giovy87pa Inserito: 28 dicembre 2013 Segnala Inserito: 28 dicembre 2013 ciao a tutti sto sistemano questa mivar inizialmente era completamente spenta e ho sostuituito le 3 capacità elettrolitiche sul primario una da 16V 470uF una da 35V100uF e una da 100V e 2.2uF con una da 100V e 4.7uF (al più presto ne metto una da 2.2uF perchè non vorrei che il difetto dipenda da questo). La tv si è accesa a primo colpo ma ho notato che a intervalli regolari il guadro diventa nero con una sola riga bianca a centro schermo , successivamente ritorna la cosidetta neve. mi chiedo se questo possa essere un problema dovuto ad una mancata deflessione orizzontale, prima di guastarsi la tv comunque si vedeva il quadro leggermente allargato e c'era una prevalenza di blu. le tensioni sono nella norma cosa posso controllare, da cosa potrebbe dipendere qesto difetto?
Delta S4 Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 Salve. Il condensatore da 4,7 al posto del 2,2 lo puoi lasciare tranquillamente. Per la riga che si presenta,devi specificare se è verticale o orizzontale,perchè interessa due circuiti completamente differenti. Probabilmente si tratta di un falso contatto,se dici che lo fa saltuariamente. Controlla bene le saldature,specie nelle zone a destra del circuito stampato (visto dal lato sladature).
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 (modificato) se la riga è verticale controlla anche la basetta del giogo,se il tubo è Philips succede spesso che ci siano saldature fredde lato rame Modificato: 28 dicembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
giovy87pa Inserita: 28 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 la riga è orizzontale si anch'io penso o ad un falso contatto o ad un elettrolitico esausto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 se è saltuaria non è un elettrolitico ma una saldatura o pista spezzata
giovy87pa Inserita: 28 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 ok domani con calma faccio un pò di prove e controlli e vediamo se riesco a sistemarla.
Delta S4 Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Buongiorno. vediamo se riesco a sistemarla. Se riesci ? LA DEVI sistemare !!!
giovy87pa Inserita: 29 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Allora oggi ho rifatto un po' di saldature e in parte il problema si è risolto infatti la riga bianca spunta solo quando batto con il cacciavite sul trasformatore di riga , l'immagine è un po' sfocata e sento dei tic crescenti provenire dal trasformatore , tra l'altro non riesco a regolare l'ampiezza verticale e il trapezio perché girando i potenziometri l'immagine cambia poco. Comunque credo ci voglia il trasformatore di riga nuovo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 (modificato) no,che c'entra il trasformatore di riga con la riga orizzontale! C'è ancora una saldatura fredda o una pista spezzata in quella zona. Sicuramente hai anche qualche componente guasto sull'est ovest,di solito la bobina da 10uH e qualche condensatore a scatolino,oltre che l'IC stesso E/W Modificato: 29 dicembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
giovy87pa Inserita: 29 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Ho dimenticato di dire che ho provato a sostituire il condensatore vicino al finale di riga quello da 250v 33uF con uno da 350v 33uF e lo schermo rimaneva nero . Tu non credi ci voglia il trasformatore di riga? Come posso fare per trovare questa dannata pista ? Ho rifatto tutte le saldature in quella zona ma le cose non si sono risolte
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 questione di sensibilità col manico del cacciavite:devi accerchiare la zona a suon di colpi e colpetti. L'eat è buono,stai tranquillo
giovy87pa Inserita: 29 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 ok appena posso vedo cosa si può fare
giovy87pa Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 buon 2014 a tutti oggi ho acceso la tv e ho notato che la linea orizzontale bianca è sempre presente , poi piano piano riscaldando l'immagine si è allargata sempre di più fino a rientrare nella norma. Ritorno su questa discussione perchè ho un dubbio sul trasformatore di riga che sento scaricare in maniera anche fastidiosa, infatti sia con la riga che con l'immagine normale sento un ticchettare sospetto un pò come quello che si sente da un piezo del piano cottura. La mia domanda è : si sta rovinando anche questo componete? Il mal funzionamento è legato ad un deterioramento del componete o semplicemente ad un cattivo funzionamento?
GilgaJR Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Buon anno anche a te! Sicuro che non provenga dalla zona giogo il ticchettio? Il rumore delle scariche è diverso, è come un sibilo o uno zzzz quando scarica. Probabile che si tratti di qualche condensatore allora, sostitituiscili tutti nella zona del verticale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora