Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit Wisl 86


Messaggi consigliati

Inserito:

Amici buongiorno

Questa lavatrice ad oblo', dopo cinque minuti di funzionalita' si blocca, facendo qualche rumore proveniente dal motore e lampeggia il led di accensione e quello di stiro facile.

potete aiutarmi per favore?

Vi ringrazio vivamente.


Inserita:

Il led stiro facile si trova sui led in verticale?

A che posto?

Metti una foto...

Inserita:

post-15302-0-99365400-1389261277_thumb.jNo il led stiro facile ( simboleggiato dal ferro da stiro) si trova al terzo posto dei quattro pulsanti in orizzontale (logicamente da sinistra a destra)

Inserita: (modificato)

F02

Motore in blocco, tachimetrica motore aperta/in corto

Controllare se il
motore è bloccato
facendolo
girare con la mano
.
Controllare efficienza dei
contatti J9
sulla scheda e sul motore.
Verificare
avvolgimento tachimetrica
J9 pin 1 e 2, si deve rilevare un
valore da 115 a 170 Ohm.
In caso di motore trifase, verificare
J9 pin 6 e 7 (termoprotettore), deve

essere chiuso a motore freddo

hai controllato anche le spazzole???

un altra cosa..vedi sulla scheda..ci dovrebbe essere un condensatore elettrolitico da 680uf...vedi se è gonfio sopra...se è gonfio è quella la causa!!!

Modificato: da alexmarines
Inserita:

Grazie faro' i controlli e vi faccio sapere

Inserita:

Volevo aggiornare il problema

La lavatrice accetta il programma...... esegue il lavaggio, scarica l'acqua , ma nel momento della centrifuga, come questa parte, la lavatrice si blocca e lampeggiano i LED suddetti.

Prima di eseguire prove, e smontare pezzi, volevo sapere se ci fosse qualche tecnico veramente con esperienza, a cui era capitato questo problema.

Accetto consigli e grazie.

Inserita:

ciao, i consigli che ti sono stati dati sono tanti, ti è stato detto anche il codice di errore F02. Se non fai queste prove come vuoi riparare la lavatrice? Come prima cosa smonta il motore, a prescindere, così gli fai anche una buona manutenzione che non guasta. Controlla le spazole che non siano corte, con lo strumento controlla la continuità della tachimetrica, soffia con compressore nel motore, attento alla polvere nera. Poi vai avanti.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Prima di eseguire prove, e smontare pezzi, volevo sapere se ci fosse qualche tecnico veramente con esperienza, a cui era capitato questo problema.

Accetto consigli e grazie

.Allora è perfettamente inutile che chieda consigli ai tecnici,ma dovresti rivolgerti ad un chiaroveggente.....

Inserita:

beh..penso che ti abbiamo dato tanti consigli!!

ma se non controli le cose che ti abbiamo consigliato, come risolvi il problema?

parti dalle spazzole e poi controlla le altre cose che ti abbiamo detto.

Del_User_149266
Inserita:

Confermo quello che ti anno detto gli altri prima controlla la lunghezza delle spazzole se scorrono bene e non ci sono depositi carboniosi poi vai oltre.

Inserita:

OK

Grazie amici

faro' tutte queste prove e vi tengo informati.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...