LIO61 Inserito: 24 dicembre 2013 Segnala Inserito: 24 dicembre 2013 Questa lavatrice dopo due lavaggi non riparte,tutti i led spenti escluso quello dell'oblo che lampeggia.ho sostituito il micro interruttore ma il risltato non cambia,qualcuno può aiutarmi? colgo l'occasione per augurare a tutto il forum buone feste.
Omissam74 Inserita: 24 dicembre 2013 Segnala Inserita: 24 dicembre 2013 Ciao. Controlla le spazzole del motore che se sono più corte di 2 cm vanno sostituite
Del_User_149266 Inserita: 25 dicembre 2013 Segnala Inserita: 25 dicembre 2013 anche io sapevo le spazzole xè sotto i 2 cm non toccano bene e allo spunto del motore avendo una coppia mi sembra più del doppio del motore a induzione fa caduta e l'elettronica non avendo la retroazione tachimetrica manda in blocco la macchina spengendo tutti i led.
gaetanus Inserita: 25 dicembre 2013 Segnala Inserita: 25 dicembre 2013 prova ad entrare eventualmente in modalita' diagnostica (se cerchi qualche discussione passata dovresti trovare la procedura..)
LIO61 Inserita: 27 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 le spazzole sono oltre i 2 cm. .volevo dirvi he quando riesco a farla partire a fine lav. la spia che mi indica i nr.di giro della centrifuga ed il led di accensione o pausa restano accesi ,è normale?il catalogo mi dice che debbono essere tutte spente esclusa quella che mi indica poorta aperta.sapete dirmi qualcosa?grazie
Del_User_149266 Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Da quello che scrivi potrebbe essere il pulsantino di avvio pausa ( start ). Perchè ai scritto che......quando riesci a farla partire. Fammo sapere devi però smontare il frontalino e controllare con il tester sn quattro contattini molto noiosi. comunque x fare prima dissaldalo e metticelo uno nuovo si trovano anche su ebay ma le lenghezze del tastino interno variano. Fammi sapere ciao. ( il tastino lo ho cambiato tante volte chiaramente non mi ricordo su che macchine )
Del_User_149266 Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 (modificato) Scusa dimenticavo si è normale che quando ti parte ti indica il numero di giri e il led avvio rimane acceso fisso xè (=perché) ha memorizzato il programma che ai impostato cn il selettore, e la spia di centrifuga ti indica la centrifuga consigliata dal software della macchina. Modificato: 29 dicembre 2013 da Livio Migliaresi
LIO61 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 scusa cesarini se non ti ho risposto ancora,i tastini li hocontrollati e vanno bene,inizio ad avere il sospetto che la scheda non funziona il fatto strano che la alavatrice mi fa anche due tre lavggi e va tutto bene quando la rimetto in funzione per nl'ennesima volta mi esce il problema .che consiglio mi dai?sostiuire la scheda?ciao e a risentirci a presto.
Del_User_149266 Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Devo capire bene, ma quando te dai un qualsiasi programma con il selettore ( es. cotone a 60 ) come pigi una volta il tastino di avvio parte sempre o delle volte devi pigiare un po più forte perchè non parte ? Dimenticavo, la tensione di rete sulla presa che alimenta la LV è stabile ? perchè non deve andare ne sopra ne sotto il 10x100 questo è quello che dice l'enel. Mi raccomando fammi sapere. Ciao
LIO61 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 quando si accendono tutte le lucine( spia porta, velocita centrifuga,inizio lavaggio,start di partenza)basta premere leggermente il tasto start e la lavatrice funziona.avvolte capita che girando la manopola del selettore da 0 a un qualsiasi programma lampeggia solo la spia porta e la lavatrice non da segno di vita.la tensione è stabbile su 220 volt misurata con un voltometro messo fisso sula presa . aiuto
hdisk Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 non ho ben compreso il difetto della tua lavatrice, non ho capito se funziona per due lavaggi e poi non funziona piu' o se ora e' stabilmente non funzionante comunque controlla la resistenza, controllarla vuol dire misurarla con un tester, deve dare una resistenza di circa 30 ohm. controlla anche i fili che arrivano alla resistenza in particolare i faston che sono collegati ad essa guarda che siano sani e non distrrutti dal calore. se la resistenza dovese risultare buona controlla anche la pompa di scarico che sia funzionante o comunque che il suo avvolgimento non sia interrotto. se anche questa prova dovesse essere negativa dovrai sicuramente controllare la scheda almeno visivamente per vedere eventuali bruciature o saldature crepate.
Del_User_149266 Inserita: 14 gennaio 2014 Segnala Inserita: 14 gennaio 2014 E' rotto il selettore probabilmente.
totto 24562 Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 io controllerei subito la scheda ,saldature ed eventuali relè
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora