rosario.pezzella Inserito: 11 gennaio 2014 Segnala Inserito: 11 gennaio 2014 Ciao,La mia una Ariston LI 460 ha solo una entrata per l'acqua, mettendo il rubinetto nell'uscita calda secondo il vostro giudizio la resistenza si aziona? che beneficio ottengo???. In generale tutte le lavastoviglie possono essere collegate direttamente al tubo dell'acqua calda, tenendo presente che l'acqua in ingresso non deve superare i 60°C. Questo esclude i modelli che sul tubo di carico e sul manuale d'istruzione indicano espressamente la temperatura max di 25°C (acqua fredda). Esistono inoltre dei modelli di lavastoviglie provvisti di doppio attacco (acqua fredda e acqua calda) studiati appositamente per sfruttare fonti di energia alternative, come i pannelli solari e che consentono un risparmio di energia superiore.
reka Inserita: 12 gennaio 2014 Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 la resistenza si aziona solo se serve... magari se esiste un ciclo a 65° o per dare una scaldatina se entra troppa acqua fredda dal tubo.. oltre a risprmiare sul consumo della resistenza dovrebbero accorciarsi anche i tempi. di contro verrebbe usata anche acqua calda per il prelavaggio. l'ideale q
Ciccio 27 Inserita: 12 gennaio 2014 Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 Mi sembra che sulla LS 248 TX i tempi di lavaggio vengono comunque mantenuti invariati, se non altro in fase di lavaggio. Sui vecchi modelii meccanici, sicuramente i tempi e le prestazioni di lavaggio diminuiscono. Comunque, coi bassi consumi odierni, secondo me l'allaccio all'acqua calda non ha più senso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora