cubilandia Inserito: 26 dicembre 2013 Segnala Inserito: 26 dicembre 2013 Buonasera e buone feste a tutti. Mi è stato affidato per la riparazione questo modello di televisore. Il difetto è una completa assenza di funzionamento. Dopo averlo aperto ed accuratamente ripulito dalla polvere, ho trovato il fusibile da 2A bruciato sull'alimentatore. Ho immediatamente controllato il T1 (S2000N) ed ho trovato quest'ultimo in corto. Ho provveduto a sostituirlo ed ho rimpiazzato il fusibile. Collegando l'apparecchio alla rete elettrica il fusibile non brucia più e si ode un ticchettio regolare provenire dall'altoparlante del tv. Non ho ancora effettuato ulteriori prove sui componenti, ma chiedo gentilmente preziosi suggerimenti in proposito per recuperare l'apparecchio. Grazie a chi mi aiuterà.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 dicembre 2013 Segnala Inserita: 26 dicembre 2013 fai la prova lampada
cubilandia Inserita: 26 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2013 Grazie per la pronta risposta, ma non la ricordo più molto bene. Dovrei sfilare l'S2000N e collegare una lampada da 60W con un capo a massa e l'altro capo sul terminale b dell'S2000N, vero? Se la lampada accende questo dovrebbe confermare che l'alimentatore è ok?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 dicembre 2013 Segnala Inserita: 26 dicembre 2013 non precisamente,tra collettore (terminale centrale) e emettitore (massa). Leggiti la procedura sul link sotto la mia firma
Delta S4 Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Salve. collegare una lampada da 60W Per un 20",una lampada da 40 W è più che sufficiente. PS Ricorda che sono escluse quelle a basso consumo......
cubilandia Inserita: 27 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Buongiorno Riccardo. Ho effettuato la prova lampada, come da te suggerito. La lampada (60W) si accende regolarmente, mentre ai suoi capi misuro una tensione di 197 volt. Inoltre ho trovato il condensatore C9 (68 microF 400 V) leggermente rigonfio sulla parte superiore. Datosi che non ne posseggo uno proprio equivalente, ma uno nuovo da 100 microF 400 V, ti chiedo se posso rimpiazzarlo con questo senza problemi. Inoltre ti chiedo ulteriori suggerimenti per eventuali verifiche a farsi. Grazie e buona giornata
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 il condensatore da 68uF nasce col cupolino,e poi la prova lampada ha dato esito positivo. Adesso stacca il finale orizzontale e provalo.Se non fosse in corto dovresti avere il led di stby acceso
AndreA. Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Non credo che sia quel condensatore ad essere difettoso, il rigonfiamento dovrebbe essere dato dal'involucro di plastica e non dal metallo... la lampada dove l'hai collegata??? se senti il tic tic provenire dall'alimentatore non è detto che questi debba essere ancora guasto, penso che invece sia il finale di riga ad essere guasto. Comunque è sostituibile con il condensatore in tuo possesso.
cubilandia Inserita: 27 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Ho misurato con un capacimetro il condensatore da 68 microF, dopo averlo naturalmente scaricato, e mi segna 0. Ho fatto la medesima prova con quello nuovo da 100 microF e mi segna 102. Inoltre il cupolino di plastica si è rimosso e trovo una leggera perdita di elettrolitico. Ho già sfilato il finale orizzontale e l'ho misurato comparandolo con le misure fatte su un nuovo BU508DFI ed è a posto. Inoltre ti chiedo se la misura di 197 volt fatta ai capi della lampada è regolare. Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 (modificato) se è come dici cambialo,anche con quello da 100uF. Potrebbe essere stato lui allora la causa della dipartita del BU sull'alimentazione La tensione sembra altina,ma a vuoto e senza retroazione potrebbe essere normale. Da quanti Watt è la lampadina? Modificato: 27 dicembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
epelettro Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Ciao, se ai capi del cod. 68MF-400v misuri 300volt in continua il cond. è ok
Delta S4 Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Salve. il condensatore da 68uF nasce col cupolino Perchè è Made in Abbiategrasso. Se fosse Made in Roma,avrebbe il ....Cupolone !
cubilandia Inserita: 27 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Fatto !! Sostituito C9 con un 100 microF 400V. Led StandBy acceso e televisore partito regolarmente. Vi tengo aggiornati. Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Perchè è Made in Abbiategrasso. Se fosse Made in Roma,avrebbe il ....Cupolone !
epelettro Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Quindi ai capi che tensione misuravi?
cubilandia Inserita: 27 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Qualcuno adesso saprebbe dirmi se c'è un modo di servizio per questo tv? Dovrei aggiustare l'ampiezza verticale. Il monoscopio è leggermente a forma ovoidale. Grazie
cubilandia Inserita: 27 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Ai capi del C9 ora misuro 302 volt.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 (modificato) no,non c'è. Cambia il condensatore da 2200 sul verticale e anche uno da 100uF o 220uF sull'IC Modificato: 27 dicembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
cubilandia Inserita: 27 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Ok. Devo procurarmi lo schema però, perchè non ce l'ho. Grazie a tutti
Delta S4 Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Salve. Devo procurarmi lo schema però, perchè non ce l'ho Per cambiare 3 elettrolitici sul verticale ???
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 dovrebbe essere nella sezione download del nostro sito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora