Vai al contenuto
PLC Forum


Tensione Presente Si O No?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti

ho un quesito da porvi...

mi ha dato in mano un apparecchio elettronico (saldatore per il ferro) con dentro una scheda elettronica da riparare perchè non si accende.

la prima cosa che ho pensato è controllare se dalla rete elettrica arrivasse l alimentazione, prendendo un tester ho visto che la tensione di rete non arriva alla scheda, quindi pensando sia colpa del cavo interrotto, poi ho preso il cavo e ho verificato con il tester la continuita resistiva del medesimo che è presente....!!!!!!!!!!!!!

la domanda puo sembrare banale ma è stata un motivo di discussione tra colleghi , ( lui un po piu esperto di me..)

é possibille che un cavo, nel mio caso quello di alimentazione con continuita resistiva presente , eroghi lo stesso la tensione anche se interrotto?

con il tester la tensione di rete non c è , ma la resistivita è presente nel cavo ..

cosa c è che non quadra? cosa sfugge a me o a lui??

grazie in anticipo

saluti


Inserita:
é possibille che un cavo, nel mio caso quello di alimentazione con continuita resistiva presente , eroghi lo stesso la tensione anche se interrotto?

oddio... doppia e tripla negazione :wacko:

cosa c è che non quadra? cosa sfugge a me o a lui??

non lo so, ci devi dire tu cosa combini, come e dove misuri tanto per cominciare!

Inserita:

Ci sono dei nodi nel cavo ? :lol:

Scherzi a parte, potresti aver misurato una resistenza molto alta con un tester digitale, prova la funzione cicalino e muovi il cavo durante la misura.

Segni di cavo interrotto potrebbero anche vedersi a occhio, soprattutto vicino alle estremita' dove il cavo si piega o entra.

Inserita:

grazie per le risposte amici

x sx3me

ovviamente le estremita del cavo, fase con un pin della spina a sciuko, neutro con l altro pin della stessa , e terra con la massa della stessa......

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ma la resistivita è presente nel cavo

quella è presente in ogni materiale conduttore e semiconduttore,forse intendevi la continuità o bassa resistenza?

Inserita:

se un cavo è interrotto in un punto è possibile che eseguendo diverse misurazioni i risultati cambino semplicemente perchè il cavo assume posizioni diverse durante le misurazioni dato che viene spostato...

Inserita:

infatti .... grazie a tutti vedremo ...e dopo vi daro la risposta grazie

Inserita:

Spaessi quante volte io ho pensato di candidarmi al Nobel per la fisica....

Poi mi accorgo della spina staccata del puntale inserito male nel tester ecc.... e la mia candidatura fallisce miseramente.

scherzi a parte quando fai la misura della tensione hai un contatto affidabile dei puntali del tester con il punto di misura.?

Lo dico (per esperienza ...) a volte il punto di misura si raggiunge con difficoltà o si teme di fare danni

per questo si appoggia leggermente il puntale che non fa un contatto affidabile e sembra che non ci sia tensione

Mentre provando continuità uno è più tranquillo non essendoci tensione.

Collega i puntali alla morsettiera delal scheda o aggiungi un pezzo di filo e fissali in modo da fare un contatto certo poi alimenta la scheda

o banalmente se puoi staccare il cavo colleghi i puntali a un'estermità e inserisci la presa.

Mirko Ceronti
Inserita:

Sapessi quante volte io ho pensato di candidarmi al Nobel per la fisica....

Poi mi accorgo della spina staccata del puntale inserito male nel tester ecc.... e la mia candidatura fallisce miseramente.

:roflmao::roflmao::roflmao:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...