raffraff Inserito: 5 gennaio 2014 Segnala Inserito: 5 gennaio 2014 Auguri per il nuovo anno. Dunque :l'alimentatore è buono ma non dà nessun segno di vita, nessun led acceso nemmeno della batteria che si ricarica.la alimentazione arriva fin dietro la presetta del portatile. Nessun fusibile solo microshcips. qualcuno mi può dare una driitta saluti raff
Nik-nak Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 A questo link: http://elektrotanya.com/acer_aspire_7740_7740g_wistron_jv70-cp_rev_-1_sch.pdf/download.html (vai al link attendi alcuni secondi, e poi premi dove appare la scritta "Get manual"), puoi scaricare gli schemi elettrici della scheda madre. Verifica che effettivamente la scheda sia la stessa(Wistron JV70-CP). Ciao
raffraff Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 ciao Nik grazie! bello schema, il difetto dovrebbe essere proprio all'entrata pagina 57.potrei bai passare U41 e vedere cosa succede se dall'altro lato naturalmente non mi da corti circuito. prima controllo q17-e 18 per quanto possibile. per quanto monti un i5 è molto simile ad altri modelli che ho già smontato e ti assicuro che non è piacevole, per fare qualche prova rimontare e smontare tutto forse meglio sostituire la s.madre!. saluti raff.
Casimiro Sarluca Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 (modificato) Ciao, potresti indicare che tensioni rilevi tra massa ed i punti che ti ho cerchiato nelle immagini che seguono di Pag.40,47 e 51? Potrebbe essere un problema di firmware corrotto, intanto vediamo cosa rilevi. Modificato: 6 gennaio 2014 da Casimiro Sarluca
raffraff Inserita: 11 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 salve! sig. Casimiro per poter effettuare tutte le misure avrei dovuto smontare tutto il pc e poi come alimentarlo smontato? questo e uno dei problemi maggiori che si incontrano. non riscontrando alcuna tensione anche perché la batteria e scarica e non rilevando alcun corto circuito ho deciso di baipassare il piccolo chip mos all'entrata dell'alimentatore, la macchina si è accesa e funziona quindi qualcosa sulla scheda madre non va. Non si evidenzia alcuna anomalia quindi per evitare grosse spese si potrebbe usare così. Ho solo un problema che la macchina ha una p. w utente che non mi permette di accedere. ho staccato la batteria anche per giorni ma non si disabilita. non si vede nessun ponticello o altro.il modello esatto è un 7740g-334g32mn- un 15"che monta un i5. come posso fare? saluti raff.
Casimiro Sarluca Inserita: 11 gennaio 2014 Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 sig. Casimiro per poter effettuare tutte le misure avrei dovuto smontare tutto il pc e poi come alimentarlo smontato? Grazie per il sig., troppo buono! Notando che ha letto lo schema, pensavo avesse dimestichezza, un minimo di conoscenza sulla componentistica elettronica ed attrezzature da laboratorio; si può alimentare anche da smontato. Ho solo un problema che la macchina ha una p. w utente che non mi permette di accedere. ho staccato la batteria anche per giorni ma non si disabilita. non si vede nessun ponticello o altro.il modello esatto è un 7740g-334g32mn- un 15"che monta un i5. come posso fare? Sono contento che in qualche modo ha aggirato il problema, per la password, mi spiace, posso sbagliarmi, ma supponendo che il notebook non è di sua proprietà, non me ne voglia male, ritengo inopportuna simile richiesta.
raffraff Inserita: 13 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 in effetti questi MOSFET non sono altro che dei poderosi fusibili ad innesco poi in verità sono sempre stato scettico se alimentare un apparecchio elettronico senza l'assemblaggio di alcune parti, sarà una mia tara professionale visto che riparavo tv. comunque buono a sapersi. Per la pw-- fosse stato buono a sapersi anche questo in ambito professionale. La ringrazio spero che mi possa e voglia aiutarmi in altre occasioni, cordialmente: Raff
Claudio Giuspini Inserita: 17 marzo 2015 Segnala Inserita: 17 marzo 2015 Ciao Casimiro, sono capitato su questo forum cercando di risolvere un analogo problema su lo stesso notebook e mi chiedevo se era possibile verificare se il problema è il bios corrotto. Ho visto che davi qualche dritta per verificare, io ho la piastra qui davanti a me smontata e con il multimetro pronto. Grazie
Casimiro Sarluca Inserita: 17 marzo 2015 Segnala Inserita: 17 marzo 2015 Per richieste di aiuto, non accodarti a thread altrui, questo per evitare confusione e per avere più visibilità quindi aprine uno nuovo al seguente link: http://www.plcforum.it/f/forum/667-acer/
mcgaiver Inserita: 15 gennaio 2016 Segnala Inserita: 15 gennaio 2016 Ciao. Ci dici se hai risolto in qualche modo o se hai abbandonato l'idea di ripararla tale scheda?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora