intranet Inserito: 10 gennaio 2014 Segnala Inserito: 10 gennaio 2014 (modificato) Salve , mi rivolgo al forum perchè mi trovo difronte ad un problema ,vorrei risolvelo senza fare spreco di soldi e andare direttamente alla soluzione.Dunque il mio problema con la lavatrice di marca zoppas modello pl743cr consiste nel non eseguire la rotazione del cestello sia in lavaggio che in centrifuga. Da premettere che il timer rimane fermo e se provo a girare la manopola programmi in maniera manuale la lavatrice riesce a caricare e scaricare solamente acqua (ripeto se muovo la leva in manuale).Sembra che anche il riscaldamento funziona. Ho trovato sulla scheda del timer un bc 557 in corto , l'ho sostituito ma nulla di fatto il problema sussiste. Ho cambiato anche il triac btb16 ma esito negativo .La tensione al motore mi sembra non arrivare ho inserito i puntali sulle spazzole ma con il tester non ho riscontrato nessuna tensione. A questo punto prima di affrontare una spesa vorrei l'aiuto di un esperto.Ringrazio anticipatamente a tutti e buon anno. Modificato: 10 gennaio 2014 da intranet
superautomatico Inserita: 10 gennaio 2014 Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 Ciao, intanto controlla che non si siano consumate le spazzole, poi sostituisci eventualmente anche il condensatore da 1uf. e i relé...
intranet Inserita: 10 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 Ciao superautomatico ,per quanto riguarda il motore ho provato a vedere la tensione ai capi delle spazzole ma niente ,non arriva nessuna tensione. Per quanto riguarda il condensatore da 1 uf no nce ne sono sulla scheda di controllo del timer
Del_User_149266 Inserita: 10 gennaio 2014 Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 Fai una foto al timer ben visibile dove c'è incorporata la scheda. Se controlli intorno al transistor bruciato cìè qualche altro componente rotto, resistenza condensatore inpoliestere ecc. Fai una foto come ti ho detto poi vediamo.Lo snabber accanto al triac del motore lo ai controllato ? Cioè resistenza in carbone e condensatore in poliestere credo da 0,47 uf ?
intranet Inserita: 10 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 Ciao Cesarini non riesco ad inserire le foto sul forum perchè sono in formato più grande 1,6 mb se mi dai il tuo indirizzo e-mail te le invio
Del_User_149266 Inserita: 11 gennaio 2014 Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 Ho visto le foto, se dici che il timer lo muovi solo manualmente o è interrotto il motorino timer oppure non ti arriva la 220 al motorino, considerato che ai trovato il transistor bc557 in corto dovresti avere un triac ( lo vedi dalla sigla ) fatto come il bc 557 che serve a comandare il motorino timer, da quello che scrivi sicuramente non ti arriva tensione al motorino oppure è interrotto. Controlla anche il condensatore grande celeste.
tecnico77 Inserita: 11 gennaio 2014 Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 una bella seccatura quel timer..chi e quello che ha una scheda integrata al timer?che praticamente va a pilotare il motore a spazzole?
intranet Inserita: 11 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 914756061/00 . Si Tecnico 77 proprio quella , infatti il problema è causato da quel moduletto. Per risolvere il problema quindi ho acquistato una nuova scheda e tutto è tornato a funzionare regolarmente.
tecnico77 Inserita: 11 gennaio 2014 Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 appunto ,e' una vera rogna quel programmatore.ma hai acquistato il moduletto piccolo quello in verticale?
intranet Inserita: 11 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 No Tecnico77 ho dovuto comprare l'intera scheda compresa di timer .
intranet Inserita: 11 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 Fortunatamente l'ho trovata ad un buon prezzo 100 euro.
tecnico77 Inserita: 11 gennaio 2014 Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 bene..quanti hanni hai la lavatrice?
intranet Inserita: 11 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 Scusa Tecnico 77 perchè questa domanda ,? La lavatrice è in ottime condizioni .
tecnico77 Inserita: 11 gennaio 2014 Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 perché hai fatto bene a non cambiarla subito,e a ripararla..perché la REX e un ottima marca ed un ottima lavatrice
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora