Vai al contenuto
PLC Forum


Bticino Kit 369311 Espandibile


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

buon giorno a tutto il forum, anzi visto il periodo in cui ci troviamo, Buone Festività

sono un nuovo iscritto, non sono un proffessionista del ramo ma mi arrangio per passione

a fare qualche lavoretto fai-da-te , leggendo i vari post di questo forum sull'argomento

videocitofonia 2 fili mi sono consolato perchè tutto sommato non me la sono cavata male

nella mia ''impresa'' (ho chiesto vari consigli ad amici che fanno per lavoro impiantistica civile

ma a quanto pare il 2 fili è ancora un argomento ostico per i più)

ho avuto la necessità di sostituire il mio vecchio inpianto citofonico elvox degli anni 50/60

(che ultimamente lasciava un pò per strada le parole tra gli interlecutori)

e mi sono orientato sul sistema bticino 2 fili

vi illustro cosa sto installato nella mia ''impresa''

inpianto condominiale per 4 appartamenti ( tutto in famiglia )

Bticino Kit 2F Swing color - New Sfera 369311

Bticino 2F Swing color 344824 - 3 pezzi oltre il kit

Bticino Posto interno SprintL2 344242 2 pezzi (preferiti alle suonerie supplementari d'obbligo)

pulsantiera 352000 a 4 pulsanti

più un derivatore di piano 346841(solo per comodità per il cablaggio non era necessario)

100 metri di doppino telefonico con guaina

per ora (causa mancanza di tempo)ho installato il necessario solo per 2 appartamenti (i rimanenti 2 ,uno è in ristrutturazione da cima a fondo e l'altro al momento non è urgente)

premesso che al momento funziona tutto a dovere anche la qualità video è più che buona (il mio dubbio erano i fili da utilizzare per non avere video scadenti) avrei 2 o 3 domande da sottoporre ai più esperti del settore visto che dalle istruzioni allegate hai componenti non ho trovato la soluzione

1° c'è un modo per allungare il tempo della suoneria del PI swing344824, in quanto squilla solo un paio di secondi ?

2° io ho collegato un pulsante per aprire il cancelletto al morsetto PL del PE (fuziona) ma leggendo non vorrei aver commesso un errore in quanto viene detto da ''un'autorità'' del settore di collegarlo tra S+ e PL

3° per il collegamento S+/S- alla serratura da 12V (dista circa 2 metri) è meglio un cavo sottile o uno grosso ? al momento (provvisorio) ho 1 metro di 0,22x2 giuntato a 1 metro di 1,5x2 , lo devo sostituire qual'è il più indicato ?

Grazie per gli eventuali preziosi consigli

Modificato: da oxide77

Maurizio Colombi
Inserita:

c'è un modo per allungare il tempo della suoneria del PI swing344824, in quanto squilla solo un paio di secondi ?

Si c'è, ma devi aggiungere un nuovo apparecchio supplementare per ogni posto interno, ed a mio parere ....... è un po' troppo costoso!

non vorrei aver commesso un errore in quanto viene detto da ''un'autorità'' del settore di collegarlo tra S+ e PL

Nella serie New Sfera, hanno ricavato i morsetti siglati PL (sono due) a cui collegare il pulsante locale, nella vecchia serie c'era un solo morsetto PL.

da ''un'autorità'' del settore

Non esageriamo ! ! ! :whistling:

per il collegamento S+/S- alla serratura da 12V (dista circa 2 metri) è meglio un cavo sottile o uno grosso ? al momento (provvisorio) ho 1 metro di 0,22x2 giuntato a 1 metro di 1,5x2 , lo devo sostituire qual'è il più indicato

Un cavetto flessibile a due conduttori che riesca a passare nei "buchi" del serramento, non c'è un cavetto specifico......un cavetto telefonico è rigido e con il tempo si spezza, un 2x1 a volte è troppo grosso e non riesce a stare nell'alloggiamento, io di solito uso un 3x075 o un 3x0,5, lo trovi al taglio di qualsiasi bricolage.......

Buone feste anche a te! :smile:

Inserita:

Maurizio,

grazie mille dei preziosi consigli,

per il cavo della serratura ho già in casa del 2x0,75 ,3x0,5 e 2x0,5 userò uno di questi, non ho problemi di ingombri

era solo che non sapevo se con la bobina a12V un cavo troppo grosso potesse dare problemi di dispersione o altro

-piccola parentesi OT

anche se nel mio cancello scorrevole elettrico che ha il motore a 12V per una certa distanza (tra azionamento e motore) veniva consigliato (da libretto isrtuzioni) un cavo con sezione molto grossa.(io l'ho installato a una distanza di circa 8 metri e se non ricordo male il cavo ha sezione da 2,5 o forse più, mi da qualche problemino solo in inverno se si gela il binario o se c'è neve, sotto sforzo si ferma prima del completo ciclo chiusura/apertura (è temporizzato ,quindi in inverno dovrei aumentare di un 10'')

-fine OT

per quanto riguarda l'allungare il tempo dello squillo ,devo già mettere un apparecchio aggiuntivo in 2 appartamenti perchè la conformazione dei locali non permette di sentire la suoneria in tutto l'appartamento.(leggendo il forum ho optato per un apparecchio aggiuntivo economico, visto che la differenza di prezzo con la suoneria è abbordabile e che la suoneria pare non funzionare sempre)

l'impianto interno di un appartamento quindi sarà composto da un Swing color 344824 più uno SprintL2 344242 (con terminatore di linea) (lo sprintL2 non l'ho ancora montato perchè sono in attesa che me lo consegnino l'ho pagato circa 35 euro)

che accorgimento dovrò usare per allungare il tempo degli squilli ?

leggendo le istruzioni dello swing non dipende dalla configurazione, e neanche dalla configurazione del PE. che tra l'altro mi ero preparato per la configurazione software che poi non ho potuto fare perchè con sorpresa il modulo audio/video 351400 presente nel kit a differenza del 351200, non ha l'interfaccia USB,

P.S.

''autorità'' nel tuo caso non è affatto esagerato, poche persone che hanno la giusta competenza sono poi disponibili a dare consigli

Inserita:

Quote

c'è un modo per allungare il tempo della suoneria del PI swing344824, in quanto squilla solo un paio di secondi ?

Si c'è, ma devi aggiungere un nuovo apparecchio supplementare per ogni posto interno, ed a mio parere ....... è un po' troppo costoso!

___________________________________________________________________________________________________

rileggendo meglio la tua risposta ho capito che con apparecchio supplementare non intendi un'altro posto interno come ho interpretato in un primo momento,

di quale apparecchio si tratta ?

grazie

  • 4 weeks later...
Inserita: (modificato)

rinnovo la domanda al buon Maurizio (o a chi può aiutarmi)

e colgo l'occasione per augurare a tutti i frequentatori del forum un BUON 2014

di quale apparecchio si tratta ?

Grazie !

Modificato: da oxide77
Maurizio Colombi
Inserita:

di quale apparecchio si tratta ?

Si tratta del relè multifunzione 346200 che ti permette di avere un contatto in scambio da 1 secondo a 3 minuti.

Lo puoi comandare da una chiamata del posto esterno o da un tasto del posto interno.

Costa circa 170 € di listino!

Inserita:

grazie della risposta Maurizio, effettivamente il 346200 è improponibile ,dato il costo.

oggi ho aggiunto al mio impianto un citofono audio 344242, preso da mettere come suoneria aggiuntiva in una stanza lontana dal PI principale, che delusione fa un misero BIP che praticamente non serve a nulla, ma perchè la bticino fa queste ciofeche ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...