente al di fuori di Arduino? Oppure posso utilizzarlo esclusivamente con Arduino? Grazie
Livio Orsini Inserita: 20 dicembre 2013 Segnala Inserita: 20 dicembre 2013 Hai la necessità di un qualche cosa che dia i comandi al trasmettitore e che decodifichi i comandi ricevuti dal ricevitore. Puoi usare arduino, raspberry od una scheda micro dedicata o la seriale del PC se hai ancora un PC con seriale RS232.
niv29492 Inserita: 21 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2013 Il collegamento al pc su rs232 mi sembra interessante, Hai qualche progettino completo da provare? Grazie
Livio Orsini Inserita: 21 dicembre 2013 Segnala Inserita: 21 dicembre 2013 Leggi il data sheet dei tuoi dispositivi, c'è già l'interfaccia con una RS232. Come software su PC puoi usare hyperterminal, lo scarichi da rete gratuitamente.
giuseppe lazzarotto Inserita: 10 gennaio 2014 Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 Buongiorno, solo una domanda sui moduli tx rx oggetto della discussione. Se io collego un pulsante sul tx tra vcc e data con opportuna resistenza, dall'rx mettendo un tester tra gnd e data otterrò una tensione? Se ho capito mandando alto l'ingresso sul tx mi va alta l'uscita sull'rx ?7 Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora