samsung504 Inserito: 31 dicembre 2013 Segnala Inserito: 31 dicembre 2013 salve a tutti e BUON ANNO!!! mi hanno portato una stirella della ariete modello 6257 che non si accende per niente tutto e' completamente freddo, si accende solo la spia principale sulla caldaia cioe quello dell interruttore principale, ho aperto il ferro x verificare un attimo, ho sostituito il termofusibile,anche se era buono xche lo verificato con il tester in hom ed era buono misuro 000 in entrambi le parti non so piu cosa controllare ce qualcuno che mi puo' dare una mano? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 dicembre 2013 Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 la resistenza della caldaia l'hai controllata? Ha schede elettroniche?
samsung504 Inserita: 1 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 (modificato) Ciao Riccardo e Auguri di buon Anno grazie della risposta no non ci sono schede elettroniche si ho controllato entrambi le resistenze sia del ferro che della caldaia, quella della caldaia in hom mi dava una lettura intorno ai 26 27 se non erro, quella del ferro sui 34 se non erro,poi mettero' i valori esatti, ho notato che anche sulla caldaia c' era un termofusibile,testato e dava continuita' in entrambi le parti,x cui non ho ritenuto opportuno cambiarlo, Ascolta Riccardo e possibile fare un test solo del ferro escludendolo dalla caldaia? Cosi andando ad escusione possiamo dedurre che il problema puo' essere o dal blocco caldaia, o dal blocco ferro, che ne pensi? Modificato: 1 gennaio 2014 da samsung504
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 (modificato) Auguri anche a te ,grazie i circuiti del ferro e della caldaia sono separati e se non funziona nulla io controllerei le parti in comune; cavo,morsetti in ingresso ,interruttore generale,eventuale protezione comune Modificato: 1 gennaio 2014 da Riccardo Ottaviucci
samsung504 Inserita: 1 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 (modificato) Allora Riccardo ho ricontrollato la resistenza della caldaia con cavi collegati misuro 23,mentre tutto scollegato misurando solo la resistenza misuro 43, Aprendo tutto il contenitore della caldaia all interno scopro ,per primo che sono state messe le mani da qualcunaltro,non vorrei che scambiato qualche collegamento,e poi come se ci fosse stato un corto circuito sulla morsettiera in quel punto sulla plastica e tutto nero di bruciato e precisamente su un polo di uno swicht che a sua volta e' collegato al pressostato della caldaia,controllato lo switch e funziona perfettamente poi ho un dubbio sull interruttore generale, scollegando tutti e tre i fili,(xche al suo interno ce un spia che quando lo premi si accende) E controllando cn il tester non leggo niente in nessun modo anche facendolo cambiare di stato,cioe on/off ,mentre ricollegando i tre fili e dando tensione posizionandolo su on si accende la spia internA. aspetto tue dritte grazie degli Auguri ciao. Modificato: 1 gennaio 2014 da samsung504
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 stando attento a non prendere la scossa devi seguire le due fasi L e N che arrivano dal cordone alla morsettiera poi si diramano per la caldaia,passando per l'interruttore generale luminoso.Se lui si illumina probabilmente è buono.Non è difficile arrivare all'interruzione con il tester in Volt. Sperando che chi l'ha manomessa prima non abbia commesso errori di cablaggio.
samsung504 Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 ciao RiccAERDO la prova ancora non lo fatta xche mi son dedicato a ricostruire lo schema con i relativi pezzi vedi se tutto e ok fammi sapere ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 (modificato) hai lavorato mezza giornata per fare quel disegno! Forse hai esagerato,bastava lo schema elettrico,comunque gli dò un'occhiata. La spia dell'interruttore si accende? Arriva tensione 220Vac alla resistenza della caldaia? Modificato: 2 gennaio 2014 da Riccardo Ottaviucci
samsung504 Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 grazie x la risposta tempestiva si ho lavorato un po',lo schema non lo trovato da nessuna parte allora intanto ho scoperto che sulla morsettira la caldaia avevano invertito un filo quella fase,nella foto lo vedi lato sinistra in basso collegato con il filo rosso della lampada che manca acqua, io lo spostato dalla parte destra il primo in alto e adesso ho fase fase ed il ferro funziona correttamente ,ossia ,regolando la temp sul ferro ,si accende, e arivato a temperatura si spegne. ora sto la vorando su lato caldaia che non si accende nessuna spia,sia quella che manca acqua,(xcui si dovrebbe accende sempre)xche la caldaia e vuota,e sia la lampada pronta vapore,temo che ci sia qualche altro cavo invertito,ti posto la foto aggiornata,
samsung504 Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Un cosa Riccardo, Quale' il sensore del livello acqua,o da cosa viene la spia,perche non vedo alcun sensore di livello, non son riuscito a capire sicuramente ce qualche cavo invertito, adesso son risalito in casa xche in garasce si ghiaccia aspetto come sempe tue dritte.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 non c'è un sensore di livello ma di pressione (pressosato)
samsung504 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Ok, sul pressostato ce lo swicth bianco, quando sente una bassa pressione all interno della caldaia attiva un stato dello switch mentre quando e piena d acqua cambia la pressione e attiva l atro stato giusto +0- il concetto? Io ho fatto cosi'; senza rienpira d acqua la caldaia ho tolto lo switch dal pressostato(e avvitato sopra) E ho provato i vari stati manualmente ,ma non accende la spia manca acqua,lo switch lo testato con il tester e funziona, devo verificare rimontandolo sul pressostato se quando fissato viene schiacciato il bottoncino,x vedere in che stato si mette,tanto x capire se i collegamenti son giusti,xche se segui ilcircuito della lampadina rossa (manca acqua) vedrai che arriva pure sul sensore di temperatura sulla caldaia)quel sensore togliendo i fili e testandolo in hom ,misuro 000 percui ce continuita' ciao.
samsung504 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 (modificato) ok Riccardo dopo vari tentativi e test sui singoli pezzi e capendo alla fine il circuito della caldaia grazie alle tue dritte ed ad un libretto che mi indicava che la spia rossa del (fine acqua),in realta' funge anche di controllo termostato sulla resistenza,(mentre le istruzioni originali della stirella non lo dicono) e li mi si e' accesa la lampadina,smontando il termostato di temperatura collegandolo al tester e poi riscaldandolo ho visto subito che apriva il contatto,e quel contatto era anche della lampadina rossa che in pratica ti avverte che l'acqua è pronta ce' pressione nella caldaia di conseguensa si attiva il pressostato cambia stato lo switch fa accendere la lampadina verde che è pronto il vapore. alla fine di tutto erano anche invertiti i collegamenti dell' interruttore generale. Grazie infinite della tua collaborazione Riccardo e ancora Buon Anno 2014 :-) riallego lo schema elettrico corretto se puo' servire a qualcuno modello ariete stiromatic 2200 Modificato: 3 gennaio 2014 da samsung504
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 purtroppo di smanettoni che non sanno quello che fanno ce ne sono troppi,in pratica non aveva nulla?
samsung504 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 (modificato) troppo belo x essere vero, ho rimontato tutto ma la caldaia non si scalda! il ferro tutto ok aiutino? Modificato: 3 gennaio 2014 da samsung504
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 (modificato) controlla se arriva il 220 alla resistenza della caldaia PS: ma com'è che non mi capitano mai simili autostoppiste? Modificato: 3 gennaio 2014 da Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 allora la resistenza è interrotta
samsung504 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 puo' essere? se misurandola mi da 45hom!
samsung504 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 allora ho tagliato la testa al toro ho scollegato tutto, e ho collegato direttamente la resistensa alla rete 220v, e scalda x cui funsiona :worthy: ce qualcosaltro nel circuito sicuramente.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 sicuro che arriva il 220Vac ?
samsung504 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 certo che e 220vac! Riccardo ,perche'? col tester uno su una fase e l'atro capo ad un capo della resistenza e poi sull altro capo x vedere la continuita' poi col cercafase si accende! xche hai detto 220vac? ci sono altre 220?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 ah ecco,il cercafase,lo strumento più inutile che esista. Ci vuole almeno un tester!" Vac significa in corrente alternata.
samsung504 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 (modificato) Ma certo Riccardo che uso un tester! lavoro con l'elettronica tutto il giorno! ho usato il cercafase solo x sicurezza x vedere la lucina che si accendeva domani con mente fresca si procede ciao RIccardo. Modificato: 3 gennaio 2014 da samsung504
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 (modificato) lavori con l'elettronica e non riesci a venire a capo con una misera caldaia a vapore? Modificato: 3 gennaio 2014 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora