Francesco Poli Inserito: 21 dicembre 2004 Segnala Inserito: 21 dicembre 2004 Salve a tutti,ho intenzione di automatizzare la gestione dell'acqua della mia casa al mare utilizzando un vecchio pc.Questo è lo schema della situazione attuale:[serbatoio Principale per utilizzo a pressione] |[Pompa/polmoncino] |(Valvola 1) | |---> casa |(Valvola 2) |[serbatoio ALTO per utilizzo a caduta]In genere tengo l'acqua a pressione (V1 aperta,V2 Chiusa).Vorrei ottenere un sistema che passi automaticamente all'alimentazione a caduta quando il Serb.P. raggiunge livelloP=Min. (Chiude V1 e Apre V2); che torni a pressione quando il Serb.P. raggiunge il livelloP=Max. (apre V1) e ricarichi Serbatoio Alto (lascia aperta V2) fino a quando LivelloP=M o Livello Serb.Alto=Max. (a questo punto chiude V2).Mi piacerebbe anche monitorare e memorizzare il consumo d'acqua.Lo schema logico è piuttosto semplice, ma non ho idea di cosa esista sul mercato per realizzare un sistema di questo genere.Gradisco informazioni di tutti i tipi: da come si comanda una elettrovalvola tramite pc, a quali sono i sitemi per misurare il livello di un serbatoio; se esistono software utili al mio scopo e "facili"...;insomma una lista della spesa.. Grazie,Francesco
Lucky67 Inserita: 21 dicembre 2004 Segnala Inserita: 21 dicembre 2004 Come facciamo a risponderti se non dici che conoscenze hai di questi accrocchi? A naso ti basterebbe usare la porta parallela interfacciandola con dei buffer e con una manciata di roba elettromeccanica. La programmazione la puoi fare anche con un basic infimo (un tempo c'era il Qbasic)...
pidmaster Inserita: 4 gennaio 2005 Segnala Inserita: 4 gennaio 2005 ciao,mi sembra che usare un vecchio pc per una cosa del genere non sia la cosa milgiore.basta usare roba che costa poco e col soft gratuito.io userei per il livello :http://www.coster.info/costerit/sigla/lgp.htm ehttp://www.coster.info/costerit/doc/trasda...dati/uml318.pdfche 2 rele per i valori limitepoi usi un:http://www.coster.info/costerit/sigla/ple608.htmper aprire e chiudere le valvole che spero siano a 3 punti common-open-closee cosi' usi i rele' a scambio.col soft poi controlli il livello anche a distanza tramite modem.volevi la lista?eccola! ma controlla pero' non prendere la cosa per oro colato.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora